• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Microzonazione Sismica - Forme di superficie e sepolte (RNDT DATASET) - Versione 2.0

Elementi con geometria poligonale necessari alla realizzazione della carta delle MOPS (conoide alluvionale, falda detritica, area con cavità sepolte)

Simple

Date (Publication)
2020-04-01
Citation identifier
PCM:122_03
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

PCM - Dipartimento della Protezione Civile

ufficio.pre@protezionecivile.it

Owner

Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR

centroms@igag.cnr.it

Resource provider
Presentation form
Digital map
Issue identification

PCM:122_03

Other citation details

Ordinanza 532/2018 riguardanti gli interventi di prevenzione del rischio sismico previsti dall'articolo 11 del decreto legge 28 aprile 2009 n. 39, convertito con modificazioni dalla legge 24 giugno 2009, n. 77 (Rep. DPC n. 5075 del 13/12/2018; Prot. CNR-IGAG n. 0004139 del 14/12/2018)

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR

centroms@igag.cnr.it

Point of contact

Dipartimento della Protezione Civile - Commissione tecnica per il supporto e monitoraggio degli studi di microzonazione sismica

Staff.SCS@protezionecivile.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Quarterly
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Zone a rischio naturale
GEMET - Concepts, version 2.4
  • geologia

  • legislazione di emergenza

  • terremoto

  • tettonica

Spatial scope
  • Nazionale

Thesaurus Italiano di Scienze della terra

  • cartografia

  • faglia

  • tettonica

  • faglia attiva

Keywords
  • microzonazione sismica

  • MOPS

  • indagini geologiche

  • Open Data

  • EU

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

CC-BY 4.0 - https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode.it

Spatial representation type
Vector
Denominator
5000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Geoscientific information
N
S
E
W
thumbnail




Supplemental Information

La realizzazione del dataset è frutto dell'integrazione di dati, realizzati su base comunale da professionisti incaricati dalle amministrazioni locali, validati nel merito dalle rispettive regioni e successivamente validati dal punto di vista della corrispondenza agli standards dalla Segreteria Tecnica della Commissione Tecnica.Per maggiori informazioni su gruppo di lavoro e standard di riferimento dei dati, si prega di consultare il seguente link: http://www.webms.it/sites/default/files/2018-06/StandardMS_4_1.pdf.Per Indirizzi e Criteri per la Microzonazione Sismica consultare: http://www.webms.it/sites/default/files/2018-06/ms_indirizzi_e_criteri.pdf

Unique resource identifier
ETRS89-XYZ
Distribution format
Name Version
geo+json

1.3.0

geo+json

2.0

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR

centroms@igag.cnr.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Map Service (WMS) http://150.146.31.58/geoserver/ms_cle/wms?service=WMS&version=1.1.0&request=GetMap&layers=ms_cle:Forme&styles=&bbox=-124440.22633044515,4072182.2533929353,899999.9998450819,5163068.004616049&width=721&height=768&srs=EPSG:25833&format=image%2Fpng
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Feature Service (WFS) http://150.146.31.58/geoserver/ms_cle/ows?service=WFS&request=GetFeature&typeName=ms_cle:Forme&version=1.0.0&maxFeatures=50&outputFormat=application%2Fjson
Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
2000

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Statement

Il dataset è frutto dell'integrazione di diversi dati provenienti dalla raccolta dati geologici pregressi, cartografia geologica ufficiale (CARG, PAI, ecc), rilievo geologico e geomorfologico sia a scala comunale che sovracomunale. Il CNR fornisce le linee guida ( https://www.centromicrozonazionesismica.it/it/download/category/24-linee-guida), gli Standard di rappresentazione e archiviazione informatica e i Software di archiviazione ( https://www.centromicrozonazionesismica.it/it/download/category/23-standard-ms-e-cle). Effettua inoltre una valutazione di coerenza con quanto previsto dai documenti di riferimento a scala nazionale (Indirizzi e Criteri 2008, Standard di rappresentazione e archiviazione informatica).Il livello di qualità è stato calcolato come media delle distanze medie fra gli oggetti all'interno di ogni Comune.

Metadata

File identifier
PCM:122_03:20200422:150000 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Microzonazione Sismica - Forme di superficie e sepolte (RNDT DATASET) - Versione 2.0

PCM:122_03:20200422:150000

Hierarchy level
Dataset
Hierarchy level name

Dataset

Date stamp
2020-04-22
Metadata standard name
Linee Guida RNDT
Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR

centroms@igag.cnr.it

Point of contact
 
 

Overviews

overview
Stralcio di dato

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •