Carte Applicative - Carta delle superfici impermeabilizzate della pianura emiliano-romagnola
La carta delle superfici impermeabilizzate della pianura descrive il grado di impermeabilizzazione dei manufatti: infrastrutture abitative e viarie, opere annesse, impianti sportivi e ricreativi. La descrizione del territorio è stata fatta attraverso una classificazione dell'area di pianura suddividendola in celle di 10 m di lato a cui sono stati attribuiti i corrispettivi valori di impermeabilizzazione, attraverso una suddivisione in classi.
Simple
- Date (Creation)
- 2016-01-01
- Date (Publication)
- 2016-01-01
- Citation identifier
- r_emiro:2016-07-25T183830
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
n.d.
Owner Servizio Geologico, Sismico e dei suoli - Regione Emilia-Romagna
Francesco Malucelli
Author
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_emiro:2013-11-04T193917
- Purpose
-
Rappresenta un'utile cartografia di base per la comprensione dell'entità dell'impermeabilizzazione nella pianura Emiliano-Romagnola.
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Servizio Geologico, Sismico e dei suoli - Regione Emilia-Romagna
Francesco Malucelli
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Not planned
-
GEMET - Concepts, version 3.1
-
-
urbanistica
-
servizi urbani
-
pianura
-
ecosistema
-
pianificazione territoriale
-
infrastrutture
-
permeabilità
-
pianificazione
-
funzione del suolo
-
-
Regione
-
-
EU
-
Regionale
-
ambiente
-
pedologia
-
impermeabile
-
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Suolo
-
Edifici
-
- Use limitation
-
CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode.it
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessuna limitazione all'accesso pubblico
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione)
- Classification
- Unclassified
- Spatial representation type
- Grid
- Denominator
- 50000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Environment
- Geoscientific information
- Planning cadastre
- Description
-
Area delimitata dai Fogli al 50.000 in cui ricade la Regione Emilia-Romagna
- Geographic identifier
- X5094
- Begin date
- 2008-01-01
- End date
- 2011-12-31
- Reference system identifier
- http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::7791 / RDN2008/UTM zone 32N
- Number of dimensions
- 2
- Dimension name
- Column
- Dimension size
- 27207
- Resolution
- 10 m
- Dimension name
- Row
- Dimension size
- 13157
- Resolution
- 10 m
- Cell geometry
- Area
- Transformation parameter availability
- No
- Checkpoint Availability
- No
- Point in Pixel
-
- Center
- Distribution format
-
Name Version TIFF
Ver1000
Raster
Ver1000
GRID
Ver1000
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Link http://geo.regione.emilia-romagna.it/cartpedo/ I suoli dell'Emilia-Romagna
- Hierarchy level
- Dataset
Quantitative result
- Value
- 10
Domain consistency
Conformance result
- Title
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Conformance result
- Title
-
Documento "Carta delle superfici impermeabilizzate della pianura emiliano-romagnola" http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/AREE_IMPERMEABILIZZATE_PIANURA.pdf
- Date (Publication)
- 2016-01-01
- Explanation
-
Documento "Carta delle superfici impermeabilizzate della pianura emiliano-romagnola" http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/AREE_IMPERMEABILIZZATE_PIANURA.pdf
- Statement
-
La base cartografica di riferimento è costituita dal "DataBase Topografico della Regione Emilia-Romagna" (dbtopo), Versione 1.0, aggiornata al 18 dicembre 2011. "La carta delle superfici impermeabilizzate della pianura" è una carta di dettaglio delle superfici artificializzate della pianura emiliano romagnola. Si tratta di un raster, in cui le celle quadrate hanno dimensioni di 10 metri di lato, in cui sono stati cartografati tutti i manufatti come edifici, strade, marciapiedi, ecc. a cui sono stati attribuiti i relativi valori di impermeabilizzazione.
- Attribute description
- Caratterizzazione dei manufatti e valori di impermeabilizzazione.
- Content type
- Thematic classification
- Bits per value
- 32
- Triangulation indicator
- No
- Radiometric calibration data availability
- No
- Camera calibration information availability
- No
Metadata
- File identifier
- r_emiro:2016-07-25T183830 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
R_EMIRO:STCJM
R_EMIRO:STCJM
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2022-07-25
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Servizio Geologico, Sismico e dei suoli - Regione Emilia-Romagna
Francesco Malucelli
Point of contact