Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino - SOIUSA
La SOIUSA - Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) è un sistema di classificazione geografica e toponomastica delle Alpi, elaborato da Sergio Marazzi in collaborazione con i più importanti istituti e professionisti dei paesi alpini, basato su criteri geologici, geomorfologici, idrogeologici e fitogeografici. E' una proposta di conciliazione dei diversi sistemi di raggruppamento dei paesi alpini.
Simple
- Date (Creation)
- 2014-09-03
- Date (Publication)
- 2016-09-20
- Date (Revision)
- 2014-09-03
- Citation identifier
- arlpa_to:12.03.01
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Owner Massimo ACCORSI
Originator Massimo ACCORSI
Resource provider
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
arlpa_to:12.03.01
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Not planned
- GEMET - Concepts, version 2.4
-
-
geografia
-
geografia fisica
-
orografia
-
- Keywords
-
-
EU
-
RNDT
-
Suddivisione orografica
-
Alpi
-
- Use limitation
-
Ogni iniziativa di divulgazione delle informazioni contenute nel dataset o da esso derivate (cartogrammi, relazioni, servizi informativi), dovrà sempre citare la fonte del dato originale (autori, proprietario). Per eventuali aggregazioni o rielaborazioni dei dati forniti finalizzate alla realizzazione di prodotti diversi dall'originale, pur permanendo l'obbligo di citazione della fonte, si declina ogni responsabilità.
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
VLicenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (attribuzione: Arpa Piemonte - Geoportale) - https://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/_Licenze/licenzaCCBY4.0_Geoportale_Arpa_Piemonte.pdf
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 10000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Boundaries
- Geoscientific information
))
- Unique resource identifier
- WGS84/UTM 32N
- Distribution format
-
Name Version x-shapefile ESRI-Shapefile
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/rest/services/topografia_dati_di_base/SOIUSA/MapServer
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/rest/services/topografia_dati_di_base/SOIUSA/FeatureServer
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WMS https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/services/topografia_dati_di_base/SOIUSA/MapServer/WMSServer?request=GetCapabilities&service=WMS
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WFS https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/services/topografia_dati_di_base/SOIUSA/MapServer/WFSServer?request=GetCapabilities&service=WFS
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 4
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Statement
-
Sono rappresentati i confini dei gruppi montuosi secondo la SOIUSA, aggiungendo tre ulteriori gruppi in corrispondenza della piana di Klagenfurt, dove l'autore della suddivisione prevedeva l'esclusione dal territorio alpino.La realizzazione è avvenuta mediante digitalizzazione manuale basandosi su mappe topografiche georeferenziate con scale variabili da 1:10.000 a 1:50.000 secondo le zone. Per alcune zone il dato è stato migliorato utilizzando ortofoto o fotografie satellitari.La tabella di dati contiene la denominazione in lingua italiana dei gruppi e delle suddivisioni orografiche di livello superiore di appartenenza, oltre al codice SOIUSA. I valori di perimetro e superficie sono calcolati.
Metadata
- File identifier
- arlpa_to:12.03.01-D_2016-09-20-15:00 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino - SOIUSA
arlpa_to:12.03.01-D_2016-09-20-15:00
- Hierarchy level
- Dataset
- Hierarchy level name
-
Dataset
- Date stamp
- 2016-09-20
- Metadata standard name
- Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Point of contact