• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

LiDAR - Soleggiamenti DSM - PAT 2006 / 2009

Soleggiamento (hillshade) del DSM (modello digitale delle superfici) elaborato sui dati acquisiti con tecnologia laser-scanning (LiDAR) ad alta risoluzione, finalizzata all'acquisizione della morfologia alla quota della superficie terrestre dell’intero territorio della Provincia Autonoma di Trento. Progetto dell'anno 2006 gestito dal Servizio Urbanistica della Provincia Autonoma di Trento effettuato dalla A.T.I. COMPAGNIA GENERALE RIPRESEAEREE S.p.A. – Italia (PR) (Capogruppo), BLOM GEOMATICS AS – Norvegia, Toposys Topographische Systemdatem GMBH - Germania.

Simple

Date (Creation)
2008-02-28
Date (Revision)
2009-03-30
Citation identifier
p_TN:1f08d6de-85b0-41f3-b2b7-b3d04a5771d7_resource
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Provincia Autonoma di Trento

segret.generale@pec.provincia.tn.it

Owner
Presentation form
Digital image
Issue identification

p_TN:1f08d6de-85b0-41f3-b2b7-b3d04a5771d7_resource

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Provincia Autonoma di Trento - Dipartimento Territorio Ambiente Energia e Cooperazione - Ufficio Sistemi Informativi

uff.sisteminfo@provincia.tn.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Not planned

Spatial scope

  • Regionale

Keywords
  • EU

  • telerilevamento

  • altimetria

  • quote

  • laser

  • LiDAR

  • DSM

  • soleggiamenti

  • open data

  • RNDT

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Elevazione
Use limitation

Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) - https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
no limitations to public access
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

Copyright

Classification
Unclassified
Spatial representation type
Grid
Denominator
5000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Imagery base maps earth cover
N
S
E
W
thumbnail




Begin date
2006-10-09
End date
2009-03-30

Vertical extent

Minimum value
62
Maximum value
3760
Unique resource identifier
ETRS89-GRS80
Number of dimensions
3
Dimension name
Row
Dimension size
1
Resolution
1  m
Dimension name
Column
Dimension size
1
Resolution
1  m
Dimension name
Vertical
Dimension size
1
Resolution
1  m
Cell geometry
Area
Transformation parameter availability
No
Checkpoint Availability
No
Point in Pixel
  • Upper left
Distribution format
Name Version

GeoTiff

-

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Provincia Autonoma di Trento - Dipartimento Territorio Ambiente Energia e Cooperazione - Ufficio Sistemi Informativi

uff.sisteminfo@provincia.tn.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://siatservices.provincia.tn.it/idt/raster/lidar_2009_pat_dsm_soleggiamenti_azimut315/
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://siatservices.provincia.tn.it/idt/raster/lidar_2009_pat_dsm_soleggiamenti_azimut135/
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://siat.provincia.tn.it/geoserver/stem/dsm_315_wg/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&version=1.3.0
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://siat.provincia.tn.it/geoserver/stem/dsm_135_wg/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&version=1.3.0
Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
1

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Statement

Simulazione dell’illuminazione del territorio calcolata partendo dal Modello Digitale della Superficie derivato dal rilievo LIDAR della PAT. I voli sono stati effettuati da ottobre 2006 a dicembre 2007 seguiti da nuove riprese effettuate ad ottobre 2008, per la correzione di singoli elementi illeggibili e a giugno a ottobre 2009, su aree in quota e di confine per il completamento del rilievo di alcuni bacini idrografici. La simulazione consiste nell'impostare la posizione di un'ipotetica fonte di luce calcolando i conseguenti valori di illuminazione (ed ombreggiamento) di ogni cella in relazione alle celle vicine. Tale operazione è proposta in due versioni, attraverso la differenziazione dei parametri usati nell'elaborazione del modello al fine di ottenere una più consona lettura della morfologia della superficie terrestre:soleggiamento 135°: inclinazione h=45° su orizzonte e azimut=135°; simula l'illuminazione determinata da una ipotetica fonte luminosa posta a nordsoleggiamento 315°: inclinazione h=45° su orizzonte e azimut=315°; simula l'illuminazione determinata da una ipotetica fonte luminosa posta a sud

Attribute description
immagine in scala di grigi
Content type
Image
Bits per value
1

Metadata

File identifier
p_TN:1f08d6de-85b0-41f3-b2b7-b3d04a5771d7 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
LiDAR PAT 2006 / 2009

p_TN:f0252045-0c4b-4ce9-8c31-5db78c3a63bd

Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2022-12-15
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Provincia Autonoma di Trento - Dipartimento Territorio Ambiente Energia e Cooperazione - Ufficio Sistemi Informativi

uff.sisteminfo@provincia.tn.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

Elevazione
Spatial scope

Regionale


Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •