Carte forestali CMBO - Carta forestale 2003 e successivi aggiornamenti. Estensione: Provincia di Bologna
Carta realizzata dalla Provincia di Bologna attraverso la fotointerpretazione del Volo Italia 2000.Tale cartografia e' stata aggiornata fino all'anno 2014 attraverso le istanze di revisione inoltrate dagli Enti territorialmente competenti in materia forestale ed approvate dall'Organo esecutivo della Provincia di Bologna.La Carta forestale individua le aree forestali presenti sul territorio della Provincia di Bologna. Le aree individuate dalla carta sono: 1 - le superfici forestali cosi' come definite dalle Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale della Regione Emilia-Romagna 2- l'arboricoltura specializzata da legno, i pioppeti e i castagneti da frutto.La Carta descrive secondo il Codice CORINE le comunità forestali presenti sul territorio provinciale e le organizza secondo una classificazione di tipo gerarchico dalla quale è possibile definire la tipologia forestale in base a caratteristiche: - Fisionomiche (presenza di gruppi di specie dominanti); - Strutturali (distribuzione spaziale della vegetazione); - di Copertura (% di superficie coperta dalla proiezione delle chiome sul terreno da parte delle specie principale e secondaria); - di Gestione (forma di governo e trattamento); - di Composizione del soprassuolo (individuazione della specie prevalente e, qualora presente, di quella secondaria)
Simple
- Alternate title
-
Carta forestale 2003 e successivi aggiornamentiLe aree individuate dalla carta sono:1 - le superfici forestali così come definite dalle Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale della Regione Emilia-Romagna2- l'arboricoltura specializzata da legno, i pioppeti e i castagneti da frutto
- Date (Creation)
- 2004-04-01
- Date (Publication)
- 2004-04-01
- Date (Revision)
- 2012-03-27
- Citation identifier
- cmbo:2022-02-15T141454
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Citta' metropolitana di Bologna
CMBO
Owner
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
cmbo:2022-02-15T112747
- Purpose
-
La Carta forestale individua le aree forestali insidenti sul territorio provinciale pertanto costituisce uno strumento utilizzabile per le scelte gestionali da attuare nelle stesse.La Carta veniva consultata per la redazione, aggiornamento e attivazione degli strumenti di pianificazione.
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Citta' metropolitana di Bologna
CMBO Pianificazione Territoriale
Point of contact
-
Regione
-
-
open data
-
EU
-
Regionale
-
foreste
-
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Siti protetti
-
- Use limitation
-
CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode.it
- Use limitation
-
Dato pubblico (cfr. art. 1 Codice Amministrazione Digitale)
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Accesso pubblico limitato in accordo all Articolo 13(1)(e) della Direttiva INSPIRE
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione)
- Classification
- Unclassified
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 5000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Environment
- Description
-
Bologna
))
- Geographic identifier
- L8037
- Begin date
- 2003-01-01
- End date
- 2012-03-27
- Reference system identifier
- http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::25832 / ETRS89/UTM-ZONE32N
- Distribution format
-
Name Version SHP
Ver1000
WMS
1.3.0
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Citta' metropolitana di Bologna
CMBO Pianificazione Territoriale
Distributor
- OnLine resource
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 10
Conformance result
- Title
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Statement
-
Sono state individuate le aree forestali (a partire da 5.000 m2 o da 20 m per formazioni lineari) mediante l'utilizzo dell'ortofotopiano Italia 2000, successivamente i poligoni così delimitati sono stati controllati in bosco ed individuati i parametri vegetazionali e gestionali.I dati rilevati sono stati restituiti su supporti cartacei ed informatizzati ed opportunamente collaudati da una apposita commissione nominata dal Presidente della Provincia di Bologna
Metadata
- File identifier
- cmbo:2022-02-15T141453 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
Carte forestali CMBO - Carta forestale 2003 e successivi aggiornamenti. Estensione: Provincia di Bologna
cmbo:2022-02-15T141453
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2022-03-07
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Citta' metropolitana di Bologna
CMBO Pianificazione Territoriale
Point of contact