• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Usi del mare - Venericoltura e mitilicoltura, Concessioni molluschicoltura 2023

Aree demaniali marittime in concessione per l'allevamento di molluschi bivalvi.Le coordinate degli allevamenti sono state fornite dal Servizio sviluppo dell'economia ittica e delle produzioni animali che gestisce il rilascio delle concessioni demaniali marittime.La classificazione degli allevamenti in accordo con il regolamento (CE) n. 853/2004 è stata curata dal Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti.

Simple

Date (Creation)
2013-01-01
Date (Publication)
2023-01-01
Date (Revision)
2023-01-01
Citation identifier
r_emiro:2023-11-17T105918
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

n.d.

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_emiro:2024-11-14T144921

Purpose

Individuazione cartografica degli allevamenti e delle restrizioni alle attività marittime ad essi associate (divieto di pesca, transit, accesso ecc.).Classificazione degli allevamenti in accordo con il regolamento (CE) n. 853/2004.DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE COLLETTIVA E SANITÀ PUBBLICA 22 FEBBRAIO 2021, N. 3077 - Classificazione delle acque marittime antistanti la costa dell'Emilia-Romagna e delle acque interne regionali per la produzione in allevamento e la raccolta dei molluschi bivalvi vivi

Credit

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-RomagnaGestione del Demanio marittimo per la pesca e l'acquacoltura - Settore Attività faunistico-venatorie Pesca e Acquacoltura - Regione Emilia-Romagna

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Angela Maini - Settore Attività faunistico-venatorie Pesca e Acquacoltura Agricoltura caccia e pesca

Angela Maini

angela.maini@regione.emilia-romagna.it

Point of contact

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Luisa Perini

luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Annually

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

  • Impianti agricoli e di acquacoltura

  • Regioni marine

  • Utilizzo del territorio

  • Zone sottoposte a gestione/limitazioni/regolamentazione e unità con obbligo di comunicare dati

GEMET - Concepts, version 3.1

  • costa

  • mare

  • molluschi

  • molluschicoltura

  • uso del territorio

Regione

  • allevamenti

  • aree costiere marine

  • EU

  • open data

  • Regionale

  • uso del mare

  • vincoli

Use limitation

CC BY 4.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna limitazione all'accesso pubblico
Use constraints
Other restrictions
Other constraints
CC BY 4.0 (Creative Commons - Attribuzione)
Classification
Unclassified
Spatial representation type
Vector
Denominator
25000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Oceans
  • Farming
  • Economy
  • Planning cadastre
Description

Costa RER

N
S
E
W
thumbnail




Geographic identifier
X127
Supplemental Information

Molluschicoltura

Reference system identifier
http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::7792 / RDN2008/UTM zone 33N
Distribution format
Name Version

SHP

n.d.

WMS

1.3.0

Distributor

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

segrgeol@regione.emilia-romagna.it

Distributor
Fees

Gratuito

Units of distribution

dati disponibili gratuitamente on-line

OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD https://mappegis.regione.emilia-romagna.it/moka/ckan/costa/Concessioni_molluschicoltura_2023.zip

Link download risorsa Concessioni molluschicoltura 2023 (Shapefile zip)

OGC Web Map Service https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/costa?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities

Concessioni_molluschicoltura_2023

Hierarchy level
Dataset

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Pass
No

Quantitative result

Value
20.0
Statement

Le aree dedicate alla molluschicoltura derivano dalle coordinate stabilite durante il rilascio delle concessioni demaniali marittime.La mancanza di un sistema di georeferenziazione univoco e numerosi errori nei dati forniti alla Regione Emilia-Romagna in passato, potrebbero causare leggeri errori posizionali.Qualora si riscontrino errori o discrepanze notevoli è gradita una tempestiva informazione al gestore del dato. Si ricorda inoltre che la posizione di boe e pali viene spesso modificata dall'opera delle correnti, del moto ondoso e, in generale, da fenomeni meteomerini.

Metadata

File identifier
r_emiro:2023-11-16T153557 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Usi del mare - Venericoltura e mitilicoltura, Concessioni molluschicoltura 2023

r_emiro:2023-11-16T153557

Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2024-11-14
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Luisa Perini

luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •