Stazioni Meteo
Le stazioni meteorologiche della rete possono essere composte da sensori che misurano le precipitazioni (pioggia e/o neve), le caratteristiche fisiche dell'aria (temperatura, umidità) e altri fenomeni atmosferici (pressione, direzione e velocità dell'aria, radiazione solare).La prima rete organica nazionale di rilevamento idrometeorologico è stata istituita nel primo decennio del '900 con la creazione dell'Ufficio Idrografico del Magistrato alle Acque. Questo ufficio l’ha gestita per quasi 100 anni ed ampliata con un consistente numero di stazioni di misura. Nel 2001 l’Amministrazione statale ha trasferito le competenze sul monitoraggio idrologico alle Regioni e nel 2002 ha anche trasferito le stazioni di monitoraggi fino a quel momento osservate.L’attuale rete di rilevamento idrometeorologico gestita dalla Regione Friuli Venezia Giulia consta di 190 stazioni attive, mono o multiparametriche, sia a rilevamento automatico con teletrasmissione dei dati, sia con rilevamento manuale o a registrazione locale. La rete in teletrasmissione è totalmente condivisa con la Protezione Civile regionale.
Simple
Identification info
- Alternate title
-
Rete monitoraggio meteorologico
- Date (Creation)
- 2006-01-01
- Edition
-
versione 1.0
- Edition date
- 2007-12-18
- Citation identifier
- r_friuve:m5181-cc-i9426
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GESTIONE RISORSE IDRICHE
Originator Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
Owner
- Other citation details
-
Direttiva 2000/60/CE; D.Lgs. 152/2006; L.R. 16/2002
- Purpose
-
Mantenere il controllo degli afflussi idrici sul territorio regionale e degli altri fenomeni atmosferici che possono influire in maniera significativa sul ciclo delle acque. Fornire i dati fondamentali per la valutazione del bilancio idrologico nei vari bacini e per la valutazione dei fenomeni idrogeologici estremi (piene, siccità, ecc.)
- Status
- Completed
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GESTIONE RISORSE IDRICHE
Point of contact
- Keywords
-
-
meteorology
-
temperature
-
meteorological research
-
wind
-
atmospheric humidity
-
weather monitoring
-
pressure
-
rain
-
hydrology
-
air temperature
-
hydrometeorology
-
snow
-
moisture
-
meteorological parameter
-
solar radiation
-
- Keywords
-
-
infoFeatureAccessService
-
-
Spatial scope
-
-
Regional
-
- Keywords
-
-
open data
-
EU
-
- Use limitation
-
Non indicato
- Classification
- Unclassified
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessun vincolo all'accesso pubblico
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
-
Dato pubblico
- Service Type
- download
- Service Version
-
2.0.0
))
- Coupling Type
- Mixed
- Contains Operations
-
Operation Name Distributed Computing Platforms Connect Point GetCapabilities
Web services https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/MONIT_AMB/wfs?request=GetCapabilities&service=wfs&version=2.0.0 GetFeature
Web services https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/MONIT_AMB/wfs?version=2.0.0&service=wfs&request=GetFeature&typeName=MONIT_AMB:STAZIONI_METEOROLOGICHE
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name Web Feature Service (WFS) https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/MONIT_AMB/wfs?request=GetCapabilities&service=wfs&version=2.0.0
- Hierarchy level
- Service
- Other
-
servizio
Conformance result
- Title
-
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
See the referenced specification
- Pass
- Yes
Quantitative result
- Value
- 0.0
Metadata
- File identifier
- r_friuve:m5181-cc-i9426 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
Stazioni Meteo
r_friuve:m5181-cc-i9426
- Hierarchy level
- Service
- Hierarchy level name
-
servizio
- Date stamp
- 2009-01-21
- Metadata standard name
-
Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Point of contact