• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Carta del rischio di erosione idrica e gravitativa - Edizione 2008

La "Carta del rischio di erosione e gravitativa" costituisce l'Allegato 1 al PSR 2007-2013 approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 363 del 2008 (secondo stralcio programma Operativo dell'Asse 2 del PSR). Nel territorio di collina e montagna della Regione Emilia-Romagna sono stati individuati due ambiti territoriali: le aree a Rischio di erosione molto basso o tollerabile; le aree a Rischio di erosione non tollerabile e/o a rischio di franosità prevalente.

Simple

Date (Publication)
2008-01-01
Citation identifier
r_emiro:2011-01-24T152731
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Assessorato Agricoltura

Assessorato Agricoltura

AgricolturaER@Regione.Emilia-Romagna.it

User

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

n.d.

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_emiro:2011-01-24T152731

Other citation details

I valori ottenuti dall'elaborazione RUSLE, sono stati classati dapprima in 4 classi (Carta del rischio di erosione idrica e gravitativa con stima della perdita di suolo secondo 4 classi di erosione, RUSLE, Renard et al. 1997), poi semplificate in sole due classi; le aree prive di particolari problemi legati all'erosione idrica superficiale ossia con valori di erosione molto bassa o tollerabili e le aree con valori di perdita di suolo ritenuti non tollerabili (Carta del rischio di erosione idrica e gravitativa Allegato 1 al PSR 2007-2013).

Purpose

Ha il fine di rappresentare il territorio secondo la propensione al dissesto idrogeologico, individuato da poligoni. Vengono separate le aree dove le problematiche relative all'erosione idrica superficiale e gravitativa sono trascurabili, da quelle dove invece l'entità del fenomeno, sia legato all'erosione idrica, sia legato ai movimenti di massa, è invece tale da richiedere interventi conservativi. Rappresenta una cartografia di supporto all'applicazione e alla valutazione dell'efficacia dell'azione "Gestione del suolo" prevista nel Piano regionale di Sviluppo Rurale (PRSR) 2007-2013.

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Assessorato Agricoltura -Servizio Programmi, Monitoraggio e valutazione

Andrea Furlan

afurlan@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed

GEMET - Concepts, version 3.1

  • erosione

  • erosione idrica

  • pianificazione

  • rischio ambientale

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

  • Suolo

  • Zone a rischio naturale

Regione

  • EU

  • franosità

  • psr 2007-2013

  • Regionale

Use limitation

CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna limitazione all'accesso pubblico
Use constraints
Other restrictions
Other constraints
Condizioni sconosciute
Classification
Unclassified
Spatial representation type
Vector
Denominator
250000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Farming
  • Environment
  • Geoscientific information
  • Planning cadastre
Description

Area delimitata dai Fogli al 50.000, in cui ricade l'Appennino emiliano-romagnolo

N
S
E
W
thumbnail




Geographic identifier
X329
Begin date
2006-01-01
End date
2007-12-31
Reference system identifier
http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::7791 / RDN2008/UTM zone 32N
Distribution format
Name Version

SHP

n.d.

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

segrgeol@regione.emilia-romagna.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/cartografia/webgis-banchedati/webgis

n.d.

Hierarchy level
Dataset

Domain consistency

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Pass
No

Conformance result

Title

Allegato 1 al PSR 2007-2013 approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 363 del 2008 (secondo stralcio programma Operativo dell'Asse 2 del PSR).

Date (Publication)
2007-01-01
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
50.0
Statement

La "Carta del rischio di erosione idrica e gravitativa" è stata realizzata attraverso fasi successive di elaborazione finalizzate a distinguere a livello geografico le aree prevalentemente interessate da fenomeni franosi da quelle a prevalente rischio di erosione idrica.Per l'identificazione delle aree a prevalente rischio di franosità è stata utilizzata la "Carta degli indici di franosità" elaborata dal SGSS; in funzione dei valori degli indici e con il supporto di esperti pedologi e geologi del SGSS le aree sono state riclassificate in due sole classi, aree a franosità prevalente e aree a erosione idrica prevalente (Carta del rischio di erosione idrica e gravitativa a supporto della proposta di azione "Gestione del suolo" PRSR 2007-2013). Per le aree a rischio di erosione idrica prevalente è stata applicata una stima delle perdite di suolo per erosione secondo il modello RUSLE (Renard et al. 1997).

Metadata

File identifier
r_emiro:2011-01-24T152731 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
r_emiro:BDRQU

r_emiro:BDRQU

Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2022-10-19
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Paola Tarocco

paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •