DTM - Densità di drenaggio
Dato di tipo RASTER (Formato ESRI GRID), costituito da celle quadrate di 10m di lato.I valori di ogni cella rappresentano la Densità di drenaggio, espressa in [m/mq] e calcolata su un intorno circolare di 200m di raggio dalla cella stessa.
Simple
- Date (Publication)
- 2008-01-01
- Citation identifier
- r_emiro:2011-10-27T180441
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
n.d.
Owner Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Raffaele Pignone (in pensione)
Custodian Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Marco Pizziolo
Custodian Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Mauro Generali
Author
- Presentation form
- Digital map
- Presentation form
- Digital model
- Issue identification
-
r_emiro:2011-10-27T180441
- Purpose
-
Lo scopo per cui è stato creato il dato è l'analisi dell'influenza dello stesso sulla suscettibilità dei versanti al franamento. In particolare si e' cercato un parametro volto ad una prima sommaria individuazione di anomalie nella densità di drenaggio, utile nel caso si voglia confrontare il dato con la permeabilità della litologia del substrato nonchè identificare variazioni all'interno dell'unità litologica stessa. Può essere anche utilizzato in un'analisi preliminare riguardante anomalie nella densità di drenaggio di una certa area caratterizzata da una determinata piovosità e permeabilità del substrato.
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Marco Pizziolo
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Not planned
-
GEMET - Concepts, version 3.1
-
-
drenaggio
-
-
Regione
-
-
EU
-
Regionale
-
dtm
-
versanti
-
dissesto
-
frane
-
morfologia del territorio
-
suscettibilità
-
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Idrografia
-
Elevazione
-
- Use limitation
-
Utilizzo ristretto dei dati (eventuali altre informazioni nell'attributo 'altri vincoli') https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/licenze/utilizzo-ristretto-dei-dati
- Use limitation
-
Il Servizio Geologico Sismico e dei Suoli è proprietario dei dati e concede il diritto d'uso con l'obbligo della citazione della fonte.
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Accesso pubblico limitato in accordo all Articolo 13(1)(e) della Direttiva INSPIRE
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Utilizzo ristretto dei dati (eventuali altre informazioni nell'attributo 'altri vincoli')
- Classification
- Unclassified
- Spatial representation type
- Grid
- Denominator
- 10000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Climatology, meteorology, atmosphere
- Environment
- Geoscientific information
- Description
-
Area delimitata dalle Sezioni al 10.000 in cui ricade la regione Emilia-Romagna
))
- Geographic identifier
- X5095
- Begin date
- 1972-01-01
- End date
- 1979-12-31
- Reference system identifier
- http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::5659 / Monte Mario / TM Emilia-Romagna
- Number of dimensions
- 2
- Dimension name
- Column
- Dimension size
- 28669
- Resolution
- 10 m
- Dimension name
- Row
- Dimension size
- 15226
- Resolution
- 10 m
- Cell geometry
- Area
- Transformation parameter availability
- No
- Checkpoint Availability
- No
- Checkpoint Description
-
Due punti lungo la diagonale del box dell'estensione.
- Point in Pixel
-
- Lower left
- Distribution format
-
Name Version DEM
Ver1000
Raster
Ver1000
GRID
Ver1000
Distributor
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli
Distributor
- Fees
-
Non in vendita
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Link http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/cartografia/webgis-banchedati/cartografia-dissesto-idrogeologico Cartografia del Dissesto Idrogeologico
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 8
Domain consistency
Conformance result
- Title
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Pass
- No
Conformance result
- Title
-
Utilizzo dell'Extension "Feature density" per ArcView 3.2.
- Date (Publication)
- 2006-01-01
- Explanation
-
Utilizzo dell'Extension "Feature density" per ArcView 3.2.
- Statement
-
Per l'analisi è stata utilizzata l'Extension "Feature density" per ArcView 3.2. Il dato analizzato è costituito dal tematismo vettoriale (Shapefile), di tipo lineare, rappresentante le aste del reticolo idrografico regionale così come riportato sulle CTR a scala 1:5.000.
- Attribute description
- Rappresenta la densità di drenaggio.
- Content type
- Thematic classification
- Bits per value
- 32
- Triangulation indicator
- No
Metadata
- File identifier
- r_emiro:2011-10-27T180441 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
r_emiro:JCFLQ
r_emiro:JCFLQ
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2011-10-27
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Mauro Generali
Point of contact