Carta Geostrutturale 1:1M - Dataset
La banca dati della Carta Geologica d'Italia alla scala 1:1.000.000 è denominata GEO1MDB e risulta composta da 4 strati geometrici e 3 tabelle descrittive.Gli strati sono: Unità geologiche (poligoni), Unità tettoniche (poligoni), Elementi strutturali (linee) e Elementi di tettonica regionale (linee). Nella tabella descrittiva dello strato Unità geologiche sono presenti le seguenti informazioni: Descrizione litologica dell'unità, età geologica inferiore e superiore dell'unità, Ambiente deposizionale, Ciclo orogenetico, Tipololgia delle unità, Sigla, Codice colore. Per il progetto OneGeology-Europe a questi attributi sono stati aggiunti 5 classi litologiche rappresentative dell'unità.Nella tabella associata alle unità tettoniche, vi sono: Ciclo orogenetico, Vergenza orogenetica, Descrizione dell'unità, Dominio strutturale, Sigla e Codice colore. Infine, nella tabella associata agli elementi strutturali (tipo lineare) sono presenti i seguenti attributi: Tipo elemento strutturale, vergenza, metodo di osservazione, Orientamento della linea, Sigla e Codice colore. A questa tabella appartengono anche alcuni elementi di tipo geomorfologico e per il progetto 1GE è stata aggiunta una colonna relativa alla nomeclatura degli elementi lineari (contatti e faglie) definita dal WP3 del progetto.
Simple
- Date (Creation)
- 2004-08-10
- Citation identifier
- ispra_rm:ITA_Geologia_strutturale_1:1M_DT
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Owner ISPRA - Dipartimento Servizio Geologico d'Italia
Resource provider
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
ispra_rm:ITA_Carta_Geologica_1:1M_DT
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role ISPRA - Dipartimento Servizio Geologico d'Italia
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Irregular
- Keywords
-
-
open data
-
Tectonics
-
Geology
-
eu
-
EU
-
- Use limitation
-
Il database della Carta Geologica d'Italia è proprietà del Servizio Geologico d'Italia, l'accesso è soggetto a richiesta formale.
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
Dato concesso con licenza CC-BY-4.0 - https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 1000000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Geoscientific information
- Begin date
- 1998-01-01
- End date
- 2008-07-30
- Unique resource identifier
- WGS84
- Distribution format
-
Name Version x-shapefile 10.x
geopackage+sqlite3 1.x
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Map Service (WMS) https://sgi2.isprambiente.it/geoserver/ge-core7/wms?service=wms&version=1.3.0&request=GetCapabilities
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Feature Service (WFS) https://sgi2.isprambiente.it/geoserver/ge-core7/wfs?service=wfs&version=2.0.0&request=GetCapabilities
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://sinacloud.isprambiente.it/arcgisgeo/services/geo/SGI_ISPRA_Geologia1M/MapServer/WMSServer?request=GetCapabilities&service=WMS
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 500
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Pass
- Yes
Conformance result
- Title
-
INSPIRE Data Specification on Geology - Technical Guidelines
- Date (Publication)
- 2013-12-10
- Explanation
-
Geology/GeoSciML 4.1 - GeologicFeature
- Pass
- No
Conformance result
- Title
-
INSPIRE Data Specification on Geology - Technical Guidelines
- Date (Publication)
- 2013-12-10
- Explanation
-
Geology/GeoSciML 4.1 - GeologicFeature
- Pass
- No
- Statement
-
Il dato è stato rielaborato partendo dalla Carta Geologica d'Italia alla scala 1:500.000 integrandolo e revisionandolo sulla base delle linee guida del progetto CARG. Il modello analogico di riferimento è la Carta Geologica d'Italia alla scala 1:1.250.000 di Compagnoni et al., 2004; mentre il database è stato realizzato da V. Vitali, C. Cipolloni, M. Pantaloni, D. Tacchia e R. Ventura.Metodo di digitalizzazione: Digitalizzato in parte su schermo da carta raster e/o di altro tipo - in modo manuale ed in parte digitalizzato direttamente a video.Percentuale copertura del territorio 100%.
Metadata
- File identifier
- ispra_rm:Meta_Geo_DT000101_RN XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
Carta Geostrutturale 1:1M - Dataset
ispra_rm:Meta_Geo_DT000101_RN
- Hierarchy level
- Dataset
- Hierarchy level name
-
Dataset
- Date stamp
- 2021-11-26
- Metadata standard name
- Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Point of contact