• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

DBGT10K_22_v04 - 02 Elemento Copertura

Descrive una delle varie parti di copertura di un edificio, cioè falde, terrazzi, cupole, etc. ma anche elementi a completamento delle coperture e che sono mutuamente esclusivi rispetto alle falde nella vista dall'alto, cioè ''bucano le falde di copertura''. Mentre gli elementi in sommità ma sovrapposti alle coperture (cioè che non bucano la falda come il caso dei comignoli) sono descritti tra i particolari architettonici. Vedi: Acquisizione di due delle quattro falde di copertura del Cassone Edilizio Tra gli oggetti che partecipano alla modellazione tridimensionale vi sono le coperture dell'edificato. Queste sono tagliate al più su ogni edificio tale per cui ogni tetto è costituito da una o più falde, ed ogni falda come superficie a se stante con contorno una spezzata chiusa 3D; i vertici della spezzata hanno il valore q della quota che loro compete. In riferimento al modello tridimensionale proposto, la superficie di riferimento è quella costituita da ogni falda del tetto alla quale si associa come quota di estrusione quella del punto della falda avente quota minima; in questo caso questa quota è ancora la quota di gronda dell'edificio. Deve essere verificata la congruenza geometrica planimetrica e altimetrica tra le falde e i corpi edificati che esse ricoprono. Potranno essere superfici di estrusione degli elementi di copertura anche le coperture dei piani attici, i terrazzi, terrazzi a pozzo inseriti nelle falde dei tetti, quelli situati su torri, ecc. Per tutti questi tipi di superfici di estrusione la relativa quota di estrusione sarà la quota di gronda dell'edificio su cui insistono. Inoltre sono ivi incluse le falde piane o inclinate di cupole semisferiche o ad esse assimilabili che verranno rese suddividendole in spicchi di contorno (polilinea chiusa 3D). Ogni spicchio costituirà superficie di estrusione e la relativa quota di estrusione sarà la quota della base della cupola. Vedi: Ecco alcuni esempi di elementi di copertura corrispondenti a superfici di falda. Vedi: Ed il risultato dell'estrusione sino alla quota in gronda fornisce di fatto la volumetria dei sottotetti.

Simple

Date (Publication)
2024-04-03
Citation identifier
R_SARDEG:11111111-1111-1111-1111-111111113232_resource
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma della Sardegna

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Owner

Regione Autonoma della Sardegna

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Author
Presentation form
Digital document
Issue identification

R_SARDEG:8f722420-bb18-47f1-aa6e-132847240fdf_resource

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato EELL

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Not planned
Spatial scope
  • Regionale
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Edifici
  • Geologia
  • Idrografia
  • Nomi geografici
  • Reti di trasporto
Keywords
  • cartografia di base, CTR, quadri d'unione, database geotopografico, dbgt

  • immobili e antropizzazioni

  • viabilità

  • reti elettriche

  • acquedotti

Keywords
  • opendata

Keywords
  • EU

Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
no limitations to public access
Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Imagery base maps earth cover
  • Planning cadastre
  • Biota
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
RDN2008-TM32EN
Distribution format
Name Version
x-shapefile

1.0

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato EELL

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://webgis.regione.sardegna.it/scaricocartografiaETL/DBGT10K_2022/strati_vettoriali_semplificati/DBGT_10K_22_V04_02_ELEMENTO_COPERTURA.zip
WWW:LINK-1.0-http--link https://webgis.regione.sardegna.it/geoserver/ows?service=WFS&version=1.1.0&request=GetCapabilities
WWW:LINK-1.0-http--link https://webgis2.regione.sardegna.it/geoserver/dbu/ows?service=WFS&version=1.0.0&request=GetFeature&typeName=dbu:dbgt_10k_22_v04_02_elemento_copertura&outputFormat=SHAPE-ZIP
WWW:LINK-1.0-http--link https://webgis.regione.sardegna.it/geoserver/ows?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities
Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
0.001

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Statement

Il DBGT_10K_22 contiene geometrie e informazioni riguardanti il territorio, strutturate conformemente all'Allegato 1 al DM 10 novembre 2011 in categorie gerarchiche denominate Strati, suddivisi in Temi a loro volta suddivisi in Classi. Nel suo formato originario GDB le entita' territoriali sono relazionate fra loro, secondo uno schema logico, tramite campi chiave e gli attributi sono codificati. Negli SHP semplificati le relazioni sono già esplicitate e il contenuto informativo è stato decodificato, sostituendo per ciascuna Classe, tutti i codici degli attributi previsti dall'Allegato 1, con il loro valore in chiaro (es. per l'attributo tipo della Classe “Bosco” corrispondente al codice 01 è stato utilizzato il relativo valore “boschi a prevalenza di conifere”. Le informazioni del layer derivano da restituzione aerofotogrammetrica sula base del volo aereo AGEA 2013

Metadata

File identifier
R_SARDEG:11111111-1111-1111-1111-111111113232 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
R_SARDEG:8f722420-bb18-47f1-aa6e-132847240fdf

R_SARDEG:8f722420-bb18-47f1-aa6e-132847240fdf

Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2022-12-20
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato EELL

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •