• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Soggiacenza della falda idrica superficiale - poligonale

Le informazioni contenute nel tema della soggiacenza della falda superficiale sono riferibili alla convenzione-quadro di cui alla D.G.P. n. 21-75961-94 del 10/6/1994 tra la Provincia di Torino e l'Università degli Studi di Torino per attività; di collaborazione e di consulenza scientifica a supporto dell'attività; istituzionale del Settore Ecologia e Ambiente. La ricerca è stata affidata al Dipartimento di Scienze della Terra per la "individuazione di aree potenzialmente idonee alla realizzazione di impianti di smaltimento rifiuti". Risultato dell'attività di ricerca: definizione, per il settore pianeggiante della Provincia di Torino, degli aspetti inerenti la soggiacenza della falda idrica superficiale: le carte sono state redatte alla scala 1:50.000. Si riportano alcune informazioni che si ritiene possano essere utili per una corretta lettura e utilizzo dei dati numerici. 1) CARTA DELLA SOGGIACENZA La ricostruzione dell'andamento della soggiacenza è stato effettuato utilizzando: a) misure di terreno (130 pozzi circa) effettuate nella primavera-estate del 1996; b) dati pregressi ricavati dall'archivio del Dipartimento di Scienze della Terra relativi agli ultimi 10 anni. Relativamente al punto b) è da sottolineare il fatto che per la valutazione della soggiacenza minima, laddove non si disponeva di una serie di controlli prolungati nel tempo, si è fatto riferimento ai valori minimi puntuali disponibili, anche se riferiti a misure fatte in anni diversi e, a parità di anno considerato, anche stagionalmente sfasate tra una zona e l'altra". c) dati di alcuni piezometri di monitoraggio di impianti di smaltimento dei rifiuti presenti nel settore di pianura della Provincia di Torino (23 punti circa) allo scopo di ricavare informazioni sulla fluttuazione della falda. Le carte relative alla soggiacenza, piezometria e vulnerabilità; sono state consegnate su supporto lucido in scala 1:50.000. I lucidi sono stati scannerizzati e sottoposti al processo di georeferenziazione alla scopo di ricavare delle coperture di linee (carta della piezometria) o di poligoni (carte della soggiacenza e vulnerabilità.

Simple

Date (Revision)
2004-03-02
Date (Creation)
1997-12-31
Citation identifier
cmto:79684321-5cda-4e1e-bc63-546c57d16184
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Città metropolitana di Torino

pianificazione.acque@cittametropolitana.torino.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

cmto:79684321-5cda-4e1e-bc63-546c57d16184

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Città metropolitana di Torino - Ambiente

pianificazione.acque@cittametropolitana.torino.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed
Keywords
  • RNDT

Keywords
  • EU

Keywords
  • Opendata

  • Ambiente, Soggiacenza falda idrica superficiale, Geologia, idrogeologia, falda freatica, falda acquifera, acqua sotterranea, Città Metropolitana di Torino, Autorizzazioni

Lista dei termini liberi usati da GAIA

  • falda

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Zone sottoposte a gestione/limitazioni/regolamentazione e unità con obbligo di comunicare dati
  • Idrografia
Access constraints
Other restrictions
Other constraints
no limitations to public access
Use constraints
Other restrictions
Other constraints
Condizioni sconosciute
Spatial representation type
Vector
Denominator
50000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Inland waters
N
S
E
W
thumbnail




Begin date
2006-12-28
End date
2007-12-31
Unique resource identifier
WGS84/UTM 32N
Distribution format
Name Version

ESRI Shapefile

1.0

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Città metropolitana di Torino - Ambiente

pianificazione.acque@cittametropolitana.torino.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ambiente/risorse-idriche

Sito web

Hierarchy level
Dataset

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
20
Statement

Dipartimento di Scienze della Terra dellUniversità; degli Studi di Torino

Metadata

File identifier
cmto:79684321-5cda-4e1e-bc63-546c57d16184 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2023-12-14
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

CSI Piemonte

pianificazione.acque@cittametropolitana.torino.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

Idrografia Zone sottoposte a gestione/limitazioni/regolamentazione e unità con obbligo di comunicare dati


Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •