• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 1993-94

Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche disponibili in formato cartaceo; 2) per interpolazione manuale di punti quotati riportati su carta; 3) per interpolazione automatica di punti quotati digitali. I dati di riferimento sono quelli dei fondali antistanti le coste della Regione Emilia-Romagna." PLANOBATIMETRIE - Progetto reti di Controllo dei fattori fisici influenti il bilancio costiero - scala 1:10.000" relative al "PIANO PROGETTUALE PER LA DIFESA DELLA COSTA ADRIATICA EMILIANO-ROMAGNOLA" Rilievi eseguiti dalla ditta Geosystem Parma s.r.l.

Simple

Date (Publication)
1994-01-01
Citation identifier
r_emiro:2017-09-29T123059
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

n.d.

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_emiro:2015-03-06T182129

Other citation details

I dati cartacei originali sono custoditi presso il Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Purpose

L'obiettivo principale è quello di costruire un archivio organizzato di tutti i dati batimetrici attuali e pregressi, alla scala dell'intera regione, e con particolare attenzione all'area di spiaggia sommersa (0-10 metri).Analisi dell'evoluzione dei fondali attraverso il confronto tra le batimetrie di anni successivi con particolare attenzione per la spiaggia sommersa.

Credit

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Luisa Perini

luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed

Regione

  • aree costiere marine

  • batimetria

  • EU

  • isobate

  • open data

  • Regionale

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

  • Elevazione

  • Regioni marine

GEMET - Concepts, version 3.1

  • cartografia

  • costa

  • mare

Use limitation

CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna limitazione all'accesso pubblico
Use constraints
Other restrictions
Other constraints
CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione)
Classification
Unclassified
Spatial representation type
Vector
Denominator
10000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Oceans
  • Elevation
  • Imagery base maps earth cover
  • Geoscientific information
Description

Costa RER

N
S
E
W
thumbnail




Geographic identifier
X127
Begin date
1993-01-01
End date
1994-12-31
Reference system identifier
http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::5659 / Monte Mario / TM Emilia-Romagna
Distribution format
Name Version

SHP

n.d.

WMS

1.3.0

Distributor

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

segrgeol@regione.emilia-romagna.it

Distributor
Fees

Non in vendita

OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD https://mappegis.regione.emilia-romagna.it/moka/ckan/costa/Isobate_anno_1994.zip

Isobate 1994

WWW:LINK http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/costa/sistema-informativo-mare-costa

Sistema informativo del mare e della costa

WWW:LINK http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/costa

n.d.

OGC Web Map Service https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/costa?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities

Isobate_anno_1994

Hierarchy level
Dataset

Domain consistency

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Pass
No

Conformance result

Title

Batimetrie e Modelli Digitali dei Fondali antistanti la Regione Emilia-Romagna.Relazione di attività SGSS.Progetti e/o attività di riferimentoSistema Informativo Costa (SIC): coord . Perini L. (1)Cadsealand (attività 4.17): coord. Perini (1), Cibin (1)

Date (Publication)
2008-01-01
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Pass
Yes

Quantitative result

Value
5.0
Statement

I dati della campagna topo-batimetrica della rete regionale relativi al periodo 1993-94, sono stati realizzati nell'ambito della Legge regionale 13 marzo 1979, n. 7, che impegnava la Regione nel settore della difesa costiera e l'affidamento all'Idroser S.p.A., ora confluita in ARPA, dell'incarico per la redazione del "Piano Progettuale per la difesa della costa adriatica emiliano-romagnola".Una volta fornite le scansioni delle carte batimetriche prodotte da idroser nell'ambito dello stesso lavoro alla scala 1:10.000, Sono state georeferenziate nel sistema di riferimento regionale e digitalizzate le isobate in esse riportate.

Metadata

File identifier
r_emiro:2017-09-29T123059 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
r_emiro:KTIYT

r_emiro:KTIYT

Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2024-07-31
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Luisa Perini

luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •