• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Database Geotopografico alla scala 1:10.000 (DBGT10k) semplificato

Database Geotopografico alla scala 1:10.000 (DBGT10k) realizzato sulla base del DM 10 novembre 2011 e semplificato.

Simple

Date (Publication)
2017-02-10
Citation identifier
R_SARDEG:8cee1487-7a2d-40ee-8c9c-ab50b0419c75_resource
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma della Sardegna

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Owner

Regione Autonoma della Sardegna

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Author
Presentation form
Digital document
Issue identification

R_SARDEG:8cee1487-7a2d-40ee-8c9c-ab50b0419c75_resource

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato EELL

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Not planned
Spatial scope
  • Regionale
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Edifici
  • Elevazione
  • Idrografia
  • Nomi geografici
  • Reti di trasporto
Keywords
  • cartografia di base, CTR, quadri d'unione, database geotopografico, dbgt

Keywords
  • opendata

Keywords
  • EU

Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
no limitations to public access
Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Imagery base maps earth cover
  • Planning cadastre
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
WGS84/UTM 32N
Distribution format
Name Version
x-shapefile

1.0

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato EELL

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Distributor
Hierarchy level
Series

Quantitative result

Value
0.001

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Statement

Il DBGT10k e' strutturato in categorie gerarchiche denominate Strati, suddivisi in Temi a loro volta suddivisi in Classi. Le entita' territoriali del DBGT10k sono relazionate fra loro tramite campi chiave. Il contenuto geometrico del Dataset deriva dalla CTR alla scala 1:10.000, realizzata in lotti tra il 1994 e il 2000, successivamente aggiornato con restituzione speditiva di alcune classi dell'edificato, dell'idrografia e della viabilita' sulla base delle ortofoto del 2006. Il contenuto alfanumerico deriva dalla CTR alla scala 1:10.000 e da altre banche dati (Carta dell'uso del suolo, DB Prior, Grafi viabilita' ANAS e PROVINCE, ecc.). La struttura del Dataset deriva dall'Allegato 1 al DM 10 novembre 2011, che contiene la descrizione di ciascuna Classe. Per il DBGT10k semplificato, tutte le Classi, fra loro connesse attraverso i campi chiave, sono state raggruppate. Inoltre il contenuto informativo e' stato realizzato sostituendo per ciascuna Classe tutti i codici degli attributi previsti dall'Allegato 1 con il loro valore (es. per l'attributo tipo della Classe 'Bosco' corrispondente al codice 01 e' stato utilizzato il relativo valore 'boschi a prevalenza di conifere').

Metadata

File identifier
R_SARDEG:8cee1487-7a2d-40ee-8c9c-ab50b0419c75 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Hierarchy level
Series
Date stamp
2022-04-01
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato EELL

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •