• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Dighe - dati storici

Con il termine diga si intende un'opera di sbarramento di un corso d'acqua.Essendo delle opere di notevoli dimensioni e importanza, tutte registrate nelle pubblicazioni "Le dighe di ritenuta degli impianti idroelettrici italiani” ed. ANIDEL e ed. ENEL, si rimanda a queste per avere le misure richieste nelle schede.La diga, con il relativo bacino, costituisce tronco a sè, avendo parametri di sezione e pendenza, completamente diversi dal resto del corso d'acqua.Per quanto riguarda i parametri geometrici dell'opera, si fa presente che, poichè lo sviluppo del coronamento è generalmente curvilineo. la corda al coronamento è da intendersi come larghezza della valle all'altezza di questo; é evidente che in caso di sviluppo rettilineo, le due grandezze coincidono.Si ricorda che la capacità di invaso è quella complessiva del serbatoio e non quella utile ai fini della produzione idroelettrica.Dati storici aggiornati al 31/12/2010

Simple

Identification info

Alternate title

Opere di difesa del suolo - Dighe

Date (Creation)
2006-01-01
Edition

2006

Edition date
2006-12-31
Citation identifier
r_friuve:m6562-cc-i9463
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Insiel S.p.A.

irdat@insiel.it

Resource provider

Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

irdat@regione.fvg.it

Owner
Other citation details

Legge regionale n.22/82 art.11

Purpose

Le osservazioni sul comportamento di singoli bacini e sulle opere eseguite per la loro sistemazione permettono la verifica nel tempo dei criteri di intervento adottati

Status
Obsolete
Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GESTIONE TERRITORIO MONTANO, BONIFICA E IRRIGAZIONE

territoriorurale@regione.fvg.it

Point of contact
Keywords
  • natural risks prevention

  • retaining reservoir

  • environmental engineering

Keywords
  • infoMapAccessService

Spatial scope

  • Regional

Keywords
  • open data

  • EU

Use limitation

Non indicato

Classification
Unclassified
Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessun vincolo all'accesso pubblico
Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0

Service Type
view
Service Version

1.3.0

N
S
E
W
thumbnail




Coupling Type
Mixed
Contains Operations
Operation Name Distributed Computing Platforms Connect Point

GetCapabilities

Web services https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/SIST_ID_FR/wms?request=GetCapabilities&service=wms&version=1.3.0
OnLine resource
Protocol Linkage Name
Web Map Service (WMS) https://serviziogc.regione.fvg.it/geoserver/SIST_ID_FR/wms?request=GetCapabilities&service=wms&version=1.3.0
Hierarchy level
Service
Other

servizio

Conformance result

Title

REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali

Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

See the referenced specification

Pass
Yes

Quantitative result

Value
0.0

Metadata

File identifier
r_friuve:m6562-cc-i9463 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
Dighe - dati storici

r_friuve:m6562-cc-i9463

Hierarchy level
Service
Hierarchy level name

servizio

Date stamp
2008-03-26
Metadata standard name

Linee Guida RNDT

Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GESTIONE TERRITORIO MONTANO, BONIFICA E IRRIGAZIONE

territoriorurale@regione.fvg.it

Point of contact
 
 

Overviews

Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •