DBTR2013 - Canale - (CAN_GLI)
Si tratta di un corso d'acqua realizzato dall'uomo con l'inserimento di un manufatto (canale) in materiali naturali o artificiali a scopo di approvvigionamento, irrigazione, drenaggio, diversione, scolmatura delle portate di piena, produzione di energia idroelettrica, navigazione o altro. Ha normalmente pendenza media o debole. E' modellata tramite l'aggregazione ordinata di "elementi di corso d'acqua" che presentino caratteristiche di continuità, tranne nei casi in cui il percorso sotterraneo non sia ricostruibile, e verso omogeneo.Non è comunque prevista la presenza di anse e di rami secondari.Il verso di percorrenza degli elementi costituenti deve essere concorde con quello della corrente del canale stesso, determinabile quindi sulla base dell'andamento altimetrico del terreno. Per i canali che ammettono un doppio senso di scorrimento deve comunque essere assunto un verso unico per tutto il canale.I percorsi dei canali devono essere continui ed essere organizzati in modo da connettersi nei punti di derivazione o recapito in genere con un reticolo idrografico naturale o eventualmente con le condotte, acquisendo anche:" la mezzeria dei tratti di canale non visibili (ad esempio tombinati)" i tratti di raccordo con i corsi d'acqua naturali (mezzeria virtuale) in corrispondenza delle situazioni di derivazione o di recapito
Simple
- Date (Publication)
- 2013-01-01
- Date (Revision)
- 2013-01-01
- Citation identifier
- r_emiro:DBTR2013:CAN_GLI
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
n.d.
Owner Regione Emilia-Romagna
Servizio Statistica e Sistemi informativi geografici
Author
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_emiro:DBTR2013
- Other citation details
-
Comprende gli oggetti della classe Canale.
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia-Romagna
Archivio Cartografico
Point of contact
-
GEMET - Concepts, version 3.1
-
-
sistema informativo geografico
-
cartografia
-
-
Regione
-
-
EU
-
Regionale
-
cartografia tecnica regionale
-
database topografico
-
topografia
-
reticolo idrografico
-
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Idrografia
-
- Use limitation
-
CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode.it
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Accesso pubblico limitato in accordo all Articolo 13(1)(e) della Direttiva INSPIRE
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione)
- Classification
- Unclassified
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 5000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Imagery base maps earth cover
- Inland waters
- Description
-
Regione Emilia Romagna ETRS89 / UTM Zone 32N
- Geographic identifier
- X5090
- Begin date
- 1972-01-01
- End date
- 2011-12-31
- Reference system identifier
- http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::3003 / ROMA40/OVEST
- Distribution format
-
Name Version SHP
Ver1000
Vettoriale
Ver1000
WMS
1.3.0
Distributor
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia-Romagna
Archivio Cartografico
Distributor
- Fees
-
Non in vendita
- OnLine resource
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 4
Domain consistency
Conformance result
- Title
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Pass
- No
Conformance result
- Title
-
Capitolato tecnico per la realizzazione dell'aggiornamento 2008 del DB dell'Uso del Suolo e per il completamento e aggiornamento del DB Topografico
- Date (Publication)
- 2011-12-18
- Explanation
-
Capitolato tecnico per la realizzazione dell'aggiornamento 2008 del DB dell'Uso del Suolo e per il completamento e aggiornamento del DB Topografico
- Pass
- Yes
- Statement
-
La componente geometrica degli oggetti viene prodotta conformemente ai dati topografici del DBT e viene integrata con le proprietà desunte dagli strati CGU versione 2010 e Agea 2011.
Metadata
- File identifier
- r_emiro:2016-05-03T100959 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
R_EMIRO:DTNJH
R_EMIRO:DTNJH
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2016-05-03
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Servizio Statistica e Sistemi informativi geografici - Regione Emilia-Romagna
Stefano Olivucci
Point of contact