Limiti amministrativi correnti
La banca dati contiene i confini comunali, provinciali e delle Comunità montane della Regione Lombardia. Si tratta di una “rappresentazione cartografica” in aggiornamento.Il servizio di mappa è stato aggiornato nel gennaio 2024, con il mutamento delle circoscrizioni comunali dei comuni di Borgo Virgilio e di Bagnolo San Vito, in provincia di Mantova, mediante ampliamento del territorio di Bagnolo San Vito per aggregazione di parte del territorio di Borgo Virgilio – LR n. 2 del 30/01/2024.
Simple
- Date (Revision)
- 2024-01-30
- Citation identifier
- r_lombar:0e3f85ec-6494-407b-a6d4-66ff9ea74bd4
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Lombardia
Owner
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_lombar:0e3f85ec-6494-407b-a6d4-66ff9ea74bd4
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Lombardia
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- As needed
- Keywords
-
-
confini
-
province
-
comuni
-
comunità montane
-
limiti
-
amministrativi
-
correnti
-
eu
-
-
Spatial scope
-
-
Regional
-
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 10000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Boundaries
))
- Unique resource identifier
- WGS84/UTM32
- Distribution format
-
Name Version shapefile
arcgis10.x
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Lombardia
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://www.cartografia.servizirl.it/arcgis1/rest/services/territorio/limiti_amministrativi_dbt_cr_pub/MapServer
- OnLine resource
- Hierarchy level
- Dataset
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
Quantitative result
- Value
- 4
- Statement
-
I limiti amministrativi rappresentati in questo servizio di mappa derivano da un’analisi approfondita di fonti differenti: carta tecnica regionale (CTR), database geo-topografico (DBGT), catasto, ortofoto e da valutazioni sullo stato di fatto dei luoghi. I limiti amministrativi "Validati tra Comuni limitrofi" - di colore rosa - sono quelli il cui tracciato è stato pattuito tra i Comuni adiacenti con un documento di approvazione ufficiale, pubblicato sul visualizzatore alla voce “ACCORDO_DI_VALIDAZIONE” (scaricabile dal pop-up che si apre selezionando il tratto di interesse). Si sottolinea l’importanza di utilizzare tali confini nella redazione degli elaborati cartografici di tutti gli atti di pianificazione, progettazione o programmazione territoriale che lo richiedano. I limiti amministrativi “Non validati tra Comuni limitrofi” – in nero – sono quelli il cui tracciato deve essere ancora condiviso e validato tra i Comuni adiacenti. Se un Comune dispone di un limite amministrativo condiviso con i Comuni limitrofi, diverso da quello pubblicato nel Geoportale, dovrà fornirlo al SIT di Regione Lombardia ( sitpianificazione@regione.lombardia.it - sit_rl@regione.lombardia.it - PEC a territorio_sistemiverdi@pec.regione.lombardia.it). Le nuove pubblicazioni sul Geoportale - infatti - comprenderanno esclusivamente i limiti amministrativi validati con i Comuni contermini. Questa banca dati viene aggiornata anche grazie alla collaborazione delle Province (Como, Sondrio, Lecco, Brescia, Varese) e, laddove possibile, dell’Agenzia delle Entrate. Le informazioni geografiche qui rappresentate non possono ritenersi, neppure dal punto di vista topografico, fonte di prova certa ed assumono mero valore indicativo.
Metadata
- File identifier
- r_lombar:0e3f85ec-6494-407b-a6d4-66ff9ea74bd4 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
Limiti amministrativi correnti
r_lombar:0e3f85ec-6494-407b-a6d4-66ff9ea74bd4
- Hierarchy level
- Dataset
- Hierarchy level name
-
dataset
- Date stamp
- 2024-04-18
- Metadata standard name
- Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Lombardia
Point of contact