• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Esplorazione e sfruttamento delle risorse del fondo marino - Piattaforme estrattive

Lo sfruttamento delle risorse di idrocarburi immagazzinate nel sottofondo marino necessita dell'installazione di piattaforme per l'estrazione di idrocarburi dal sottofondo marino. Nell'area marina di riferimento si contano ben 62 piattaforme attive, delle quali 57 produttive, 4 di supporto della produzione ed 1 non ancora operativa perché in attesa del conferimento della concessione di coltivazione. Le piattaforme possono essere delle semplici strutture monotubolari (collegate direttamente ad un unico pozzo produttivo) e spesso allacciate ad altre dello stesso tipo a formare un'unica struttura (cluster), oppure piattaforme di dimensioni maggiori (strutture a 4, 6, 8 e 12 gambe) a volte anch'esse collegate tra loro, alle quali sono allacciati più pozzi produttivi e con personale permanente a bordo. Tutte queste piattaforme sono collegate tra loro, in modo che il gas estratto venga convogliato alle Centrali di raccolta, da una fitta rete di condotte sottomarine (sealine).

Simple

Date (Creation)
2010-01-01
Date (Publication)
2013-01-01
Date (Revision)
2013-01-01
Citation identifier
r_emiro:2014-02-25T161713
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

n.d.

Owner

Regione Emilia-Romagna

Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli

segrgeol@regione.emilia-romagna.it

Resource provider

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Luisa Perini

luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

Custodian

Servizio sicurezza territoriale e protezione civile di Bologna

Paolo Luciani

paolo.luciani@regione.emilia-romagna.it

Author

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Raffaele Pignone (in pensione)

segrgeol@regione.emilia-romagna.it

Principal investigator

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Samantha Lorito

slorito@regione.emilia-romagna.it

User
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_emiro:2014-02-25T162132

Purpose

Individuazione delle aree, delle tutele e delle restrizioni ad esse cassociate.

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Luisa Perini

luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

Point of contact

GEMET - Concepts, version 3.1

  • pozzo

  • sfruttamento di risorse

  • sfruttamento del fondo marino

  • piattaforma continentale

  • costa

  • idrocarburi

  • metano

  • mare

Regione

  • Regionale

  • EU

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

  • Regioni marine

Use limitation

Utilizzo ristretto dei dati (eventuali altre informazioni nell'attributo 'altri vincoli') https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/licenze/utilizzo-ristretto-dei-dati

Use limitation

Dato pubblico (cfr. art. 1 Codice Amministrazione Digitale)

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Accesso pubblico limitato in accordo all Articolo 13(1)(e) della Direttiva INSPIRE
Use constraints
Other restrictions
Other constraints
Utilizzo ristretto dei dati (eventuali altre informazioni nell'attributo 'altri vincoli')
Classification
Unclassified
Spatial representation type
Vector
Denominator
50000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Economy
  • Geoscientific information
  • Oceans
Description

Area marino-costiera

N
S
E
W
thumbnail




Geographic identifier
X5101
Supplemental Information

Usi del mare e divieti di esercitare alcune usi liberi del mare.

Reference system identifier
http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::4265 / ROMA40
Distribution format
Name Version

WMS

1.3.0

WFS

2.0.2

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Emilia-Romagna

Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli

segrgeol@regione.emilia-romagna.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Link https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/ctwmetadatiRER/metadatoISO.ejb?stato_FileIdentifier=iOrg01iEnP1fileIDr_emiro:2014-02-25T161713

n.d.

Hierarchy level
Dataset

Quantitative result

Value
50

Domain consistency

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Pass
No

Conformance result

Title

COMMISSION REGULATION (EC) No 1205/2008 of 3 December 2008 implementing Directive 2007/2/EC of the European Parliament and of the Council as regards metadata

Date (Publication)
2008-01-01
Explanation

COMMISSION REGULATION (EC) No 1205/2008 of 3 December 2008 implementing Directive 2007/2/EC of the European Parliament and of the Council as regards metadata

Pass
Yes
Statement

Dal sito del Ministero (www.sviluppoeconomico.gov.it) sono stati ricavati i dati dei Pozzi per idrocarburi, delle Piattaforme estrattive e dei Titoli minerari.Cavi e condotte sottomarine sono stati elbaorati a partire dalla carta nautica vettoriale dell'I.I.M.

Metadata

File identifier
r_emiro:2014-02-25T161713 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
R_EMIRO:VWWPN

R_EMIRO:VWWPN

Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2014-02-25
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Luisa Perini

luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •