• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Corpi idrici sotterranei - PdG 2021

Corpi idrici sotterranei - PDG 2021La complessa struttura idrogeologica della pianura padana è rappresentata da 3 livelli di corpi idrici sovrapposti che raggruppano diversi acquiferi sulla base delle caratteristiche idrogeologiche del sottosuolo regionale e delle pressioni antropiche. Si individuano: un primo livello superficiale dello spessore medio di circa 10 m. con caratteristiche freatiche e a ridotta potenzialità idrica; un secondo livello sottostante, che risulta idrogeologicamente confinato (confinati superiori); il terzo e ultimo livello, ancora più profondo, in cui le pressioni antropiche risultano molto attenuate o assenti (corpi idrici confinati inferiori). Sono stati individuati anche i corpi idrici in ambito collinare-montano a partire dalle "rocce magazzino" cartografate nel PTA rappresentando le unità geologiche sedi di acquiferi sfruttati.La posizione del corpo idrico lungo la verticale è desumibile dall'attributo "Livello "che può assumere il valore di 1, 2, 3:1 - corpi idrici superficiali (freatico di pianura e freatico costiero); corpi idrici montani;2 - corpi idrici confinati superiori;3- corpi idrici confinati inferiori;In alcuni casi si trova sia il valore 1 che 2, si tratta delle conoidi libere che si collocano al primo livello e il valore 2 indica che esse proseguono anche in profondità.La classificazione è basata sul monitoraggio 2014-2019.

Simple

Alternate title

Groundwaret Bodies (GW)

Date (Creation)
2009-04-30
Date (Publication)
2022-01-18
Date (Revision)
2021-06-01
Citation identifier
r_emiro:2024-02-22T123844
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Settore Tutela dell’ambiente ed economia circolare - Regione Emilia-Romagna

Area Tutela e Gestione Acqua

acqua@regione.emilia-romagna.it

Resource provider

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica

Centro Tematico Regionale Sistemi Idrici

dlucchini@arpae.it

Author

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

n.d.

Custodian

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

n.d.

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_emiro:2024-02-22T123844

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Settore Tutela dell’ambiente ed economia circolare - Regione Emilia-Romagna

Area Tutela e Gestione Acqua

acqua@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
Not planned

GEMET - INSPIRE themes, version 1.0

  • Geologia

Regione

  • EU

  • open data

  • Regionale

GEMET - Concepts, version 3.1

  • acqua (sostanza)

  • acqua sotterranea

  • acque interne

  • acquifero

  • ambiente geofisico

  • corpo idrico

  • idrogeologia

  • pianura alluvionale

Use limitation

CC BY 4.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna limitazione all'accesso pubblico
Use constraints
Other restrictions
Other constraints
CC BY 4.0 (Creative Commons - Attribuzione)
Classification
Unclassified
Spatial representation type
Vector
Denominator
250000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Inland waters
  • Environment
  • Geoscientific information
Description

Regione Emilia - Romagna

N
S
E
W
thumbnail




Geographic identifier
XL8
Reference system identifier
http://www.epsg-registry.org/export.htm?gml=urn:ogc:def:crs:EPSG::3035 / ETRS89/ETRS-LAEA
Distribution format
Name Version

FGDB

n.d.

Distributor

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Settore Tutela dell’ambiente ed economia circolare - Regione Emilia-Romagna

Area Tutela e Gestione Acqua

acqua@regione.emilia-romagna.it

Distributor
Fees

Gratuito

Units of distribution

dati disponibili gratuitamente on-line

OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD https://mappegis.regione.emilia-romagna.it/moka/ckan/PdG_Acque/PdG_2021/Corpi idrici sotterranei PdG2021.gdb.zip

Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori - PdG 2021 (.zip)

WWW:LINK https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/ctwmetadatiRER/metadatoISO.ejb?stato_FileIdentifier=iOrg01iEnP1fileIDr_emiro:2024-03-13T114913

metadati estesi

Hierarchy level
Dataset

Domain consistency

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Pass
No

Conformance result

Title

n. d.

Date (Publication)
2002-01-01
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
250.0
Statement

Analisi di dati cartografici geologici e ambientali ai sensi del D.Lgs. 30/2009

Metadata

File identifier
r_emiro:2024-03-13T114913 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Corpi idrici sotterranei - PdG 2021

r_emiro:2024-03-13T114913

Hierarchy level
Dataset
Date stamp
2024-10-18
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Emilia-Romagna - Settore Tutela dell’ambiente ed economia circolare - Area Tutela e Gestione Acqua

Andrea Rapino

andrea.rapino@regione.emilia-romagna.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •