Vincolo idrogeologico
La tutela idrogeologica del territorio ha la finalità di impedire che, per effetto di forme di utilizzazione contrastanti con le norme della Legge, i terreni possano con danno pubblico subire denudazioni, perdere la stabilità o turbare il regime delle acque. Attualmente la competenza in materia è della Direzione centrale att. produtt., comm., risorse agricole, naturali e forestali. Prima di iniziare qualsiasi lavoro che comporti la trasformazione dei suoli in territorio vincolato è opportuno consultare sul da farsi un Tecnico forestale e la Stazione forestale competente per territorio.Il presente dataset contermina il territorio regionale sottoposto a vincolo ai sensi della normativa originale.
Simple
- Alternate title
-
Limite del Vincolo idrogeologico
- Date (Creation)
- 2006-01-01
- Edition
-
2022
- Edition date
- 2022-07-29
- Citation identifier
- r_friuve:m2021-cc-i1745
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO FORESTE E CORPO FORESTALE
Custodian Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
Owner
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_friuve:m2021-cc-i1745
- Other citation details
-
R.D. 3267/1923; recepito dalla L.R.9/2007, Sez.II
- Purpose
-
Mettere a disposizione dei tecnici che operano sul territorio regionale un dato geografico preciso e pulito per l'immediata individuazione della sussistenza di un vincolo amministrativo.
- Status
- Completed
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role INSIEL - Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A.
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Not planned
- Maintenance note
-
In dipendenza di aggiornamenti della base catastale e di segnalazioni provenienti dagli Istruttori le pratiche di autorizzazione
- Resource format
-
Name Version Shapefile (shp)
Missing
KML-KMZ
Missing
KML-KMZ (Vettoriale)
Missing
Warehouse Geomedia Access (mdb)
6.x
- Keywords
-
-
soil conservation
-
runoff
-
land planning
-
forest cover destruction
-
land cover
-
damage prevention
-
forest protection
-
environmental protection
-
mountain management
-
soil stability
-
environmental conservation
-
forestry legislation
-
land conservation
-
deforestation
-
cartography
-
land register
-
land use
-
natural risks prevention
-
soil conservation legislation
-
environmental risk
-
prohibition
-
forest damage
-
forest conservation
-
water infiltration into the ground
-
hazard area
-
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Area management/restriction/regulation zones and reporting units
-
-
INSPIRE priority data set
-
-
Areas of Potential significant flood risk (Floods Directive)
-
-
Spatial scope
-
-
Regional
-
- Keywords
-
-
open data
-
EU
-
- Use limitation
-
Citazione della fonte
- Classification
- Unclassified
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessun vincolo all'accesso pubblico
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
È opportuno, nel produrre elaborati con il presente dataset, citare sia la norma di riferimento sia il produttore della geometria
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 5000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Environment
- Planning cadastre
- Supplemental Information
-
ATTENZIONE: di recente aggiornamento zone abitate del Comune di Paluzza che contenevano un refuso. In ogni caso, varie norme di carattere urbanistico hanno consentito lo stralcio di alcune aree vincolate dalla norma originale. Pertanto e sopratutto in prossimità delle aree urbanizzate il dataset va consultato insieme alla zonizzazione dei PRGC. Nel caso di situazioni non chiare e vicine al limite è sempre conveniente consultare un Tecnico forestale e la Stazione Forestale competente per territorio per accertare se l'intervento è ricompreso in vincolo.
- Reference system identifier
- RDN2008-TM33NE
- Distribution format
-
Name Version Shapefile (shp)
Missing
KML-KMZ
Missing
KML-KMZ (Vettoriale)
Missing
Warehouse Geomedia Access (mdb)
6.x
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Insiel S.p.A.
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name download https://irdat.regione.fvg.it/Distributore/download?idDset=1745&idFmt=383&type=wfs&path=ZONE_VINC:VINCOLO_IDROGEOLOGICO
- Name
- magneticSupport
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name download https://irdat.regione.fvg.it/Distributore/download?idDset=1745&idFmt=1901&type=kml&path=ZONE_VINC:VINCOLO_IDROGEOLOGICO
- Name
- magneticSupport
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name download https://irdat.regione.fvg.it/Distributore/download?idDset=1745&idFmt=1902&type=kmlv&path=ZONE_VINC:VINCOLO_IDROGEOLOGICO
- Name
- magneticSupport
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name download https://irdat.regione.fvg.it/Distributore/download?idFmt=381&type=dga&idDset=1745&path=Vincolo_Idrogeologico
- Name
- magneticSupport
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Map Service (WMS) https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/ZONE_VINC/wms?request=GetCapabilities&service=wms&version=1.3.0
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Feature Service (WFS) https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/ZONE_VINC/wfs?request=GetCapabilities&service=wfs&version=2.0.0
- Hierarchy level
- Dataset
Conformance result
- Title
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
See the referenced specification
- Pass
- Yes
Quantitative result
- Value
- 10.0
- Statement
-
Le geometrie sono basate su cartografia originale, che riportavano per lo più sulla carta catastale la delimitazione del vincolo; il primo lavoro è stato realizzato a cura della Soc. aggiudicataria DEIMOS Italia di Udine georeferenziando e vettorializzando i limiti sulla base catastale esistente al momento e successivamente analiticamente rivisto dal SITFOR anche in conseguenza della supervisione delle Stazioni forestali; i dati sono stati perciò rigeoreferenziati sull'ultima release della base catastale ormai a disposizione per tutto il territorio regionale, tranne per la Provincia di Trieste il cui lavoro è stato curato dal medesimo IRF e che ha fornito una geometria già interpretata, cioé non più su base catastale bensì su base CTRN.
- Description
-
Fogli catastali con riportato il limite del vincolo; ultima release esistente dei dati catastali georeferenziati in coordinate regionali, CTRN, rilievi GPS; per il Comune di Sappada: estrazione in data 28/03/2018 dal Geoportale della Regione del Veneto del Geodb C1102011_VINCOLOIDROGEOLOG.
Metadata
- File identifier
- r_friuve:m2021-cc-i1745 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
Vincolo idrogeologico
r_friuve:m2021-cc-i1745
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2018-11-06
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Point of contact