Stazioni rilievi vegetazionali - Edizione 2016
A completamento del progetto di cartografia della vegetazione, che ha portato alla realizzazione di 14 carte relative al territorio dei Parchi Regionali e di altre quattro zone di interesse naturalistico, è stata prodotta la banca dati dei rilievi vegetazionali corredata dai punti di rilevamento georeferenziati.Complessivamente il database rilievi vegetazionali risulta costituito da 32.107 record relativi a 1.433 specie della flora regionale distribuiti in 1.511 rilievi. Poiché la flora dell'Emilia-Romagna è costituita da circa 2.500 specie, la banca dati ospita dati per oltre il 50% della flora regionale.
Simple
- Date (Publication)
- 2016-01-01
- Date (Revision)
- 1998-01-01
- Citation identifier
- r_emiro:2017-01-18T122838
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Servizio Statistica e Sistemi informativi geografici - Regione Emilia-Romagna
Corticelli Stefano (in pensione)
Author Consulente Regione Emilia-Romagna
Masi Sara
Author Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
n.d.
Owner Regione Emilia-Romagna
Settore innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico
Custodian
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_emiro:2017-01-18T122838
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia-Romagna
Archivio Cartografico
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Not planned
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Siti protetti
-
-
Regione
-
-
ambientali
-
ambiente
-
aree protette
-
artificialità
-
EU
-
foreste
-
naturale
-
naturalità
-
open data
-
Regionale
-
territorio
-
-
GEMET - Concepts, version 3.1
-
-
biosfera
-
cartografia
-
fitosociologia
-
flora (biologia)
-
paesaggio
-
pianificazione
-
risorse
-
uso del suolo
-
vegetazione
-
- Use limitation
-
CC BY 4.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessuna limitazione all'accesso pubblico
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- CC BY 4.0 (Creative Commons - Attribuzione)
- Classification
- Unclassified
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 10000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Environment
- Biota
- Description
-
Regione Emilia - Romagna
))
- Geographic identifier
- XL8
- Begin date
- 1988-01-01
- End date
- 1998-12-31
- Reference system identifier
- http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::5659 / Monte Mario / TM Emilia-Romagna
- Distribution format
-
Name Version PDF
n.d.
SHP
n.d.
WFS
2.0.2
WMS
1.3.0
Distributor
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia-Romagna
Archivio Cartografico
Distributor
- Fees
-
Non in vendita
- OnLine resource
- Hierarchy level
- Dataset
Domain consistency
Conformance result
- Title
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
- Pass
- No
Conformance result
- Title
-
n.d.
- Date (Publication)
- 2016-01-01
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
Quantitative result
- Value
- 15.0
- Statement
-
Digitalizzazione dei punti di rilevamento in campagna
Metadata
- File identifier
- r_emiro:2017-01-18T122838 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
R_EMIRO:LBXQG
R_EMIRO:LBXQG
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2024-03-19
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Emilia-Romagna
Settore innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico
Point of contact