• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Arpa Piemonte - Evento alluvionale 28-30 maggio 2008

Il dataset presenta la ricostruzione dei processi e degli effetti indotti sul territorio dall'evento alluvionale del 28-30 Maggio 2008, rilevati da Arpa Piemonte nei giorni immediatamente successivi all'evento o raccolti in seguito a segnalazioni da parte di altri Enti.

Simple

Date (Creation)
2008-06-01
Date (Publication)
2011-03-25
Date (Revision)
2008-06-01
Citation identifier
arlpa_to:7.03.18
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte

webgis@arpa.piemonte.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

arlpa_to:7.03.18

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte

webgis@arpa.piemonte.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Not planned
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Zone a rischio naturale
GEMET - Concepts, version 2.4
  • alluvione

  • fenomeni meteorologici

  • geomorfologia

Spatial scope
  • Regionale
Keywords
  • EU

  • RNDT

  • Italia

  • Piemonte

  • danni puntuali

  • dissesto

  • esondazione

  • evento eccezionale

  • inondazione

  • piena

Use limitation

L'utilizzo di queste coperture deve tener conto delle seguenti considerazioni: il quadro sintetico dei processi e degli effetti è desunto da una prima serie di rilevamenti e segnalazioni al fine di definire tempi brevi quanto accaduto, privilegiando le aree più significativamente colpite. Per avere un quadro completo ed esaustivo sono necessari ulteriori approfondimenti. La scala idonea di rappresentazione ed impiego delle informazioni e` 1:10.000 e 1:25.000 o eventualmente inferiore (ad es. 1:100.000). Ogni impiego differente da quello enunciato risulterebbe assai scorretto forzando l'informazione entro ambiti per i quali non e` stata originariamente prodotta e per i quali si declina ogni responsabilità. Per qualsiasi utilizzo in forma totale o parziale delle informazioni numeriche dovranno essere citate la provenienza e la proprietà.

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

http://webgis.arpa.piemonte.it/w-metadoc/_Licenze/Licenza_map_service.pdf

Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Geoscientific information
N
S
E
W
thumbnail




Begin date
2008-05-28
End date
2008-05-30
Supplemental Information

http://www.arpa.piemonte.it/index.php?module=ContentExpress&func=display&btitle=CE&mid=&ceid=490

Unique resource identifier
WGS84/UTM 32N
Distribution format
Name Version
x-shapefile

Esri-Shapefile

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte

webgis@arpa.piemonte.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/rest/services/rischi_naturali/Evento_alluvionale_2008/MapServer
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Map Service (WMS) https://webgis.arpa.piemonte.it/ags/services/rischi_naturali/Evento_alluvionale_2008/MapServer/WMSServer?request=GetCapabilities&service=WMS
Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
4

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Statement

I dati sono stati organizzati dai rilevatori in uno specifico data-base, realizzato allo scopo di ottimizzare le attività di raccolta ed organizzazione delle informazioni sugli effetti e sui danni provocati da un evento alluvionale. Le informazioni contenute nel database sono state georiferite (essenzialmente in forma puntuale, più limitatamente in forma lineare e poligonale). Alle geometrie sono stati associati, attraverso un campo-codice, i principali campi del database e le decodifiche delle occorrenze numeriche per ciascun campo numerico.

Metadata

File identifier
arlpa_to:7.03.18-D_2011-03-25-16:26 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Arpa Piemonte - Evento alluvionale 28-30 maggio 2008

arlpa_to:7.03.18-D_2011-03-25-16:26

Hierarchy level
Dataset
Hierarchy level name

Dataset

Date stamp
2011-03-25
Metadata standard name
Linee Guida RNDT
Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte

webgis@arpa.piemonte.it

Point of contact
 
 

Overviews

overview

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •