PUMS - Progetto - Ciclabili - Città Metropolitana di Firenze
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) è il documento strategico che ha lo scopo di orientare le politiche di mobilità cittadine per i prossimi 10 anni.Il PUMS della Città Metropolitana, in coerenza con le funzioni attribuite alle Città metropolitane dalla L.2/2018, ha individuato l’assetto e la gerarchizzazione della rete ciclabile extraurbana intercomunale di interesse metropolitano per la mobilità a scopo operativo (lavoro, studio, acquisizione di beni e altri servizi essenziali) e a scopo turistico ricreativo. Il riconoscimento degli itinerari che in campo urbano completano questa rete garantendo la sua continuità per l’accesso ai poli attrattori di rango sovracomunale è demandato ai Comuni in cui questi ultimi ricadono. Il PUMS si limita ad evidenziare la localizzazione delle sotto reti stradali in cui i Comuni interessati dovranno individuare tali itinerari e sottoporre alla Città Metropolitana la relativa progettualità per il cofinanziamento del loro adeguamento o della realizzazione ex novo. Man mano che i Comuni produrranno tale documentazione, i relativi tracciati verranno inseriti negli aggiornamenti biennali del PUMS.La redazione del PUMS si basa su una logica per scenari, finalizzata a verificare e comparare gli effetti di diverse possibili strategie per il governo della mobilità: lo Scenario di Riferimento ( ovvero gli interventi realizzabili indipendentemente dal PUMS in quanto già pianificati-programmati e già dotati di copertura finanziaria), lo Scenario di Piano (ovvero gli interventi infrastrutturali e non, aggiuntivi allo Scenario di riferimento che rispondono agli obiettivi generali e specifici che si è posto il PUMS), lo Scenario evolutivo. I dati geografici del PUMS oggetto di pubblicazione fanno riferimento ai tre scenari del piano contenuti nelle tavole approvate.Il Consiglio Metropolitano di Firenze ha avviato il procedimento per la redazione del PUMS metropolitano e di verifica della VAS con la deliberazione n. 121 del 19 dicembre 2018 e con Deliberazione del Consiglio Metroopolitano n. 24 del 21/04/2021 ha approvato in via definitiva il Pums-Piano urbano di mobilità sostenibile della Metrocittà.
Simple
- Date (Creation)
- 2021-04-21
- Citation identifier
- cmfi:3b897d05-650c-40f5-8423-2b7a179cd753
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Città Metropolitana di Firenze
Direzione Trasporto Pubblico e Privato
Owner
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
cmfi:3b897d05-650c-40f5-8423-2b7a179cd753
- Other citation details
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Città Metropolitana di Firenze
Direzione Sistemi Informativi
Custodian
- Maintenance and update frequency
- As needed
- Keywords
-
-
theme.data-theme-skos.rdf
-
-
Governo e settore pubblico
-
- Keywords
-
-
opendata
-
PUMS
-
geodata
-
EU
-
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- no limitations to public access
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
http://publications.europa.eu/resource/authority/licence/CC_BY_4_0
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 50000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Planning cadastre
- Begin date
- 2021-04-21
- End date
- 2099-12-31
- Supplemental Information
- Unique resource identifier
- Monte-Mario-Italy1
- Distribution format
-
Name Version WMS
OGC Web Map Service (ver. 1.3)
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Città Metropolitana di Firenze
Direzione Sistemi Informativi
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Map Service (WMS) http://pubblicazioni.cittametropolitana.fi.it/geoserver/pian_pums_2021/pums_progetto_ciclabili_bicipolitana/wms?request=getCapabilities&service=WMS&version=1.3.0 pums_progetto_ciclabili_bicipolitana
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Map Service (WMS) http://pubblicazioni.cittametropolitana.fi.it/geoserver/pian_pums_2021/pums_progetto_ciclabili_fi-po/wms?request=getCapabilities&service=WMS&version=1.3.0 pums_progetto_ciclabili_fi-po
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 0
Conformance result
- Title
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
non valutato
- Pass
- Yes
- Statement
-
La redazione del PUMS si basa su una logica per scenari, finalizzata a verificare e comparare gli effetti di diverse possibili strategie per il governo della mobilità.Lo Scenario di Riferimento ricostruisce gli interventi realizzabili indipendentemente dal PUMS in quanto già pianificati-programmati e già dotati di copertura finanziaria. Si tratta di una sintesi che raccoglie dati e informazioni da numerose fonti eterogenee.Lo Scenario di Progetto contiene, invece, gli interventi infrastrutturali e non, aggiuntivi allo Scenario di riferimento, che rispondono agli obiettivi generali e specifici che si è posto il PUMS. E’ il risultato dell’attività di progettazione del gruppo di lavoro costituito da Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Regione Toscana.
Metadata
- File identifier
- cmfi:3b897d05-650c-40f5-8423-2b7a179cd753 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2021-12-02
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Città Metropolitana di Firenze
Direzione Sistemi Informativi
Point of contact