• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola

La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Cromo, Nichel, Piombo, Rame, Stagno, Zinco, nei suoli ad uso agricolo: tale profondità è ritenuta rappresentativa del contenuto di fondo naturale- antropico (background content secondo la norma ISO/DIS 19258, 2005).

Simple

Date (Publication)
2013-01-01
Citation identifier
r_emiro:2014-02-18T165724
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

n.d.

Owner

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Marina Guermandi

mguermandi@regione.emilia-romagna.it

Principal investigator

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Marina Guermandi

mguermandi@regione.emilia-romagna.it

Author

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Nazaria Marchi

nazaria.marchi@regione.emilia-romagna.it

Author

CNR - IBIMET sede di Firenze

Fabrizio Ungaro

f.ungaro@ibimet.cnr.it

Author
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_emiro:2014-02-18T165724

Purpose

Fornire un quadro conoscitivo dell'impatto della gestione agronomica e ambientale dal quale partire per individuare le aree più vulnerate da sottoporre a monitoraggio nonché creare le premesse per corrette scelte di gestione territoriale.

Credit

CNR - IBIMET sede di Firenze

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Nazaria Marchi

nazaria.marchi@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed

GEMET - Concepts, version 3.1

  • zinco

  • pianificazione ambientale

  • rame

  • piombo

  • analisi

  • analisi chimica

  • analisi dei dati

  • analisi dei residui

  • analisi del suolo

  • cromo

  • gestione agricola

  • gestione ambientale

  • inquinamento

  • inquinamento del suolo

  • inquinamento dell ambiente

  • inquinamento diffuso

  • metodo di analisi

  • nichel

  • orizzonti del suolo

  • pianificazione

  • pianificazione agricola

  • rischio ambientale

Regione

  • EU

  • Regionale

  • antropico

  • naturale

  • pedologia

  • metalli pesanti

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

  • Suolo

  • Habitat e biotopi

Use limitation

CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode.it

Use limitation

Dato pubblico (cfr. art. 1 Codice Amministrazione Digitale)

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Accesso pubblico limitato in accordo all Articolo 13(1)(e) della Direttiva INSPIRE
Use constraints
Other restrictions
Other constraints
CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione)
Classification
Unclassified
Spatial representation type
Vector
Denominator
250000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Farming
  • Environment
  • Geoscientific information
  • Planning cadastre
Description

Carta dei suoli di pianura 1:50.000

N
S
E
W
thumbnail




Geographic identifier
X5097
Begin date
2004-01-01
End date
2012-12-31
Supplemental Information

E' complemantare alla cartografia pedo-geochimica o del fondo naturale.

Reference system identifier
http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::5659 / Monte Mario / TM Emilia-Romagna
Distribution format
Name Version

SHP

Ver1000

WMS

1.3.0

Distributor

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Emilia-Romagna

Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli

segrgeol@regione.emilia-romagna.it

Distributor
Fees

Non in vendita

OnLine resource
Protocol Linkage Name
Link http://geo.regione.emilia-romagna.it/geocatalogo/

Catalogo dei Dati Geografici

Link https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/catalogo/dati-cartografici/informazioni-geoscientifiche/suoli

Geoportale Regione Emilia-Romagna

Link http://geo.regione.emilia-romagna.it/cartpedo/

I Suoli dell'Emilia-Romagna

Link http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/cartografia/webgis-banchedati/webgis-suoli

Cartografia dei Suoli

OGC Web Map Service http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/suoli?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities

n.d.

Hierarchy level
Series

Quantitative result

Value
1000

Domain consistency

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Pass
No

Conformance result

Title

Documento "Note illustrative della carta del Fondo naturale-antropico della pianura emiliano-romagnola in scala 1:250.000"

Date (Publication)
2014-01-01
Explanation

Documento "Note illustrative della carta del Fondo naturale-antropico della pianura emiliano-romagnola in scala 1:250.000"

Statement

I dati analitici dei metalli per realizzare la cartografia (circa 700) sono stati prodotti nell'ambito del progetto di Cartografia Pedogeochimica avviato nel 2009 e terminato nel 2012. Il gruppo di lavoro è costituito dal SGSS che ha curato il rilevamento, il campionamento e l'interpretazione dei dati, dal CNR che ha curato l'elaborazione statistica e geostatistica e da ARPA -Ravenna che ha prodotto le analisi. Tutte le fasi del lavoro sono state svolte secondo la metodologia ISO 19258:2005 "Soil guidance on the determination of background value" e contraddistinte da una forte interdisciplinarietà. La qualità della carta si basa sulla qualità dei dati, della elaborazione geostatistica guidata dalla analisi pedologica, geochimica e dall'uso del suolo. Si prevede un percorso di verifica in campo ("ground truth") in applicazione delle linee guida "Guidelines for evaluating the adequacy of soil resource inventories". Per approfondimenti sul metodo si rimanda alle Note Illustrative.

Metadata

File identifier
r_emiro:2014-02-18T165724 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
r_emiro:YDHXW

r_emiro:YDHXW

Hierarchy level
Series
Date stamp
2018-09-13
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Nazaria Marchi

nazaria.marchi@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •