• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Carta del paesaggio - PUP

Carta del paesaggio, cartografia costituente il Piano Urbanistico Provinciale PUP istituito con Legge provinciale n°8 del 27 maggio 2008 entrata in vigore il 26 giugno 2008 - Cartografia suscettibile di aggiornamenti rispetto alla Adozione finale del PUP (vedi eventuale aggiornamento dei singoli elementi che la costituiscono).

Simple

Date (Creation)
2008-05-27
Date (Revision)
2016-04-10
Date (Publication)
2008-06-10
Citation identifier
p_TN:aebe04bc-2e61-4c5c-aa76-d561aebb6111
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Provincia Autonoma di Trento

segret.generale@pec.provincia.tn.it

Owner
Presentation form
Digital image
Issue identification

p_TN:aebe04bc-2e61-4c5c-aa76-d561aebb6111

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Provincia Autonoma di Trento - Dipartimento Territorio Ambiente Energia e Cooperazione - Ufficio Sistemi Informativi

uff.sisteminfo@provincia.tn.it

Point of contact

Provincia Autonoma di Trento - Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio

serv.urbanistica@provincia.tn.it

Author
Maintenance and update frequency
Not planned

Spatial scope

  • Regionale

Keywords
  • EU

  • PUP

  • Piano Urbanistico Provinciale

  • inquadramento strutturale

  • open data

  • RNDT

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Utilizzo del territorio
Use limitation

Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) - https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
no limitations to public access
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

nessuna limitazione

Classification
Unclassified
Spatial representation type
Grid
Denominator
25000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Planning cadastre
N
S
E
W
thumbnail




Begin date
2008-05-27
End date
2050-12-31

Vertical extent

Minimum value
62
Maximum value
3760
Unique resource identifier
ETRS89-GRS80
Number of dimensions
2
Dimension name
Row
Dimension size
1
Resolution
1  m
Dimension name
Column
Dimension size
2
Resolution
1  m
Cell geometry
Area
Transformation parameter availability
No
Checkpoint Availability
No
Point in Pixel
  • Upper left
Distribution format
Name Version

ESRI Shapefile

1.0

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Provincia Autonoma di Trento -Dipartimento Territorio Ambiente Energia e Cooperazione - Ufficio Sistemi Informativi

uff.sisteminfo@provincia.tn.it

Resource provider
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download http://www.urbanistica-dati.provincia.tn.it/pupnew/SCARICAMENTO/CARTOGRAFIA/PAES/IMAGES/uni25_tif_nn_comp.asp
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://webgis.provincia.tn.it/wgt/?lang=it&topic=5&bgLayer=sfondo_urb&layers=ammcom,Tavole_Paesaggio&layers_visibility=false,true&catalogNodes=21
Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
1

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Statement

La carta del paesaggio è lo strumento interpretativo principale per la tutela, la manutenzione e per l'integrazione armoniosa degli interventi sul territorio. Essa si configura sia come strumento che individua e valorizza le specificità paesistiche sia come regolamentazione delle trasformazioni dei luoghi affinchè si tutelino ed evidenzino forme, immagini identitarie, relazioni dei sistemi complessi e delle unità di paesaggio caratterizzanti i territori stessi. Nello specifico essa individua:

a) gli ambiti elementari, intesi come elementi del paesaggio caratterizzati da unitarietà funzionale, quali insediamenti storici, aree urbanizzate, aree produttive, cave, aree agricole, pascoli, boschi, rocce, fiumi, torrenti, laghi, fasce di rispetto dei laghi e ghiacciai;

b) i sistemi complessi, intesi come elementi del paesaggio caratterizzati da una compresenza di beni, tra cui alcuni emergono per importanza identitaria, quali gli ambiti di edificazione tradizionale e i centri storici, gli ambiti d'interesse rurale, forestale, alpino e fluviale;

c) le unità di paesaggio percettivo, intese come elementi del paesaggio percepiti in quanto ambienti unitari nel loro complesso e classificati con il nome del carattere paesaggistico prevalente, quali insiemi urbanizzati, rurali, forestali, lacustri e alpini.

Inoltre la carta del paesaggio fornisce elementi per l'individuazione da parte dei piani territoriali della comunità di indicazioni strategiche riferite a:

a) elementi lineari come limiti di espansione urbana;

b) elementi lineari come fronti di pregio;

c) elementi puntuali d'interesse culturale e naturalistico.

Attribute description
immagine RGB
Content type
Image
Bits per value
1

Metadata

File identifier
p_TN:aebe04bc-2e61-4c5c-aa76-d561aebb6111 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
p_TN:92ca98b4-f881-41eb-a229-c16dff316489

p_TN:92ca98b4-f881-41eb-a229-c16dff316489

Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2023-10-12
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Provincia Autonoma di Trento -Dipartimento Territorio Ambiente Energia e Cooperazione - Ufficio Sistemi Informativi

uff.sisteminfo@provincia.tn.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

Utilizzo del territorio
Spatial scope

Regionale


Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •