• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Stazioni Misura delle Portate

La rete di monitoraggio delle portate fluviali permette di conoscere le quantità d’acqua che defluiscono, in una determinata unità di tempo, attraverso varie sezioni individuate sui principali corsi d’acqua regionali. L’attività di monitoraggio, iniziata nei primi anni del Novecento dall’allora Ufficio Idrografico del Magistrato alle Acque di Venezia su poche stazioni di misura permanenti, è stata espansa notevolmente negli ultimi anni a cura dell’Amministrazione regionale, in particolar modo per concedere e controllare le utilizzazioni idriche ed i relativi rilasci della portata di rispetto ai fini del Deflusso minino vitale. Attualmente sono oltre 130 le sezioni fluviali ove si effettuano misure di portata; si prevedono, anche a breve tempo, ulteriori espansioni della rete di rilevamento con nuove stazioni di misura

Simple

Identification info

Alternate title

Rete monitoraggio portate fluviali

Date (Creation)
2006-01-01
Edition

versione 1.0

Edition date
2007-12-18
Citation identifier
r_friuve:m4901-cc-i9593
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GESTIONE RISORSE IDRICHE

idrografico@regione.fvg.it

Originator

Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

irdat@regione.fvg.it

Owner
Other citation details

Direttiva 2000/60/CE; D.Lgs. 152/2006; L.R. 16/2002

Purpose

Mantenere il controllo delle quantità idriche che fluiscono nei corsi d’acqua e fornire dati per la valutazione delle risorse idriche disponibili in afflusso nell’ambito del bilancio idrologico regionale nonché per il controllo e la concessione delle utilizzazioni idriche

Status
Completed
Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GESTIONE RISORSE IDRICHE

idrografico@regione.fvg.it

Point of contact
Keywords
  • hydrologic balance

Keywords
  • infoFeatureAccessService

Spatial scope

  • Regional

Keywords
  • open data

  • EU

Use limitation

Non indicato

Classification
Unclassified
Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessun vincolo all'accesso pubblico
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

Dato pubblico

Service Type
download
Service Version

2.0.0

N
S
E
W
thumbnail




Coupling Type
Mixed
Contains Operations
Operation Name Distributed Computing Platforms Connect Point

GetCapabilities

Web services https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/MONIT_AMB/wfs?request=GetCapabilities&service=wfs&version=2.0.0

GetFeature

Web services https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/MONIT_AMB/wfs?version=2.0.0&service=wfs&request=GetFeature&typeName=MONIT_AMB:STAZIONI_MISURAPORTATE
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Feature Service (WFS) https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/MONIT_AMB/wfs?request=GetCapabilities&service=wfs&version=2.0.0
Hierarchy level
Service
Other

servizio

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

See the referenced specification

Pass
Yes

Quantitative result

Value
0.0

Metadata

File identifier
r_friuve:m4901-cc-i9593 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Stazioni Misura delle Portate

r_friuve:m4901-cc-i9593

Hierarchy level
Service
Hierarchy level name

servizio

Date stamp
2007-12-18
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

irdat@regione.fvg.it

Point of contact
 
 

Overviews

Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •