Pietre d'Inciampo
Georeferenziazione delle Pietre d'Inciampo ubicate sul territorio del Comune di Firenze.Le pietre d'inciampo sono nate per creare una memoria diffusa dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti. L'iniziativa consiste nell'incorporare, nel selciato stradale, davanti alle ultime abitazioni delle vittime di deportazioni, dei blocchi in pietra ricoperti da una piastra di ottone.La memoria consiste in una piccola targa d'ottone (10 × 10 cm), posta davanti alla porta della casa in cui abitò la vittima del nazismo o nel luogo in cui fu fatta prigioniera, sulla quale sono incisi il nome della persona, l'anno di nascita, la data di arresto, l'eventuale luogo di deportazione e la data di morte, se conosciuta.
Simple
- Date (Creation)
- 2020-09-03
- Citation identifier
- c_d612:pietre-d-inciampo
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Comune di Firenze - Direzione Generale - Servizio Pianificazione, Controllo e Statistica
Author Comune di Firenze
SIT
Owner
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
c_d612:pietre-d-inciampo
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Comune di Firenze
SIT
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Annually
- Keywords
-
-
inciampo
-
- Keywords
-
-
pietre
-
- Keywords
-
-
commemorazione
-
- Keywords
-
-
EU
-
- Use limitation
-
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC-BY 4.0)
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessuna limitazione al pubblico accesso
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC-BY 4.0)
- Classification
- Unclassified
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 2000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Society
))
- Begin date
- 2024-05-27
- End date
- 2024-05-27
Vertical extent
- Minimum value
- 15.56
- Maximum value
- 345.15
- Reference system identifier
- http://www.epsg-registry.org/ / 3003
- Distribution format
-
Name Version url
Standard
wms
Standard
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Servizio Pianificazione, Controllo e Statistica
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link http://opendata.comune.fi.it/?q=metarepo/datasetinfo&id=pietre-d-inciampo
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://linkedopendata.comune.fi.it/download/rdf/pietre_inciampo.ttl
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://datigis.comune.fi.it/shp/pietre_inciampo.zip
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://datigis.comune.fi.it/kml/pietre_inciampo.kmz
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Map Service (WMS) http://tms.comune.fi.it/tiles/service/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&tiled=TRUE&version=1.3.0
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 5.0
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Statement
-
Il SIT del comune di Firenze è attivo dagli anni 90 e promuove la georeferenziazione dei dati e la costruzione di archivi geografici. Il SIT attualmente fornisce l'infrastruttura tecnologica e le applicazioni. L'aggiornamento del dato è a cura delle direzioni titolari del dato.
Metadata
- File identifier
- c_d612:pietre-d-inciampo:1 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
Pietre d'Inciampo
c_d612:pietre-d-inciampo:1
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2024-05-27
- Metadata standard name
- Linee guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Comune di Firenze
SIT
Point of contact