• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

MaGIC Foglio 00 Nizza - Isobate 50m (RNDT Dataset) - Versione 2.0

Linee batimetriche che uniscono i punti che hanno la stessa profondità sotto il livello del mare, con intervallo di 50 metri, nelle aree di piattaforma (profondità fino a -150 metri).

Simple

Date (Publication)
2020-07-08
Citation identifier
PCM:MaGIC1_03_00
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

PCM - Dipartimento della Protezione Civile

ufficio.pre@protezionecivile.it

Owner

CNR - IGAG

francesco.chiocci@uniroma1.it

Author

GeoAzur Universitè de Nice - Sophia Antipolis - CNRS

direction@geoazur.unice.fr

Author
Presentation form
Digital map
Issue identification

PCM:MaGIC1_03_00

Other citation details

Intesa operativa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della protezione civile e l'Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (IGAG) del 20 dicembre 2006, n.621 di Rep., in attuazione dell'Accordo Quadro stipulato in data 20 giugno 2006 n.591 di Rep. con il Consiglio Nazionale delle Ricerche; Scientific and Operational Agreement signed in Rome, April 12th 2010 between Department of National Civil Protection, Italy and GeoAzur Universitè de Nice - Sophia Antipolis - CNRS, France.

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

PCM - Dipartimento della Protezione Civile

ufficio.pre@protezionecivile.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Not planned
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Regioni marine
GEMET - Concepts, version 2.4
  • physical oceanography

  • continental shelf

Spatial scope
  • Nazionale
Keywords
  • EU

  • opendata

  • Mar Ligure

  • Francia

  • batimetria

Use limitation

Dati non utilizzabili ai fini della navigazione.

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Spatial representation type
Vector
Denominator
50000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Oceans
N
S
E
W
thumbnail




Supplemental Information

RUOLIIstituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IGAG-CNR), Centro di Competenza per i Rischi Geologici, Idrogeologici e Marino-Costieri.Direttore: Dott. Paolo MessinaResponsabile del Progetto Magic: Prof. Francesco Latino Chiocci, Università "La Sapienza", Dipartimento di Scienze della Terra.Altri Organismi Scientifici partecipanti al Progetto:- Istituto di Scienze del Mare (ISMAR-CNR), Bologna- Istituto per l’Ambiente Marino e Costiero (IAMC-CNR), Napoli- Consorzio Interuniversitario per le Scienze Marine (Conisma), Roma- Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale (OGS),Trieste- Istituto Idrografico della Marina Militare (IIM), Genova- GéoAzur - Université de Nice - Sophia Antipolis - CNRS FranceATTRIBUTI (sempre presenti) DEL DATASETFID, ObjectID, identificatore di sistemaShape, Geometry, geometriaName, text(4), etichetta cartografica quotaLayer, text(26), tipo di isobataElevation, short integer, quota

Unique resource identifier
ETRS89-XYZ
Distribution format
Name Version
x-shapefile

n/a

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

PCM - Dipartimento della Protezione Civile

redazione@protezionecivile.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://github.com/pcm-dpc/MaGIC/tree/master/MaGIC-1/fogli/dati/00-Nizza/isobate
Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
5

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Statement

Le isobate sono state generate utilizzando il software Global Mapper a partire dal grid dei dati originali alla risoluzione di 1 metro. Sono state de-selezionate leopzioni Interpolate to fill small gaps in data e appended unit lable. Il cursore è stato posizionato completamente a sinistra (less semplification) per ottenere la minima semplificazione delle isobate. A seguito della generazione delle isobate i set di dati sono stati editati per l’eliminazione dei vettori privi di significato morfologico,come ad esempio “l’effetto bordo” o l’effetto dovuto al cattivo allineamento delle spazzate su fondopiano, o altri elementi non indicativi di una reale morfologia. Per ovviare al problema della selezione multipla, dopo aver selezionato l’insieme delle isobate con il cursore, è stato utilizza lo shift per de-selezionare le contours da non cancellare.

Metadata

File identifier
PCM:MaGIC1_03_00:20200708:164000 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
MaGIC Foglio 00 Nizza - Isobate 50m (RNDT Dataset) - Versione 2.0

PCM:MaGIC1_03_00:20200708:164000

Hierarchy level
Dataset
Hierarchy level name

Dataset

Date stamp
2020-07-08
Metadata standard name
Linee Guida RNDT
Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

PCM - Dipartimento della Protezione Civile

sisterritoriale@protezionecivile.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •