Aree marino costiere di tutela biologico-ambientale - Zona di Tutela Biologica "Area fuori Ravenna"
Le zone di tutela biologica sono aree di mare protette istituite per salvaguardare e ripopolare le risorse marine dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. In Emilia-Romagna, al largo delle coste ravennati è presente la ZTB "Area fuori Ravenna" istituita con D.M 16 marzo 2004 e succ. mod..E' vietata la pesca del novellame di tutte le specie di pesci, per tutto l'anno. E' vietato l'esercizio di tutte le forme di pesca professionale, sportiva e della pesca ricreativa, inclusa la pesca subacquea. E' consentito l'esercizio dell pesca professionale con l'uso delle nasse, delle reti da posta e l'uso dei palangari; la pesca sportiva è consentita con unmassimo di 5 ami per pescatore ed è autorizzata la pesca anche con natanti collettivi.
Simple
- Date (Creation)
- 2012-01-01
- Date (Publication)
- 2013-01-01
- Date (Revision)
- 2013-01-01
- Citation identifier
- r_emiro:2013-08-13T142609
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
n.d.
Owner Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli
Resource provider Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini
Custodian Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Samantha Lorito
Author
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_emiro:2014-03-05T100214
- Purpose
-
Perimetrazione dell'areale all'interno del quale vige la tutela e le conseguenti restrizioni.
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli
Point of contact
-
GEMET - Concepts, version 3.1
-
-
risorse biologiche marine
-
zona costiera
-
risorse ittiche
-
riproduzione (biologica)
-
costa
-
recupero della fauna
-
mare
-
-
Regione
-
-
EU
-
Regionale
-
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Regioni marine
-
- Use limitation
-
CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode.it
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Accesso pubblico limitato in accordo all Articolo 13(1)(e) della Direttiva INSPIRE
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione)
- Classification
- Unclassified
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 25000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Biota
- Environment
- Oceans
- Description
-
Area marino-costiera
- Geographic identifier
- X5101
- Supplemental Information
-
Usi del mare - Restrizioni all'attività di pesca
- Reference system identifier
- http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::4326 / WGS84
- Reference system identifier
- http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::32633 / WGS84/UTM 33N
- Reference system identifier
- http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::25833 / ETRS89/UTM-ZONE33N
- Distribution format
-
Name Version SHP
Ver1000
WMS
1.3.0
WFS
2.0.2
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Link https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/ctwmetadatiRER/metadatoISO.ejb?stato_FileIdentifier=iOrg01iEnP1fileIDr_emiro:2013-08-13T142609 n.d.
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 50
Domain consistency
Conformance result
- Title
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Pass
- No
Conformance result
- Title
-
D.M 14 ottobre 2009 Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali
- Date (Publication)
- 2009-01-01
- Explanation
-
D.M 14 ottobre 2009 Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali
- Pass
- Yes
- Statement
-
Mappatura delle coordinate geografiche riportate nel D.M 14 ottobre 2009 Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. L'isobata de 10m è stata ricavata dalla cartografia nautica ufficiale dell'Istituto Idrografico della Marina.
Metadata
- File identifier
- r_emiro:2013-08-13T142609 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
r_emiro:DIGCY
r_emiro:DIGCY
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2020-06-16
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini
Point of contact