• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Basi Territoriali per i Censimenti 2001

Le basi territoriali per i censimenti traggono origine dal Regolamento anagrafico (d.p.r. 223/1989) e sono realizzate con l'obiettivo di assegnare ad ogni rilevatore un'area di propria competenza. Ciò consente una migliore organizzazione della raccolta dei dati, minimizzando gli errori dovuti ad omissioni o duplicazioni nella rilevazione delle unità. I principali oggetti contenuti nelle basi territoriali sono: -limiti amministrativi (nazionali, regionali, provinciali e comunali); -limiti di località (località abitate e località produttive) e aree speciali; -limiti di sezione di censimento.

Simple

Date (Publication)
2005-12-31
Citation identifier
istat:BT_CPA2001_D001
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Istituto Nazionale di Statistica

geoportal.note@istat.it

Owner
Presentation form
Digital map
Presentation form
Digital table
Issue identification

istat:BT_CPA2001_D001

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Istat- Servizio informazioni territoriali e sistema informativo geografico

int@istat.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Distribuzione della popolazione - demografia
  • Unità statistiche

Spatial scope

  • Nazionale

Keywords
  • EU

  • località abitate

  • censimento

  • demografia

  • popolazione

Use limitation

https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

I dati sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribuzione - versione 3.0. E' dunque possibile riprodurre, distribuire, trasmettere e adattare liberamente dati e analisi dell'Istituto nazionale di statistica, anche a scopi commerciali, a condizione che venga citata la fonte.

Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Geoscientific information
  • Society
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
ED50
Distribution format
Name Version
x-shapefile

9.3

csv

2005

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Istat - Servizio informazioni territoriali e sistema informativo geografico

geoportal.note@istat.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.istat.it/it/archivio/104317#accordions
Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
10

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Statement

Il progetto di aggiornamento delle basi territoriali dei Censimenti del 2000 -2001 (Census2000) è stato predisposto da una Commissione di studio istituita presso l'Istat alla quale hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti dei Comuni (Usci, Anci), delle Province (Upi), delle Regioni e delle Province Autonome (Cisis). I principali obiettivi di Census2000 sono stati

1. realizzazione di un unico riferimento territoriale per tutti i Censimenti;

2. integrazione di diverse fonti informative provenienti dalla Pubblica amministrazione (Agea - Agenzia per le erogazioni in agricoltura, Istat, Regioni e Comuni) e da società commerciali (Tele atlas e Giallo data);

3. partecipazione attiva alla realizzazione in formato digitale delle basi territoriali da parte delle Regioni, delle Province autonome, dei Comuni capoluogo di provincia e dei Comuni con popolazione superiore ai 50 mila abitanti, secondo le modalità previste dal Protocollo di intesa fra la Conferenza dei Presidenti delle Regioni e Province autonome, l'Anci e l'Istat. L'aggiornamento è stato realizzato a partire dalle delimitazioni del 1991 utilizzando come basi cartografiche di riferimento, in formato numerico: 1. le ortofoto in scala 1:10.000 (fonte Agea); 2. gli elementi lineari quali strade, ferrovie e fiumi deducibili dalle Cartografie tecniche regionali e comunali; 3. i grafi stradali di fonte commerciale Tele atlas e Giallo data.

Metadata

File identifier
istat:00001:20121221:104847 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Basi Territoriali per i Censimenti 2001

istat:00001:20121221:104847

Hierarchy level
Dataset
Hierarchy level name

Dataset

Date stamp
2013-01-10
Metadata standard name
Linee Guida RNDT
Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Istat - Servizio informazioni territoriali e sistema informativo geografico

geoportal.note@istat.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •