• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Aree Protette - Parchi e Riserve (limiti)

Confini dei Parchi nazionali e regionali, delle Riserve naturali regionali e delle Riserve statali, quando queste ultime non ricadono all'interno di Parchi già cartografati. I Parchi nazionali vengono rappresentati per la sola area ricadente nel territorio della Regione Emilia-Romagna. La delimitazione delle Aree protette viene definita al momento dell'istituzione dei Parchi e delle Riserve e, per i Parchi, può essere successivamente perfezionata o ampliata in fase di redazione dei relativi Piani Territoriali (PTP). In questo strato informativo viene rappresentato il confine dell'area protetta così come è definito nel documento corrispondente allo stadio più avanzato dell'iter di pianificazione territoriale di ogni singola area protetta. I poligoni, a seconda dello stadio dell'iter, possono far riferimento alle cartografie definite in Leggi istitutive, PTP adottati, PTP approvati, Varianti al PTP adottate, Varianti al PTP approvate. Si ricorda che fino a che l'iter di pianificazione non ha raggiunto un esito definitivo (=approvazione), in salvaguardia hanno valore non solo gli ultimi atti ma anche eventuali norme più restrittive definite in atti precedenti.Nello strato informativo viene fornito il nome e la tipologia dell'area protetta.

Simple

Date (Publication)
2007-01-01
Citation identifier
r_emiro:2013-08-06T160133
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Servizio Parchi e Risorse Forestali

Enzo Valbonesi

segrprn@regione.emilia-romagna.it

Custodian

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

n.d.

Owner

Servizio Parchi e Risorse Forestali - Regione Emilia-Romagna

Servizio Parchi e Risorse Forestali

segrprn@regione.emilia-romagna.it

Author
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_emiro:2013-08-06T151055

Purpose

Le aree individuate sono oggetto di tutela ambientale e di pianificazione attenta alla gestione sostenibile del territorio.

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Servizio Parchi e Risorse forestali

Marco Pattuelli

mpattuelli@regione.emilia-romagna.it

Point of contact

Regione

  • ambiente

  • EU

  • open data

  • Regionale

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

  • Siti protetti

GEMET - Concepts, version 3.1

  • area protetta

  • parco naturale

  • parco naturale regionale

  • parco nazionale

Use limitation

CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna limitazione all'accesso pubblico
Use constraints
Other restrictions
Other constraints
CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione)
Classification
Unclassified
Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Environment
  • Planning cadastre
Description

Regione Emilia - Romagna

N
S
E
W
thumbnail




Geographic identifier
XL8
Reference system identifier
http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::5659 / Monte Mario / TM Emilia-Romagna
Distribution format
Name Version

SHP

n.d.

WMS

1.3.0

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Servizio Parchi e Risorse Forestali - Regione Emilia-Romagna

Servizio Parchi e Risorse Forestali

segrprn@regione.emilia-romagna.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/parchi-natura2000/consultazione/dati

Sito E-R Ambiente

OGC Web Map Service http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/areeprotette_natura2000?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities

Parchi_Riserve_limiti

WWW:LINK https://servizimoka.regione.emilia-romagna.it/mokaWeb92/applicazioni/parchi_01

Moka Parchi, Aree protette e Natura2000

Hierarchy level
Dataset

Domain consistency

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Pass
No

Conformance result

Title

Cartografia allegata ai Piani Territoriali o agli Atti istitutivi delle Aree protette.

Date (Publication)
2012-01-01
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
10.0
Statement

La delimitazione delle Aree protette viene definita al momento dell'istituzione dei Parchi e delle Riserve e, per i Parchi, può essere successivamente perfezionata o ampliata in fase di redazione dei relativi Piani Territoriali (PTP). In questo strato informativo viene rappresentato il confine dell'area protetta così come è definito nel documento corrispondente allo stadio più avanzato dell'iter di pianificazione territoriale di ogni singola area protetta. I poligoni, a seconda dello stadio dell'iter, possono far riferimento alle cartografie definite in Leggi istitutive, PTP adottati, PTP approvati, Varianti al PTP adottate, Varianti al PTP approvate.

Metadata

File identifier
r_emiro:2013-08-06T160133 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
r_emiro:DJSOT

r_emiro:DJSOT

Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2013-08-06
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Servizio Parchi e Risorse Forestali - Regione Emilia-Romagna

Servizio Parchi e Risorse Forestali

segrprn@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
 
 

Overviews

overview
n.d.

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •