• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Indicatori della Costa - Indicatori Dinamica Costiera, Tassi di evoluzione Linea di Riva nel lungo periodo (1943-2014) - Lineare

Il dataset 'Tassi di evoluzione Linea di Riva nel lungo periodo (1943-2014) [T_LR]- lineare 'è costruito attorno descrive sinteticamente i tassi di avanzamento/arretramento dei litorali dal 1943 al 2014 nel tratto di costa regionale compreso tra Cattolica (RN) e la Foce del Po di Volano. Il dato permette di individuare rapidamente le aree caratterizzate da erosione cronica dei litorali. Sono state utilizzate le linee di riva relative agli anni 1943, 1954, 1976, 1982, 1991, 1998, 2005, 2011 e 2014, mappate con fotointerpretazione dei voli aerei orto rettificati, seguendo il criterio di mappatura dell'asciutto-bagnato. L'analisi delle statistiche evolutive di variazione della linea è stata prodotta utilizzando l'estensione per GIS-DSAS (Digital Shoreline Analysis System), sviluppata dal Servizio Geologico americano USGS, che permette di misurare le variazioni delle linee di riva, rispetto ad una linea di base e lungo transetti perpendicolari ad essa e spaziati a discrezione dell'operatore. La suddivisione della fascia costiera è stata effettuata per zone omogenee (con tratti ampi almeno 100 metri) considerando 6 classi caratterizzate dai seguenti tassi di variazione della linea di riva nel lungo periodo, espressi in metri all'anno: T_LR > +1 m/a (Classe 1) T_LR tra +0.2 e +1 m/a (Classe 2)T_LR tra -0.2 e +0.2 (Classe 3) T_LR tra -0,2 e -1 m/a (Classe 4) T_LR tra -1 -3 m/a (Classe 5) T_LR tra >-3 m/a (Classe 6)Le descrizioni dettagliate relative alla procedura di analisi e alle valutazioni fatte si trovano nel lavoro: 'Indicatori di suscettibilità costiera ai fenomeni di erosione e di inondazione' marina disponibile on-line alla pagina https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/geologia/geologia/costa

Simple

Date (Creation)
2005-03-11
Date (Publication)
2020-11-11
Date (Revision)
2017-03-11
Citation identifier
r_emiro:2020-06-05T114057
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Lorenzo Calabrese

lorenzo.calabrese@regione.emilia-romagna.it

Resource provider

Servizio sicurezza territoriale e protezione civile di Bologna

Paolo Luciani

paolo.luciani@regione.emilia-romagna.it

Author

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

n.d.

Owner
Presentation form
Digital image
Issue identification

r_emiro:2020-06-10T144056

Purpose

L'elaborazione del dato è finalizzata al monitoraggio delle dinamiche costiere e in particolare del fenomeno dell'erosione della costa e inondazione marina e, più in generale, alla gestione dei rischi. - Attività collegata al Piano di gestione Rischio Alluvioni. Misura : Aggiornare le banche dati del Sistema Informativo Mare Costa (M2-24-20)

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Luisa Perini

luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Biannually

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

  • Regioni marine

  • Zone a rischio naturale

GEMET - Concepts, version 3.1

  • costa

  • monitoraggio del mare

Regione

  • EU

  • Regionale

Use limitation

CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna limitazione all'accesso pubblico
Use constraints
Other restrictions
Other constraints
CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione)
Classification
Unclassified
Spatial representation type
Vector
Denominator
2000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Geoscientific information
  • Oceans
Description

Area marino-costiera

N
S
E
W
thumbnail




Geographic identifier
X5101
Begin date
1943-01-01
End date
2014-01-01
Reference system identifier
http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::5659 / Monte Mario / TM Emilia-Romagna
Distribution format
Name Version

SHP

n.d.

WMS

1.3.0

Distributor

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

segrgeol@regione.emilia-romagna.it

Distributor
Fees

Gratuito

OnLine resource
Protocol Linkage Name
OGC Web Map Service http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/costa?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities

Rete_monitoraggio_profili_spiaggia

Hierarchy level
Dataset

Domain consistency

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Pass
No

Conformance result

Title

n.n

Date (Publication)
2010-01-01
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
2.0
Statement

tassi di evoluzione della linea di riva sul lungo periodo, in questo caso dal 1943 al 2014, vengono analizzati utilizzando l'estensione per GIS "Digital Shoreline Analysis System" (DSAS), sviluppata da USGS. Essa permette di misuraregli spostamenti delle linee di riva, preventivamente mappate tramite fotointerpretazione, rispetto ad una linea di base e di calcolare i tassi di arretramento e/o avanzamento.Le linee di riva relative agli anni 1943, 1954, 1976, 1982, 1991, 1998, 2005, 2011 e 2014 sono state fotointerpretate sui voli aerei ortorettificati seguendo il criterio di mappatura dell'asciutto-bagnato, L'analisi delle statistiche evolutive di variazione della linea è stata sviluppata utilizzando l'estensione per GIS DSAS ("Digital Shoreline Analysis System"), sviluppata dal Servizio Geologico americano USGS. Tale strumento permette la generazione automatizzata e manuale di transetti di misurazione a partire da una linea di base preventivamente tracciata seguendo specifiche istru

Metadata

File identifier
r_emiro:2020-06-05T114056 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Indicatori della Costa - Indicatori Dinamica Costiera, Tassi di evoluzione Linea di Riva nel lungo periodo (1943-2014) - Lineare

r_emiro:2020-06-05T114056

Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2024-11-14
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Luisa Perini

luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •