DBGT10K_22_v04 - 01 Area Circolazione Ciclabile
Parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi. La pista ciclabile può essere realizzata: a. in sede propria, ad unico o doppio senso di marcia, qualora la sua sede sia fisicamente separata da quella relativa ai veicoli a motore ed ai pedoni, attraverso idonei spartitraffico longitudinali fisicamente invalicabili; b. su corsia riservata, ricavata dalla carreggiata stradale, ad unico senso di marcia, concorde a quello della contigua corsia destinata ai veicoli a motore ed ubicata di norma in destra rispetto a quest'ultima corsia, qualora l'elemento di separazione sia costituito essenzialmente da striscia di delimitazione longitudinale o da delimitatori di corsia; c. su corsia riservata, ricavata dal marciapiede, ad unico o doppio senso di marcia, qualora l'ampiezza ne consenta la realizzazione senza pregiudizio per la circolazione dei pedoni e sia ubicata sul lato adiacente alla carreggiata stradale. Vedi Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili - DM 30-11-99 n° 557 Vedi: Area di circolazione pedonale ciclabile
Simple
- Date (Publication)
- 2024-04-03
- Citation identifier
- R_SARDEG:11111111-1111-1111-1111-111111113205_resource
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma della Sardegna
Owner Regione Autonoma della Sardegna
Author
- Presentation form
- Digital document
- Issue identification
-
R_SARDEG:8f722420-bb18-47f1-aa6e-132847240fdf_resource
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato EELL
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Not planned
- Keywords
-
-
cartografia di base, CTR, quadri d'unione, database geotopografico, dbgt
-
immobili e antropizzazioni
-
viabilità
-
reti elettriche
-
acquedotti
-
- Keywords
-
-
opendata
-
- Keywords
-
-
EU
-
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- no limitations to public access
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 10000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Imagery base maps earth cover
- Planning cadastre
- Biota
))
- Unique resource identifier
- RDN2008-TM32EN
- Distribution format
-
Name Version x-shapefile 1.0
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato EELL
Distributor
- OnLine resource
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 0.001
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Statement
-
Il DBGT_10K_22 contiene geometrie e informazioni riguardanti il territorio, strutturate conformemente all'Allegato 1 al DM 10 novembre 2011 in categorie gerarchiche denominate Strati, suddivisi in Temi a loro volta suddivisi in Classi. Nel suo formato originario GDB le entita' territoriali sono relazionate fra loro, secondo uno schema logico, tramite campi chiave e gli attributi sono codificati. Negli SHP semplificati le relazioni sono già esplicitate e il contenuto informativo è stato decodificato, sostituendo per ciascuna Classe, tutti i codici degli attributi previsti dall'Allegato 1, con il loro valore in chiaro (es. per l'attributo tipo della Classe “Bosco” corrispondente al codice 01 è stato utilizzato il relativo valore “boschi a prevalenza di conifere”. Le informazioni del layer derivano da restituzione aerofotogrammetrica sula base del volo aereo AGEA 2013
Metadata
- File identifier
- R_SARDEG:11111111-1111-1111-1111-111111113205 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
R_SARDEG:8f722420-bb18-47f1-aa6e-132847240fdf
R_SARDEG:8f722420-bb18-47f1-aa6e-132847240fdf
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2022-12-19
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato EELL
Point of contact