DBTR2013 - Argine - (ARG_GPG)
Corrisponde alle forme di ritenuta e raccolta delle acque. Sono descritti in questa classe gli argini artificiali di corsi d'acqua sia naturali che artificiali, le opere di regimazione in corrispondenza di specchi d'acqua (divisioni di ritenuta di saline, risaie...), nonchè i fossi di drenaggio e le scoline di raccolta delle acque in aree agricole.
Simple
- Date (Publication)
- 2013-01-01
- Date (Revision)
- 2013-01-01
- Citation identifier
- r_emiro:DBTR2013:ARG_GPG
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
n.d.
Owner Regione Emilia-Romagna
Settore innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico
ICT@Regione.Emi ICT@Regione.Emilia-Romagna.it
Author
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_emiro:DBTR2013
- Other citation details
-
Comprende gli oggetti della classe 'Argine'
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia-Romagna
Archivio Cartografico
archiviocart@regione.emi archiviocart@regione.emilia-romagna.it
Point of contact
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Idrografia
-
-
Regione
-
-
cartografia tecnica regionale
-
database topografico
-
EU
-
immobili e antropizzazioni
-
opere idrauliche di difesa di regimazione idraulica
-
Regionale
-
topografia
-
-
GEMET - Concepts, version 3.1
-
-
cartografia
-
sistema informativo geografico
-
- Use limitation
-
CC BY 4.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessuna limitazione all'accesso pubblico
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- CC BY 4.0 (Creative Commons - Attribuzione)
- Classification
- Unclassified
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 5000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Imagery base maps earth cover
- Description
-
Regione Emilia - Romagna
))
- Geographic identifier
- XL8
- Begin date
- 1972-01-01
- End date
- 2011-12-31
- Reference system identifier
- http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::3003 / ROMA40/OVEST
- Distribution format
-
Name Version SHP
n.d.
Vettoriale
n.d.
WMS
1.3.0
Distributor
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia-Romagna
Archivio Cartografico
archiviocart@regione.emi archiviocart@regione.emilia-romagna.it
Distributor
- Fees
-
Non in vendita
- OnLine resource
- Hierarchy level
- Dataset
Domain consistency
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Pass
- No
Conformance result
- Date (Publication)
- 2011-12-18
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Pass
- Yes
Quantitative result
- Value
- 4.0
- Statement
-
La fonte primaria per l'acquisizione degli oggetti è costituita dalla CTR5, di primo impianto e con aggiornamenti speditivi, fatte salve le verifiche per confermarne la presenza sulle fonti di aggiornamento Quikbird 2002-2003, Agea 2005-06, Agea 2007, Agea 2008 e Agea 2011. L'aggiornamento dei contenuti di CTR5 avviene per tutti gli oggetti nuovi e in tutti i casi in cui l'oggetto presente in CTR5 sia chiaramente riconoscibile sulla fonte di aggiornamento più recente ma risulti "fuori tolleranza" per variazione di forma. Altre fonti primarie alternative a CTR5 sono costituite da strati vettoriali o cartografia numerica, che rispettino i requisiti necessari per il DBT, disponibili presso i SIT comunali.
Metadata
- File identifier
- r_emiro:2016-05-03T100846 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2016-05-03
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Settore innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico - Regione Emilia-Romagna
Stefano Olivucci
stefano.olivucci@regione.emi stefano.olivucci@regione.emilia-romagna.it
Point of contact
Overviews

Spatial extent
))
Provided by
