• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Modello Digitale Batimetrico (Adriatico-RER) - Modello digitale batimetrico RER 2006

Modello Digitale Batimetrico o DBM(dall' inglese Digital Bathymetric Model) in formato griglia. Il prodotto rappresenta la batimetria attraverso un modello a celle regolari a cui è associata l'informazione della profondità del Mare Adriatico antistante la Regione. Non disponendo di un piano quotato omogeno, ma di dati batimetrici puntuali e disposti lungo i transetti di rilievo, il DBM è stato realizzato a partire da dati puntuali e curve batimentriche. L'elaborazione del DBM è stata quindi in parte automatica ed in parte manuale.

Simple

Alternate title

Modello digitale batimetrico realizzato a partire dai rilievi RER 2006

Date (Publication)
2009-01-01
Citation identifier
r_emiro:2013-11-19T163550
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

n.d.

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_emiro:2015-03-11T180105

Purpose

Studi e ricerche di dettaglio sulla spiaggia sommersa e sulla piattaforma. Supporto alla pianificazione territoriale e alla gestione della fascia costiera. Supporto di base alla fornitura di servizi.Base cartografica di riferimento (pianificazione, realizzazione e monitoraggio di interventi sul territorio)

Credit

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Luisa Perini

luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed

Regione

  • aree costiere marine

  • batimetria

  • direttiva 2007/60/ce

  • EU

  • open data

  • Regionale

GEMET - Concepts, version 3.1

  • cartografia

  • costa

  • mare

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

  • Elevazione

  • Regioni marine

Use limitation

CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna limitazione all'accesso pubblico
Use constraints
Other restrictions
Other constraints
CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione)
Classification
Unclassified
Spatial representation type
Grid
Denominator
100000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Oceans
  • Elevation
  • Imagery base maps earth cover
  • Geoscientific information
Description

Costa RER

N
S
E
W
thumbnail




Geographic identifier
X127
Begin date
2006-11-01
End date
2007-04-15
Reference system identifier
http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::5659 / Monte Mario / TM Emilia-Romagna
Reference system identifier
http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::6706 / RDN2008
Reference system identifier
http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::7791 / RDN2008/UTM zone 32N
Reference system identifier
http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::7792 / RDN2008/UTM zone 33N
Distribution format
Name Version

TIFF

n.d.

GRID

n.d.

Distributor

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

segrgeol@regione.emilia-romagna.it

Distributor
Fees

Non in vendita

OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/costa

n.d.

WWW:LINK http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/costa/sistema-informativo-mare-costa

Sistema informativo del suolo e della costa

Hierarchy level
Dataset

Domain consistency

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Pass
No

Conformance result

Title

Batimetrie e Modelli Digitali dei Fondali antistanti la Regione Emilia-Romagna.Relazione di attività SGSSProgetti e/o attività di riferimentoSistema Informativo Costa (SIC): coord . Perini L. (1)

Date (Publication)
2008-01-01
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Pass
Yes

Quantitative result

Value
5.0
Statement

Il DTM batimetrico 2006 è stato creato a partire dalle isobate prodotte sulla base dei rilievi della 4a Campagna di monitoraggio della rete topo-batimetrica del litorale emiliano-romagno relativi all'anno 2006-2007. Le isobate sono state trasformate in una successione di punti con equidistanza di un metro, dai quali è stato generato un grid di 5X5 metri, utilizzando la tecnica Natural Neighgor Interpolation. Il risulttato finale tiene conto sia del filtraggio iniziale dei dati che della interpretazione e modifica manuale, rappresentando così un prodotto più conforme alla morfologia reale dei fondali rispetto ad un modello eseguito con procedura automatica.

Metadata

File identifier
r_emiro:2013-11-19T163550 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
r_emiro:MUMYR

r_emiro:MUMYR

Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2023-06-23
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Luisa Perini

luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •