• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Quadro complessivo delle cartografie degli habitat di interesse comunitario del FVG

La risorsa è funzionale a ottimizzare la ricerca delle singole aree cartografate attraverso una visualizzazione geografica e a rendere immediatamente disponibili informazioni sulle singole cartografie prodotte. In recepimento e applicazione della Direttive 92/43/CEE Habitat e 79/409/CEE Uccelli anche in FVG sono stati designati siti della Rete Natura 2000 per la tutela della biodiversità. Al 2015 sono stati identificati: 24 SIC/ZSC della regione biogeografica alpina, 32 SIC/ZSC di quella continentale, 8 ZPS (di cui 4 sovrapposte identicamente a SIC e con unico codice), 3 siti marini. 56 dei 63 differenti siti codificati della Regione (tutti i SIC alpini e continentali) sono stati designati dal Ministero competente: ZSC, poiché dotati di misure di conservazione. Per tutti i siti la Regione predispone la cartografia degli Habitat di interesse comunitario. Al 31/12/2015 è possibile mettere a disposizione la Carta degli Habitat di n. 60 dei 63 siti. Il data base raccoglierà inoltre le carte realizzate con metodologia omogenea a quella citata al di fuori dai perimetri dei Siti codificati. Al 31/12/2015 sono disponibili i seguenti dati: Aree “IBA Magredi di Pordenone”, Area di collegamento tra ZPS “Alpi Carniche” e ZSC “Monte Auernig e Monte Corona”, Aree interne a perimetri di parco o riserva regionale (LR 42/1996) non perfettamente coincidenti coi perimetri dei 63 Siti e del Parco comunale del Torre e del Malina a Remanzacco . Questi rilievi sono stati effettuati sia per le esigenze della Rete Natura 2000 sia per altre esigenze locali e potranno essere progressivamente implementata con le cartografie omogenee a disposizione dell’Amministrazione.

Simple

Identification info

Alternate title

Inquadramento_Habitat

Date (Creation)
2016-03-17
Edition

Prima

Edition date
2016-03-17
Citation identifier
r_friuve:m10524-cc-i10289
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO BIODIVERSITA'

irdat@regione.fvg.it

Originator

Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

irdat@regione.fvg.it

Owner
Other citation details

Direttiva 42/93/CEE, 79/409/CEE, 2009/147/CE, LR 17/2006 ,LR 14/2007, LR 7/2008.

Purpose

Ottimizzare la ricerca attraverso una visualizzazione geografica e rendere disponibili con immediatezza per ogni area o sito, attraverso le schede oggetto, alcuni dati sintetici comuni alle sue geometrie quali: scala nominale, data di realizzazione, autori (quando presenti sono stati citati sia i responsabili scientifici che i responsabili botanici degli incarichi). presenza o meno di valutazioni sullo stato di conservazione dei poligoni, presenza o meno di elementi di aggiornamento a cura dell’Ufficio competente.

Status
Completed
Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO BIODIVERSITA'

irdat@regione.fvg.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed
Keywords
  • environmental planning

  • habitat

  • natural environment

Keywords
  • infoFeatureAccessService

Spatial scope

  • Regional

Keywords
  • open data

  • EU

Use limitation

Non indicato

Classification
Unclassified
Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessun vincolo all'accesso pubblico
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

Nel rispetto della delibera di Giunta regionale n.2962/2008 per lo scarico on-line delle banche dati regionali

Service Type
download
Service Version

2.0.0

N
S
E
W
thumbnail




Coupling Type
Mixed
Contains Operations
Operation Name Distributed Computing Platforms Connect Point

GetCapabilities

Web services https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/CART_NAT/wfs?request=GetCapabilities&service=wfs&version=2.0.0

GetFeature

Web services https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/CART_NAT/wfs?version=2.0.0&service=wfs&request=GetFeature&typeName=CART_NAT:PDG_HABITAT_RAFVG_Q_COMP
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Feature Service (WFS) https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/CART_NAT/wfs?request=GetCapabilities&service=wfs&version=2.0.0
Hierarchy level
Service
Other

servizio

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

See the referenced specification

Pass
Yes

Quantitative result

Value
0.0

Metadata

File identifier
r_friuve:m10524-cc-i10289 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Quadro complessivo delle cartografie degli habitat di interesse comunitario del FVG

r_friuve:m10524-cc-i10289

Hierarchy level
Service
Hierarchy level name

servizio

Date stamp
2016-03-17
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

irdat@regione.fvg.it

Point of contact
 
 

Overviews

Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •