Stazioni Misura delle Portate
La rete di monitoraggio delle portate fluviali permette di conoscere le quantità d’acqua che defluiscono, in una determinata unità di tempo, attraverso varie sezioni individuate sui principali corsi d’acqua regionali. L’attività di monitoraggio, iniziata nei primi anni del Novecento dall’allora Ufficio Idrografico del Magistrato alle Acque di Venezia su poche stazioni di misura permanenti, è stata espansa notevolmente negli ultimi anni a cura dell’Amministrazione regionale, in particolar modo per concedere e controllare le utilizzazioni idriche ed i relativi rilasci della portata di rispetto ai fini del Deflusso minino vitale. Attualmente sono oltre 130 le sezioni fluviali ove si effettuano misure di portata; si prevedono, anche a breve tempo, ulteriori espansioni della rete di rilevamento con nuove stazioni di misura
Simple
- Alternate title
-
Rete monitoraggio portate fluviali
- Date (Creation)
- 2006-01-01
- Edition
-
versione 1.0
- Edition date
- 2007-12-18
- Citation identifier
- r_friuve:m4901-cc-i1739
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GESTIONE RISORSE IDRICHE
Originator Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
Owner
- Presentation form
- Digital document
- Issue identification
-
r_friuve:m4901-cc-i1739
- Other citation details
-
Direttiva 2000/60/CE; D.Lgs. 152/2006; L.R. 16/2002
- Purpose
-
Mantenere il controllo delle quantità idriche che fluiscono nei corsi d’acqua e fornire dati per la valutazione delle risorse idriche disponibili in afflusso nell’ambito del bilancio idrologico regionale nonché per il controllo e la concessione delle utilizzazioni idriche
- Status
- Completed
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GESTIONE RISORSE IDRICHE
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- Irregular
- Resource format
-
Name Version Shapefile (shp)
Missing
KML-KMZ
Missing
KML-KMZ (Vettoriale)
Missing
- Keywords
-
-
hydrologic balance
-
-
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
-
Environmental monitoring facilities
-
-
INSPIRE priority data set
-
-
Monitoring stations (Water Framework Directive)
-
-
Spatial scope
-
-
Regional
-
- Keywords
-
-
open data
-
EU
-
- Use limitation
-
Non indicato
- Classification
- Unclassified
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessun vincolo all'accesso pubblico
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
Dato pubblico
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 5000
- Language
- Italiano
- Character set
- 8859 Part 1
- Topic category
-
- Inland waters
- Environment
))
- Supplemental Information
-
E’ in corso di progettazione il “Portale Idrologico” per l’interrogazione dei database georiferiti gestiti dalla Unità Operativa Idrografica, riportanti la localizzazione dei punti di misura ed i valori storici in essi rilevati
- Reference system identifier
- RDN2008-TM33NE
- Distribution format
-
Name Version Shapefile (shp)
Missing
KML-KMZ
Missing
KML-KMZ (Vettoriale)
Missing
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Insiel S.p.A.
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name download https://irdat.regione.fvg.it/Distributore/download?idDset=1739&idFmt=383&type=wfs&path=MONIT_AMB:STAZIONI_MISURAPORTATE
- Name
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name download https://irdat.regione.fvg.it/Distributore/download?idDset=1739&idFmt=1901&type=kml&path=MONIT_AMB:STAZIONI_MISURAPORTATE
- Name
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name download https://irdat.regione.fvg.it/Distributore/download?idDset=1739&idFmt=1902&type=kmlv&path=MONIT_AMB:STAZIONI_MISURAPORTATE
- Name
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Feature Service (WFS) https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/MONIT_AMB/wfs?request=GetCapabilities&service=wfs&version=2.0.0
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Map Service (WMS) https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/MONIT_AMB/wms?request=GetCapabilities&service=wms&version=1.3.0
- Hierarchy level
- Dataset
Conformance result
- Title
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
See the referenced specification
- Pass
- Yes
Quantitative result
- Value
- 0.0
- Statement
-
Tenuto conto della laboriosità dei metodi di misura finora disponibili per ottenere dati attendibili , le misure di portata vengono eseguite direttamente dall’Unità Operativa Idrografica con cadenza variabile dati 15 gg., per i fiumi più importanti, fino ad una sola volta all’anno, per i corsi d’acqua minori.Le misure vengono controllate e validate prima della loro pubblicazione.
- Description
-
Soggetto sorgente e produttore dei dati
Metadata
- File identifier
- r_friuve:m4901-cc-i1739 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
Stazioni Misura delle Portate
r_friuve:m4901-cc-i1739
- Hierarchy level
- Dataset
- Date stamp
- 2007-12-18
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Point of contact