• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Carte Applicative - Capacità d'uso dei suoli della regione Emilia-Romagna, scala 1:50.000 - Edizione 2021

La Carta della capacità d'uso dei suoli a fini agricoli e forestali è una base dati di valutazione della capacità dei suoli di produrre normali colture e specie forestali per lunghi periodi di tempo, senza che si manifestino fenomeni di degradazione del suolo. Il sistema di classificazioni prevede otto classi di capacità d'uso definite secondo il tipo e l'intensità di limitazione del suolo condizionante sia la scelta delle colture sia la produttività delle stesse. L'assegnazione alla classe è fatta sulla base del fattore più limitante; nella fase successiva i suoli sono attribuiti a sottoclassi e unità di capacità d'uso. Questo meccanismo consente di individuare i suoli che, pur con caratteristiche diverse a livello tassonomico, sono simili come potenzialità d'uso agricolo e forestale e presentano analoghe problematiche di gestione e conservazione della risorsa.

Simple

Date (Creation)
2021-12-30
Date (Publication)
2022-01-01
Date (Revision)
2021-12-30
Citation identifier
r_emiro:2013-11-18T131938
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

n.d.

Owner

Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Paola Tarocco

paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it

Author

Area Geologia, Suoli e Sismica

Alessandra Aprea

alessandra.aprea@regione.emilia-romagna.it

Author
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_emiro:2013-11-04T193917

Other citation details

L'elaborazione si basa sulla Carta dei suoli 1:50.00, edizione 2021 sul 78% del territorio e sulla carta dei suoli 1:250.000 nella parte restante

Purpose

Scopo della Carta della capacita d'uso è quello di suddividere il territorio regionale in aree in base alla possibilita di effettuare convenientemente un numero piu o meno grande delle principali colture agricole e/o forestali. Con riferimento alle colture possibili nelle aree agricole emiliano-romagnole piu favorite, alle quali è stato associato il concetto di massima capacità d'uso (I classe), si sono considerati tutti quei fattori che in qualche modo restringono l'ambito di scelta delle colture e/o la loro produttività.

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Paola Tarocco

paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Not planned

GEMET - Concepts, version 3.1

  • politica ambientale

  • sviluppo sostenibile

  • sviluppo urbano pianificato

  • produzione forestale

  • produzione alimentare (agricoltura)

  • pianificazione rurale

  • pianificazione ambientale

  • politica agricola

  • terreno agricolo

  • uso del territorio

  • valutazione delle risorse forestali

  • valutazione di risorse

  • sviluppo rurale

  • limitazioni sull uso

  • utilizzazione di risorse

  • pianificazione economica

  • pianificazione regionale

  • piano regolatore generale

  • pianificazione agricola

  • piano di uso del suolo

  • produzione agricola

  • pianificazione urbana

  • piano regolatore

  • uso del suolo

  • tessitura del suolo

  • tipo di suolo

  • pianificazione

  • pianura

  • pianificazione territoriale

  • pianificazione edilizia

  • pianura alluvionale

  • suoli

Regione

  • Regionale

  • EU

  • open data

  • pianura emiliano-romagnola

  • pedologia

  • territorio

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

  • Suolo

Use limitation

CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna limitazione all'accesso pubblico
Use constraints
Other restrictions
Other constraints
CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione)
Classification
Unclassified
Spatial representation type
Vector
Denominator
50000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Farming
  • Environment
  • Geoscientific information
  • Planning cadastre
Description

Intero territorio RER

N
S
E
W
thumbnail




Geographic identifier
X5093
Begin date
2005-01-01
End date
2021-12-31
Reference system identifier
http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::7791 / RDN2008/UTM zone 32N
Distribution format
Name Version

SHP

n.d.

WMS

1.3.0

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

segrgeol@regione.emilia-romagna.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK https://geo.regione.emilia-romagna.it/cartpedo/

I Suoli dell'Emilia-Romagna

OGC Web Map Service https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/suoli?service=WMS%26version=1.3.0%26request=GetCapabilities

Capacita_uso_suoli

WWW:DOWNLOAD https://mappegis.regione.emilia-romagna.it/moka/ckan/suolo/Capacita_uso_suoli.zip

Carte Applicative - Capacità d'uso dei suoli della regione Emilia-Romagna, scala 1:50.000

WWW:LINK https://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/CAPACITA_USO.pdf

Note illustrative della "Carta di capacità d'uso dei suoli della regione Emilia-Romagna"

WWW:LINK https://servizimoka.regione.emilia-romagna.it/mokaApp/applicazioni/ped

Cartografia dei suoli dell'Emilia-Romagna

Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
10

Domain consistency

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Pass
No

Conformance result

Title

CARTA DELLA CAPACITA' D'USO DEI SUOLI AI FINI AGRICOLI E FORESTALI DELLA REGIONE eMILIA-ROMAGNA IN SCALA 1:50.000, 2021. Documento su http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/CAPACITA_USO.pdf

Date (Publication)
2021-12-31
Explanation

CARTA DELLA CAPACITA' D'USO DEI SUOLI AI FINI AGRICOLI E FORESTALI DELLA REGIONE eMILIA-ROMAGNA IN SCALA 1:50.000, 2021. Documento su http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/CAPACITA_USO.pdf

Pass
Yes
Statement

Per ogni suolo individuato è disponibile la descrizione delle loro qualità specifiche e ad ognuna di queste è stata attribuita una classe di capacità d'uso in funzione dei limiti specificati negli schemi di valutazione. Si segnala che suoli diversi possono ricadere nella stessa classe di capacità d'uso per limitazioni d'uso diverse oppure possono avere la stessa limitazione ma appartenere a due classi diverse per la diversa intensità del fattore limitante.Per la costruzione della carta di Capacità d'uso si è scelto di utilizzare le delineazioni della Carta dei Suoli a scala 1:50.000 versione 2021 dove disponibile e la carta dei suoli 1: 250.000 nel resto del territorio. Ogni poligono della Carta dei suoli è corredato da una descrizione dei suoli presenti e % di diffusione. Tutti i suoli che ricadono in ciascun poligono sono stati classati ed è stata fatta la somma delle % in base alla classe di capacità d'uso e alle limitazioni presenti. In caso di compresenza di molti suoli con clas

Metadata

File identifier
r_emiro:2013-11-18T131938 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
r_emiro:FXJHW

r_emiro:FXJHW

Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2024-05-28
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Paola Tarocco

paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
 
 

Overviews

overview
n.d.

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •