• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Database Geo-Topografico (DBGT)

Il DataBase GeoTopografico (DBGT) è la base informativa della Pubblica Amministrazione per la raccolta e la gestione dei dati territoriali (art. 2 DM 10 novembre 2011).Costituisce la base geografica e topografica di riferimento del Sistema Informativo Territoriale regionale e per la redazione degli strumenti di pianificazione e programmazione territoriale e settoriale ai diversi livelli e dei relativi studi conoscitivi (art. 3 della l.r. 12/2005).Il servizio consente di consultare e scaricare il DBGT del territorio lombardo, con il taglio comunale o provinciale.Cliccando sul simbolo “mappa” (Apri la mappa nel viewer del Geoportale) per ciascun comune è visibile l’informazione relativa all’anno di rilievo del DBGT (si suggerisce di attivare la funzione legenda disponibile nel menu verticale a sinistra).Cliccando sul simbolo “puntatore” (Accedi al servizio web) si visualizza una mappa di sintesi con i confini comunali/provinciali; procedendo nello “zoom in” si visualizzano la “carta base da DBGT” e il DBGT comunale (dalla scala 1:10.000-1:1.000).Per scaricare il DBGT di tutta la Provincia o del singolo comune, basta mantenersi a scale elevate e cliccare in mappa; nel pop up è attiva la funzione di download delle informazioni contenute in file compressi:per scaricare il DBGT di;un’intera provincia (zip file): click in mappa alla scala 1:500.000 o inferiori > click nel pop-up DOWNLOAD > “Altre informazioni”.per scaricare il DBGT comunale (zip file): click in mappa alla scala 1:75.000 o inferiori > click nel pop-up DOWNLOAD DBGT > “Altre informazioni”.Il completamento del DBGT regionale (copertura completa per tutto il territorio) è avvenuta nel 2020 ma lo stato di fatto restituito non è omogeneo (differenti anni di rilievo); la Giunta Regionale ha programmato l’aggiornamento di alcune classi del DBGT (edificato ed infrastrutture); nei prossimi anni si auspica di pubblicare un DBGT più omogeneo ed aggiornato, sfruttando voli più recenti (es. AGEA).Per un approfondimento relativo alle specifiche tecniche vigenti utili all’aggiornamento del DBGT e alla decodifica delle classi vigenti, visitare questa;pagina; https://www.geoportale.regione.lombardia.it/specifiche-tecniche

Simple

Date (Revision)
2023-02-15
Citation identifier
r_lombar:0092b7ba-c697-433b-b5f2-9f9d9b8694e3
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

Sit_RL@regione.lombardia.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_lombar:0092b7ba-c697-433b-b5f2-9f9d9b8694e3

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

Sit_RL@regione.lombardia.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Produzione e impianti industriali
  • Edifici
  • Orto immagini
  • Impianti di monitoraggio ambientale
Keywords
  • dbt

  • dbtr

  • edifici

  • dbgt

  • database

  • geotopografico

  • database geo-topografico

  • strade

  • infrastrutture

  • viabilita

  • urbanizzato

  • eu

Spatial scope

  • Regional

Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
Spatial representation type
Vector
Denominator
2000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Imagery base maps earth cover
  • Structure
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
RDN2008/UTM zone 32N
Distribution format
Name Version
geopackage

1.3

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

Sit_RL@regione.lombardia.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://www.cartografia.servizirl.it/viewer32/index.jsp?config=config_dbt.json
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://www.cartografia.servizirl.it/arcgis1/rest/services/territorio/DBGT_Inquadramento/MapServer
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.geoportale.regione.lombardia.it/download-pacchetti?p_p_id=dwnpackageportlet_WAR_gptdownloadportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&_dwnpackageportlet_WAR_gptdownloadportlet_metadataid=r_lombar:0092b7ba-c697-433b-b5f2-9f9d9b8694e3
Hierarchy level
Series

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
4
Statement

Il Database Geo-Topografico (DBGT 2.0) regionale deriva dalla mosaicatura e rielaborazione dei Database Topografici locali di “primo impianto” (DBT), prodotti dai comuni (singoli o associati), dalle Comunità montane, dalle Province (co-finanziati da RL) ed completato da Regione Lombardia. Per approfondire il dettaglio del DBT di ciascun comune cerca qui: https://www.cartografia.servizirl.it/download/Info_DbT.zip. Il DBGT è totalmente realizzato con metodologia aerofotogrammetrica (restituzione numerica diretta dei fotogrammi aerei) prevalentemente in scala 1: 2.000 per la superficie urbanizzata, in scala 1: 5.000 per la superficie extraurbana ed in scala 1: 10.000 per le aree montane o completamente prive di urbanizzato. La struttura del DBGT è stata allineata alle specifiche nazionali vigenti e il contenuto si aggiorna grazie alle forniture che le PA locali provvedono a trasmettere a Regione, previa verifica dell’adeguatezza alla specifica o su iniziativa regionale. Importante: il DBT “di primo impianto” non andrebbe più utilizzato nella redazione degli strumenti di pianificazione e gli aggiornamenti del DBGT dovrebbero essere eseguiti rispetto alla versione che attualmente si scarica dal Geoportale al fine di favorirne la pubblicazione e l’interscambio tra PA. Per quanto attiene i confini amministrativi e il reticolo Idrico, si suggerisce di consultare i due servizi di mappa dedicati che si aggiornano in continuo (Rif. a catalogo: “Limiti amministrativi correnti” e “Reticolo Idrografico Regionale Unificato”). Si suggerisce di leggere il file “leggimi.txt” presente nella tabella di download del DBGT, che include anche una “base cartografica vettoriale semplificata” utilizzabile per la produzione degli elaborati digitali degli strumenti di pianificazione, ottenuta rielaborando alcune classi del DBT.

Metadata

File identifier
r_lombar:0092b7ba-c697-433b-b5f2-9f9d9b8694e3 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
r_lombar:1CE0E71B-6451-4B5D-8E4D-BC0FF6E0A46F

r_lombar:1CE0E71B-6451-4B5D-8E4D-BC0FF6E0A46F

Hierarchy level
Series
Hierarchy level name

series

Date stamp
2024-11-08
Metadata standard name
Linee Guida RNDT
Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

Sit_RL@regione.lombardia.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •