• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Cartografia di Vulnerabilità battenti - Battenti P3 - Tr 10 anni

Il dataset 'Battenti P3 - Tr=10 anni - aree' è una classificazione dei battenti attesi nelle aree perimetrate come P3 ai sensi del Dl.gs 49/2010 - Direttiva Alluvioni 2007/60. Per la spiaggia si suggerisce di utilizzare, tuttavia, il livello informativo 'battenti spiaggia' che è più cautelativo. La cartografia dei battenti è stata prodotta utilizzando il modello, in_CoastFlood (un tool per GIS), sviluppato dal SGSS per l'elaborazione rapida delle mappe di pericolosità costiera, ai sensi del d.lgs. 49/2010. Per ciascuno dei tre scenari (Tr10, Tr100 e Tr>>100) è stato effettuato un nuovo 'run' del modello, impiegando come base topografica ad alta risoluzione il DTM 2012 (o 2010, nelle aree prive di copertura 2012), entrambi i DTM sono più accurati rispetto al DTM 2008 utilizzato per le mappe di pericolosità in ambito Direttiva Alluvioni nel 2013. Per l'estrazione dei battenti la modellazione si interrompe quando viene generata la 'superficie di smorzamento', alla quale viene sottratto il DTM 2012, ottenendo così un 'grid' di quote, che rappresenta i battenti.La modellazione è stata preceduta da una fase di test di qualità che ha permesso di constatare che il risultato, in termini di estensione delle aree allagabili, non si discostava rispetto alle aree mappate nel 2013. Il test ha riguardato inoltre il confrontato con: 1) le mappe di inondazione e dei battenti ottenute con modello bidimensionale DHI Mike 2 in due siti della costa regionale (Lido di Savio e Cesenatico); 2) i dati misurati in occasione dell'evento di mareggiata centennale del 6-7 febbraio 2015. I risultati dei confronti sono stati molto confortanti. La classificazione è rappresentata in fasce altimetriche (6 classi di altezza d'acqua) : classe minima 0-50 cm e massima > 250 cm.

Simple

Date (Creation)
2016-03-11
Date (Publication)
2020-11-10
Date (Revision)
2016-03-11
Citation identifier
r_emiro:2020-06-10T171153
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

n.d.

Owner
Presentation form
Digital image
Issue identification

r_emiro:2020-06-10T164929

Credit

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Luisa Perini

luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Biannually

Regione

  • aree a rischio

  • aree costiere marine

  • difesa costiera

  • direttiva 2007/60/ce

  • dsm

  • dtm

  • EU

  • open data

  • Regionale

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

  • Elevazione

  • Regioni marine

  • Zone a rischio naturale

GEMET - Concepts, version 3.1

  • cartografia

  • costa

  • mare

  • monitoraggio del mare

Use limitation

CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna limitazione all'accesso pubblico
Use constraints
Other restrictions
Other constraints
CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione)
Classification
Unclassified
Spatial representation type
Vector
Denominator
2000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Oceans
  • Geoscientific information
  • Elevation
Description

Area marino-costiera

N
S
E
W
thumbnail




Geographic identifier
X5101
Reference system identifier
http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::5659 / Monte Mario / TM Emilia-Romagna
Distribution format
Name Version

SHP

n.d.

WMS

1.3.0

Distributor

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

segrgeol@regione.emilia-romagna.it

Distributor
Fees

Gratuito

OnLine resource
Protocol Linkage Name
OGC Web Map Service http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/costa?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities

Rete_monitoraggio_profili_spiaggia

Hierarchy level
Dataset

Domain consistency

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Conformance result

Title

n.n

Date (Publication)
2010-01-01
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
2.0
Statement

Il dataset ‘Battenti P3 – Tr=10 anni - aree‘ è una classificazione dei battenti attesi nelle aree perimetrate come P3 ai sensi del Dl.gs 49/2010 – Direttiva Alluvioni 2007/60. Per la spiaggia si suggerisce di utilizzare, tuttavia, il livello informativo ‘battenti spiaggia’ che è più cautelativo. ).

Metadata

File identifier
r_emiro:2020-06-10T171152 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Cartografia di Vulnerabilità battenti - Battenti P3 - Tr 10 anni

r_emiro:2020-06-10T171152

Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2024-11-11
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Luisa Perini

luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •