Arpa Piemonte - Monitoraggio PFAS nelle acque superficiali e sotterranee in Piemonte
Punti di indagine del monitoraggio PFAS nelle acque superficiali e sotterranee del Piemonte.I punti si riferiscono al monitoraggio condotto da Arpa Piemonte a partire dal 2021. Per ogni punto sono disponibili il numero di campioni prelevati nel corso degli anni, il numero di misure effettuate ed il numero di misure per le quali il valore è risultato maggiore o uguale al limite di quantificazione (LOQ).I risultati delle analisi sono consultabili attraverso una applicazione specifica (link disponibile nella sezione "Distribuzione"). L'applicazione permette lo scarico dei dati relativi a ciascun punto di misura, previa selezione del punto e delle sostanze monitorate.I dati sono aggiornati a cadenza settimanale.
Simple
- Date (Creation)
- 2023-10
- Date (Publication)
- 2023-10
- Citation identifier
- arlpa_to:01.02.20
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Owner
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
arlpa_to:01.02.20
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Weekly
- GEMET - Concepts, version 2.4
-
-
inquinanti
-
monitoraggio delle acque dolci
-
salute umana
-
monitoraggio degli inquinanti
-
- Keywords
-
-
EU
-
RNDT
-
PFAS
-
PFOA
-
PFOS
-
interferenti endocrini
-
sostanze Poli- e Per-fluoroalchiliche
-
acido perfluoroottanoico
-
acido perfluoroottansolfonico
-
sostanze poli e perfluoroalchiliche
-
monitoraggio acque superficiali e sotterranee
-
inquinanti emergenti
-
- Use limitation
-
Ogni iniziativa di divulgazione delle informazioni contenute nel dataset o da esso derivate (cartogrammi, relazioni, servizi informativi), dovrà sempre citare la fonte del dato originale (autori, proprietario). Per eventuali aggregazioni o rielaborazioni dei dati forniti finalizzate alla realizzazione di prodotti diversi dall'originale, pur permanendo l'obbligo di citazione della fonte, si declina ogni responsabilità.
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (attribuzione: Arpa Piemonte - Geoportale) - https://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/_Licenze/licenzaCCBY4.0_Geoportale_Arpa_Piemonte.pdf
- Spatial representation type
- Grid
- Denominator
- 10000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Inland waters
- Environment
- Begin date
- 2021
- End date
- 2050
- Unique resource identifier
- WGS84/UTM 32N
- Distribution format
-
Name Version x-shapefile ESRI-Shapefile
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://webgis.arpa.piemonte.it/server/rest/services/acqua/PFAS_acque/MapServer
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://webgis.arpa.piemonte.it/pfas_acque/
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 4
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Statement
-
I dati derivano dall'attività di monitoraggio e analisi di laboratorio condotta da Arpa Piemonte a partire dal 2021.I campioni prelevati vengono analizzati nei laboratori dell'Agenzia, che ricercano ad oggi 19 sostanze PFAS. I risultati delle analisi sono archiviati in un applicativo preposto e poi riversati e resi disponibili nel Geoportale di Arpa Piemonte con un aggiornamento giornaliero. L'evoluzione tecnologica della strumentazione in uso nei laboratori ha permesso negli anni di ottimizzare la sensibilità dei metodi adottati e di conseguenza è possibile confermare la diffusione di queste sostanze anche se in concentrazioni molto ridotte.
Metadata
- File identifier
- arlpa_to:01.02.20-D_2023-10-18-18:09 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
Arpa Piemonte - Monitoraggio PFAS nelle acque superficiali e sotterranee in Piemonte
arlpa_to:01.02.20-D_2023-10-18-18:09
- Hierarchy level
- Dataset
- Hierarchy level name
-
Dataset
- Date stamp
- 2023-10-18
- Metadata standard name
- Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Point of contact