Usi del mare - Venericoltura e mitilicoltura, Aree di divieto di raccolta di molluschi bivalvi vivi e gasteropodi
Areali di raggio 500 m attorno agli scaricatori di piena, ai porti, ai canali e alle foci fluviale, all'interno dei quali è vietata la raccolta e l'allevamento di moluschi bivalvi vivi e gasteropodi destinati al consumo umano.La classificazione degli allevamenti in accordo con il regolamento (CE) n. 853/2004 è stata curata dal Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti.
Simple
- Date (Creation)
- 2012-01-01
- Date (Publication)
- 2013-01-01
- Date (Revision)
- 2013-01-01
- Citation identifier
- r_emiro:2014-02-25T151305
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia Romagna - Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti
Anna Padovani
Custodian Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Resource provider Servizio Sviluppo dell'Economia Ittica Regionale e delle Produzioni Animali - Regione Emilia-Romagna
Piergiorgio Vasi
Custodian Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
n.d.
Owner Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Samantha Lorito
Author
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_emiro:2024-11-14T144921
- Purpose
-
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 3 FEBBRAIO 2014, N. 94Classificazione delle zone per la produzione in allevamento e la raccolta di molluschi bivalvi vivie gasteropodi marini della regione Emilia-Romagna
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Servizio Sviluppo dell'Economia Ittica Regionale e delle Produzioni Animali - Regione Emilia-Romagna
Piergiorgio Vasi
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Annually
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Regioni marine
-
-
GEMET - Concepts, version 3.1
-
-
acqua di mare
-
divieto
-
igiene alimentare
-
molluschi
-
molluschicoltura
-
salmonella
-
salute umana
-
scarico delle acque di rifiuto
-
scarico in mare
-
scarico urbano
-
-
Regione
-
-
allevamenti
-
EU
-
Regionale
-
salvaguardia
-
- Use limitation
-
CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.it
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessuna limitazione all'accesso pubblico
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione)
- Classification
- Unclassified
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 25000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Oceans
- Farming
- Environment
- Economy
- Health
- Structure
- Description
-
Area marino-costiera
))
- Geographic identifier
- X5101
- Supplemental Information
-
Molluschicoltura
- Reference system identifier
- http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::4326 / WGS84
- Reference system identifier
- http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::4258 / ETRS89
- Reference system identifier
- http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::3004 / ROMA40/EST
- Reference system identifier
- http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::32633 / WGS84/UTM 33N
- Distribution format
-
Name Version SHP
n.d.
WMS
1.3.0
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/ctwmetadatiRER/metadatoISO.ejb?stato_FileIdentifier=iOrg01iEnP1fileIDr_emiro:2014-02-25T151305 n.d.
- Hierarchy level
- Dataset
Domain consistency
Conformance result
- Title
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Pass
- No
Conformance result
- Title
-
COMMISSION REGULATION (EC) No 1205/2008 of 3 December 2008 implementing Directive 2007/2/EC of the European Parliament and of the Council as regards metadata
- Date (Publication)
- 2008-01-01
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Pass
- Yes
Quantitative result
- Value
- 20.0
- Statement
-
Le coordinate degli scaricatori sono state fornite Aziende UU.SS.LL. costiere, alle quali è demandato il compito di svolgere, attraverso i Dipartimenti di Sanità pubblica, l’attività di sorveglianza sanitaria. Le coordinate relative ai porti e ai canali sono state prese dalla precedente delibera regionale e modificate in base al nuovo assetto costiero, nell'ambito della redazione della DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 3 FEBBRAIO 2014, N. 94.
Metadata
- File identifier
- r_emiro:2014-02-25T151305 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
R_EMIRO:AEDQL
R_EMIRO:AEDQL
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2024-11-14
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini
Point of contact