• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Direttiva alluvioni 2007/60/CE - 2013

I dati contengono i seguenti strati informativi: PERICOLOSITA' DA ALLUVIONI. Delimitazione delle aree interessate da eventi alluvionali per tre scenari di piena: frequente (TR 20-50 anni), poco frequente (TR 100-200 anni) e raro (TR fino a 500 anni). Le aree vengono individuate per ambiti territoriali: reticolo idrografico principale (RP), reticolo idrografico secondario collinare e montano (RSCM), reticolo idrografico secondario di pianura (RSP), aree costiere lacuali (ACL). RISCHIO ELEMENTI PUNTUALI. Rappresentazione della classe di rischio associata agli elementi puntuali presenti nelle aree interessate da eventi alluvionali. Vengono rappresentati i seguenti elementi: beni culturali vincolati (db SIRBeC - DG Culture, Identità e Autonomie - MIBAC), impianti allegato I del D.L. 59/2005 (PRIM - DG Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione), aree protette per l'estrazione di acqua a uso idropotabile (PTUA), strutture ospedaliere (DG Salute e PRIM), strutture scolastiche (PRIM), grandi dighe (DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile), depuratori (DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile) e inceneritori (db SILVIA - DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile e altre fonti informative pubbliche).RISCHIO ELEMENTI POLIGONALI. Rappresentazione della classe di rischio associata agli elementi poligonali nelle aree interessate da eventi alluvionali. La copertura poligonale è costituita dal layer dell'uso del suolo (DUSAF) e dalle reti ferroviarie e stradali (grafo regionale e strato integrativo DUSAF). Il rischio viene rappresentato con 4 classi: R4 (molto elevato), R3 (elevato), R2 (medio), R1 (moderato o nullo). Le classi derivano dal confronto tra la classe di pericolosità e la classe di danno associata all'elemento esposto. Si distinguono 4 classi di danno potenziale: D4 (molto elevato), D3 (elevato), D2 (medio) e D1 (moderato o nullo). Gli abitanti esposti sono stati valorizzati utilizzando i dati del censimento ISTAT 2011 a livello comunale (il numero di abitanti è stato stimato con riferimento a ciascun poligono di tessuto residenziale).

Simple

Date (Revision)
2014-07-03
Citation identifier
r_lombar:168eeeb9-3ae0-4583-b160-ab5caeca5e5e
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

Sit_RL@regione.lombardia.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_lombar:168eeeb9-3ae0-4583-b160-ab5caeca5e5e

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

Sit_RL@regione.lombardia.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Siti protetti

INSPIRE priority data set

  • Areas of Potential significant flood risk (Floods Directive)

  • Flood risk zones high probability scenario (Floods Directive)

  • Flood risk zones medium probability scenario (Floods Directive)

  • Flood risk zones low probability scenario (Floods Directive)

  • Flood hazard areas low probability scenario (Floods Directive)

  • Flood hazard areas medium probability scenario (Floods Directive)

  • Flood hazard areas high probability scenario (Floods Directive)

Keywords
  • ambiente

  • aree protette e difesa del suolo

  • eu

Spatial scope

  • Regional

Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
Spatial representation type
Vector
Denominator
25000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Environment
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
WGS84/UTM32
Distribution format
Name Version
x-shapefile

arcgis9.x

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

Sit_RL@regione.lombardia.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://www.cartografia.servizirl.it/expo/rest/services/gpt/direttiva_alluvioni/MapServer
Hierarchy level
Series

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
4
Statement

Le elaborazioni sono state fatte secondo le modalità condivise con il gruppo di lavoro costituito dall'Autorità di Bacino del fiume Po e dalle Regioni territoralmente interessate dal medesimo bacino idrografico

Metadata

File identifier
r_lombar:168eeeb9-3ae0-4583-b160-ab5caeca5e5e XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
r_lombar:FE09CE43-2447-4EC7-B564-0F73988EB2D5

r_lombar:FE09CE43-2447-4EC7-B564-0F73988EB2D5

Hierarchy level
Series
Hierarchy level name

series

Date stamp
2023-06-06
Metadata standard name
Linee Guida RNDT
Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

marina_credali@regione.lombardia.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •