• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Centri Storici Italiani (RNDT Dataset) - Versione 2.0

Censimento generale dei centri stori italiani

Simple

Date (Creation)
1992-12-31
Date (Publication)
2022-12-05
Date (Revision)
2023-06-12
Citation identifier
PCM:111
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Ministero della Cultura - Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione

mbac-ic-cd@mailcert.beniculturali.it

Author

PCM - Dipartimento della Protezione Civile

sisterritoriale@protezionecivile.it

Owner

Regione Sicilia

dipartimento.beni.culturali@certmail.regione.sicilia.it

Author
Presentation form
Digital table
Issue identification

PCM:111

Other citation details

Convenzione n.401 del 12.12.1991 - L.84/90; atto aggiuntiovo n.484 del 27.02.1992. Piano territoriale paesistico regionale, approvato con Decreto Assessoriale n.6080 del 21 maggio 1999 su parere favorevole reso dal Comitato Tecnico Scientifico nella del 30 aprile 1996.

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

PCM - Dipartimento della Protezione Civile

sisterritoriale@protezionecivile.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Not planned
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Siti protetti
GEMET - Concepts, version 2.4
  • historic center

Spatial scope
  • Nazionale
Keywords
  • EU

  • opendata

  • centri storici

  • beni paesaggistici

  • toponimi IGMI

  • località abitate

  • ISTAT

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Nella citazione, oltre al titolare, riportare anche l'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e la Regione Sicilia.

Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Structure
N
S
E
W
thumbnail




Supplemental Information

Il censimento nzionale dei centri storici italiani trae origine dal progetto a cura dell'ICCD in attuazione della Legge n.84/1990 integrato nel 1996, per quanto riguarda la Regione Sicilia, attraverso il Piano territoriale paesistico regionale. Il DPC, infine, dopo aver acquisito dall'ICCD le informazioni originali, a partire dal 1999, le ha integrate nel proprio modello schedografico per generare una specifica banca dati in cui la documentazione geografica dei centri storici è stata ulteriormente approfondita rendendola più accurata e mantenendola aggiornata ai più recenti censimenti nazionali della popolazione e delle abitazioni effettuati dall’ISTAT. Per ulteriori dettagli vedi: https://github.com/pcm-dpc/DPC-Centri-Storici-Rischio-Sismico/blob/main/Documenti/CentriStorici_ProgettoPON_Finale.pdf

Unique resource identifier
RDN2008-ItalyEN
Distribution format
Name Version
x-shapefile

shapefile

geo+json

geojson

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

PCM - Dipartimento della Protezione Civile

sisterritoriale@protezionecivile.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://servizi.protezionecivile.it/CSRS/localizzazione/localizzazione.php
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Map Service (WMS) https://servizi.protezionecivile.it/geoserver/CSRS/wms?service=wms&version=1.3.0&request=GetCapabilities
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Feature Service (WFS) https://servizi.protezionecivile.it/geoserver/CSRS/ows?service=wfs&version=1.1.0&request=GetCapabilities
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://github.com/pcm-dpc/DPC-Centri-Storici-Rischio-Sismico
Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
10.00

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Statement

Per la realizzazione di questo censimento sono state svolte le seguenti attività in applicazione della metodologia e del tracciato schedografico definito dalla S.r.l. TARA:- formazione di elenchi di toponimi fìdal confronto tra diverse basi censuarie (1881 e 1981);- verifica bibliografica e cartografica dei dati acquisiti;- integrazione del censimento per la Regione Sicilia in base all'Atlante Paesaggistico regionale.Successivamente, nell'ambito del Sistema CSRS e con le funzionalità messe a disposizione dal sistema stesso, si è operato:- associazione alle località abitate ISTAT (inizialmente 2001 e poi aggiornate 2011);- localizzazione puntuale mediante associazione ai toponimi IGM;- miglioramento dell'accuratezza posizionale mediante localizzazione utilizzando ortofoto Ministero Ambiente 2012.

Metadata

File identifier
PCM:111:20221114:100000 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Centri Storici Italiani (RNDT Dataset) - Versione 2.0

PCM:111:20221114:100000

Hierarchy level
Dataset
Hierarchy level name

Dataset

Date stamp
2021-12-21
Metadata standard name
Linee Guida RNDT
Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

PCM - Dipartimento della Protezione Civile

sisterritoriale@protezionecivile.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •