• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Vette della Sardegna

Vette della Sardegna riconosciute nella cartografia ufficiale della Regione e associate alle relative quote e al toponimo di riferimento.

Simple

Date (Creation)
2009-02-01
Date (Publication)
2010-01-01
Citation identifier
R_SARDEG:RBULK
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Owner

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Publisher

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Author
Presentation form
Digital map
Presentation form
Digital table
Issue identification

R_SARDEG:RBULK

Status
Completed
Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed
Spatial scope
  • Regionale
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Regioni biogeografiche
Keywords
  • rilievo

  • punti trigonometrici

  • guardia

  • tacco

  • pitzu

  • cima

  • monte

  • serra

  • punta

  • cuccuru

  • picco

  • vetta

  • punti quotati

  • vette della Sardegna

  • quote e prodotti derivati

Keywords
  • opendata

Keywords
  • EU

Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
no limitations to public access
Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Elevation
Description

Intero territorio regionale

N
S
E
W
thumbnail




Geographic identifier
X29
Supplemental Information

Sommità dei monti e dei rilievi della Sardegna. Sono state identificate tutte le vette associabili con certezza ad un toponimo.

Unique resource identifier
Monte-Mario-Italy1
Distribution format
Name Version
x-shapefile

n.d.

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://webgis.regione.sardegna.it/scaricocartografiaETL/toponimi/vetteSardegna/TOP_vetteSardegna.zip
WWW:LINK-1.0-http--link https://webgis.regione.sardegna.it/geoserver/ows?service=WFS&version=1.1.0&request=GetCapabilities
WWW:LINK-1.0-http--link https://webgis2.regione.sardegna.it/geoserver/dbu/ows?service=WFS&version=1.0.0&request=GetFeature&typeName=dbu:TOP_VETTESARDEGNA&outputFormat=SHAPE-ZIP
WWW:LINK-1.0-http--link https://webgis.regione.sardegna.it/geoserver/ows?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities
Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
2

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Statement

La metodologia per la realizzazione della banca dati ha previsto due fasi di lavoro una di elaborazione automatica dei dati di input in ambiente ArcGis e una di selezione manuale. Elaborazione automatica:ha permesso di individuare i punti candidati a diventare vette e di associare loro un toponimo. Per la creazione dello shp-file contenente i punti candidati vetta sono stati realizzati i seguenti processi:produzione un layer poligonale contenente le curve di livello con passo 10 m;selezione delle curve di lunghezza inferiore a 1500 m;selezione tra i punti quotati presenti nel GeoDB dei punti contenuti nei poligoni delle curve di livello;selezione dei toponimi riferibili a rilievi montuosi;associazione del toponimo ai punti vetta candidati.Selezione manuale: esame su base CTR di ogni singolo punto individuato tramite procedura automatica, inserimento di punti esclusi in fase di pre-elaborazione dei dati di input, cancellazioni dei punti con errata associazione di toponimo

Metadata

File identifier
R_SARDEG:RBULK XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2014-11-27
Metadata standard name
Linee Guida RNDT
Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna

eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •