Aree marine protette (dati indicativi)
Perimetrazione e zonizzazione delle Aree Marine Protette della Sardegna (Asinara, Tavolara - Punta Coda Cavallo, Capo Caccia - Isola Piana, Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre, Capo Carbonara), istituiti ai sensi del Legge 6 dicembre 1991, n. 394 - Legge Quadro sulle aree protette. Le perimetrazioni riguardano le Aree Marine Protette istituite
Simple
- Date (Creation)
- 2009-01-01
- Date (Publication)
- 2012-07-19
- Date (Revision)
- 2012-07-19
- Citation identifier
- R_SARDEG:SXCXH_resource
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma della Sardegna
Regione Autonoma della Sardegna
eell.urb.pianificazione@regione.sar eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
Publisher Regione Autonoma della Sardegna
Regione Autonoma della Sardegna
eell.urb.pianificazione@regione.sar eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
Author Regione Autonoma della Sardegna
eell.urb.pianificazione@regione.sar eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
Owner
- Presentation form
- Digital map
- Presentation form
- Digital table
- Issue identification
-
R_SARDEG:SXCXH_resource
- Purpose
-
La banca dati geografica delle aree istituite come Aree Marine Protette ai sensi della Legge Quadro sulle aree sottoposte a salvaguardia ambientale è stata creata per identificare, in scala regionale (1:10000), i territori sui quali i vincoli e le misure di protezione si applicano.
- Status
- Completed
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma della Sardegna
eell.urb.pianificazione@regione.sar eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- As needed
- Keywords
-
-
aree naturali protette
-
aree marine
-
salvaguardia ambientale
-
ente parco
-
ministero dell'ambiente
-
legge 6 dicembre 1991 n 394
-
legge quadro sulle aree protette
-
capo carbonara
-
aree di tutela
-
aree marine protette
-
asinara
-
penisola del sinis
-
capo caccia
-
tavolara
-
- Keywords
-
-
isola piana
-
punta coda cavallo
-
isola di mal di ventre
-
- Keywords
-
-
opendata
-
- Keywords
-
-
EU
-
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- no limitations to public access
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 10000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Environment
- Inland waters
- Oceans
- Description
-
Intero territorio regionale
))
- Geographic identifier
- X29
- Unique resource identifier
- Monte-Mario-Italy1
- Distribution format
-
Name Version x-shapefile n.d.
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma della Sardegna
Regione Autonoma della Sardegna
eell.urb.pianificazione@regione.sar eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
Distributor
- OnLine resource
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 2
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Statement
-
Il dato, predisposto ai soli fini indicativi, è stato realizzato mediante il riconoscimento nel GeoDB Topografico alla scala 1:10.000 delle perimetrazioni riportate nelle cartografie allegate ai Decreti istitutivi.Il dato è di competenza del MATTM. A tal fine si consulti il link: http://www.minambiente.it/pagina/aree-marine-protette
Metadata
- File identifier
- R_SARDEG:SXCXH XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2022-03-29
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma della Sardegna
Regione Autonoma della Sardegna
eell.urb.pianificazione@regione.sar eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it
Point of contact
Overviews
Spatial extent
))
Provided by
