PPR - Zone A e B al 1985
Lo strato è stato costruito con i dati che sono stati resi disposnibili dalle amministrazioni comunali. Lo strato contiene le aree che sono da eslcudere dalle procedure di autorizzazione paesaggistica ai sensi del comma 2 art. 142 del D.lgs. 42/2004. Lo strato e stato ottenuto tramite la sovrapposizione degli strumenti urbanistici comunali al 6 settembre 1985 agli strumenti urbanistici vigenti, alle mappe catastali odierne e alla Carta Tencica Regionale Numerica. La costruzione dello strato digitale delle zone A e B al 1985 può essere suddivisa in 3 fasi: 1. georeferenziazione delle immagini, 2. confronto strumenti di pianificazione 1985-2015 e riconoscimento oggetti geometrici conservati ed invariati nel tempo, 3. ove non sono riconoscibili oggetti conservati si procede con la integrazione degli oggetti 1985 all interno dl contesto 2015 utilizzando strati informativi di appoggio (PRGC 2015, basi catastali 2015, CTRN, in questo ordine gerarchico) al fine di riconoscere porzioni di oggetti geometrici, punti notevoli, riferimenti. Servizio WMS-WFS disponibili tramite client (ad esempio Qgis, GVsig, Udig, Geomedia, ArcGIS) all'indirizzo http://webgis.simfvg.it/wms_ppr/bozza-ppr?
Simple
Identification info
- Date (Creation)
- 2018-04-24
- Edition
-
Prima
- Edition date
- 2018-04-24
- Citation identifier
- r_friuve:m10719-cc-i10974
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO BIODIVERSITA'
Originator Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
Owner
- Other citation details
-
D.lgs 42/2004
- Status
- Completed
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- As needed
- Maintenance note
-
Il dato è da considerarsi ufficiale solo nel sistema di riferimento nazionale RDN2008_TM33
- Keywords
-
-
landscape
-
urban study
-
- Keywords
-
-
infoFeatureAccessService
-
-
Spatial scope
-
-
Regional
-
- Keywords
-
-
open data
-
EU
-
- Use limitation
-
Non indicato
- Classification
- Unclassified
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessun vincolo all'accesso pubblico
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
Dato pubblico
- Service Type
- download
- Service Version
-
2.0.0
- Coupling Type
- Mixed
- Contains Operations
-
Operation Name Distributed Computing Platforms Connect Point GetCapabilities
Web services https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/PPR/wfs?request=GetCapabilities&service=wfs&version=2.0.0 GetFeature
Web services https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/PPR/wfs?version=2.0.0&service=wfs&request=GetFeature&typeName=PPR:v_zona_a_b_1985
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Feature Service (WFS) https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/PPR/wfs?request=GetCapabilities&service=wfs&version=2.0.0
- Hierarchy level
- Service
- Other
-
servizio
Conformance result
- Title
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
See the referenced specification
- Pass
- Yes
Quantitative result
- Value
- 0.0
Metadata
- File identifier
- r_friuve:m10719-cc-i10974 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
PPR - Zone A e B al 1985
r_friuve:m10719-cc-i10974
- Hierarchy level
- Service
- Hierarchy level name
-
servizio
- Date stamp
- 2018-04-24
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Point of contact