• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Linea di retrospiaggia 2020 v2.0 - Dataset

Il progetto di definizione dell'assetto costiero italiano nasce con la prima digitalizzazione e caratterizzazione degli elementi costieri (linea di riva, retrospiaggia, spiagge), avvenuta nel 2005 e finalizzata allo studio dello stato delle coste italiane e alla loro evoluzione. La caratterizzazione della linea di costa era stata effettuata mediante fotointerpretazione e digitalizzazione a video a partire dalla base di dati costituita dalle ortofoto a colori IT2000, realizzata nel biennio 1998/1999. Questa prima attività ha prodotto la più recente ed uniforme rappresentazione a scala nazionale 1:25.000 dell’assetto morfologico della costa italiana e ha consentito la localizzazione e la classificazione delle opere di difesa attuate negli ultimi decenni per la protezione dei litorali dai fenomeni erosivi e dai rischi naturali. La linea di costa ricavata dalle ortofoto è stata successivamente sovrapposta e confrontata con la linea di costa estratta dalla cartografia storica di riferimento IGM a scala 1:25.000. Questa seconda attività ha consentito, mediante opportune elaborazioni, l’analisi estesa ad un arco temporale di circa 40-50 anni delle variazioni della linea di riva e l’individuazione e classificazione delle aree territoriali in avanzamento e in arretramento. La copertura 2000 è stata aggiornata una prima volta nel 2010 sulle ortofoto del volo IT2006, riferite al periodo 2004-06, usando lo stesso standard usato per la LC2000. L'aggiornamento della LC20V2.0, con la digitalizzazione e caratterizzazione della linea di costa, della linea di retrospiaggia e delle spiagge emerse è stata effettuata partendo dalle immagini pubblicate da Google Maps, riferibili per la quasi totalità agli anni 2017-2020. Nella versione 2.0 della copertura è stata integrata l'analisi spaziale con l'evoluzione della morfodinamica costiera rispetto alle coperture precedenti. Si tratta di elaborazioni ottenute a seguito delle correzioni indicate nell'analisi di coregistrazione delle immagini tra 2006 e 2020.Oltre a queste integrazioni, parte del geoDB è stato aggiornato, sia per il layer Linea di Costa che per quello Linea di Retrospiaggia, risultando ora più aderente allo standard operativo in vigore.

Simple

Date (Creation)
2012-11-29
Citation identifier
ispra_rm:01Linearetrospiaggia2020_v2.0_DT
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

urp@isprambiente.it

Owner

ISPRA - Centro Nazionale caratterizzazione ambientale e protezione della fascia costiera, climatologia marina e oceanografia operativa

costeweb@isprambiente.it

Resource provider
Presentation form
Digital map
Issue identification

ispra_rm:01Linearetrospiaggia_SDT

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

ISPRA - Centro Nazionale caratterizzazione ambientale e protezione della fascia costiera, climatologia marina e oceanografia operativa

costeweb@isprambiente.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Regioni marine
Spatial scope
  • Nazionale
Keywords
  • open data

  • eu

  • Dinamica litoranea

  • erosione

  • linea di costa

Use limitation

Dato concesso con licenza CC-BY-4.0 - nessuna limitazione al pubblico accesso.

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it

Spatial representation type
Vector
Denominator
5000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Oceans
  • Geoscientific information
N
S
E
W
thumbnail




Begin date
2000-01-01
End date
2010-11-11

Vertical extent

Minimum value
0
Maximum value
0
Unique resource identifier
ETRS89-GRS80
Distribution format
Name Version
geopackage+sqlite3

1.x

x-shapefile

9.3.1

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e per la Ricerca Ambientale

sinaservice@isprambiente.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Map Service (WMS) https://sdi.isprambiente.it/geoserver/sr/coste_linea_di_retrospiaggia_2020/wms?service=wms&version=1.3.0&request=GetCapabilities
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Feature Service (WFS) https://sdi.isprambiente.it/geoserver/srcoste_linea_di_retrospiaggia_2020/wfs?service=wfs&version=2.0.0&request=GetCapabilities
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://sinacloud.isprambiente.it/arcgisina/rest/services/coste/coste/MapServer/28
Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
5

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Pass
Yes

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Sea regions - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Elevation - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Sea regions - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Elevation - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Sea regions - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Elevation - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Sea regions - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Elevation - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Sea regions - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Elevation - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Sea regions - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Elevation - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Sea regions - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Elevation - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Sea regions - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Conformance result

Title

INSPIRE Data Specification on Elevation - Technical Guidelines

Date (Publication)
2013-12-10
Explanation

Sea Regions - shoreline

Statement

Per l'aggiornamento 2020 della copertura si sono utilizzate le ortofoto processate da Google Maps e utilizzabili al momento dell'aggiornamento della digitalizzazione e della caratterizzazione dell'assetto costiero. In particolare si tratta per la massima parte di ortofoto ottenute nei periodi 2017-2020. Nella versione 2.0 della copertura è stata integrata l'analisi spaziale con l'evoluzione della morfodinamica costiera rispetto alle coperture precedenti. Si tratta di elaborazioni ottenute a seguito delle correzioni indicate nell'analisi di coregistrazione delle immagini tra 2006 e 2020.Oltre a queste integrazioni, parte del geoDB è stato aggiornato, sia per il layer Linea di Costa che per quello Linea di Retrospiaggia, risultando ora più aderente allo standard operativo in vigore.

Metadata

File identifier
ispra_rm:01Linearetrospiaggia2020_v2.0_DT XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Linea di retrospiaggia - Serie

ispra_rm:01Linearetrospiaggia_SDT

Hierarchy level
Dataset
Hierarchy level name

Dataset

Date stamp
2010-11-11
Metadata standard name
Linee Guida RNDT
Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

metadatainfo@isprambiente.it

Point of contact
 
 

Overviews

overview

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •