• INSPIRE Geoportal
  •   Search
  •   Map
  •  Sign in

Opere di difesa del suolo

Censimento delle opere di difesa del suolo realizzate in Regione Lombardia. Le opere sono rappresentate con geometria poligonale, lineare o puntuale e suddivise nelle seguenti categorie: Monitoraggi/Indagini, Opera di difesa massi, Opera di difesa valanghe, Opera di drenaggio, Opera di sostegno, Opera di stabilizzazione superficiale, Opera idraulica, Opera speciale. Per ciascuna opera vengono riportate la tipologia (es. argine, barriera paramassi, briglia ecc.), il materiale (acciaio, calcestruzzo, legname, pietrame ecc.), la località, la Legge/Programma di finanziamento e il Tipo di intervento (ampliamento/adeguamento, costruzione, demolizione, manutenzione ecc.). Alla data del 23 maggio 2022 la banca dati contiene 5900 opere poligonali, 43.148 opere lineari e 13.963 opere puntuali. È disponibile un servizio - ODSM: Sistema Opere di Difesa del suolo - Segnalazioni e Monitoraggi - che supporta il processo di raccolta delle segnalazioni relative alla necessità di interventi di difesa del suolo, alla verifica delle segnalazioni stesse ed al monitoraggio delle opere finanziate. Il servizio è accessibile attraverso la Piattaforma di Regione Lombardia Bandi Online. Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina descrittiva.

Simple

Date (Revision)
2022-05-23
Citation identifier
r_lombar:2287928c-a31f-45bb-b821-d170811134e4
Cited responsible party
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

Sit_RL@regione.lombardia.it

Owner
Presentation form
Digital map
Issue identification

r_lombar:2287928c-a31f-45bb-b821-d170811134e4

Point of contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

Sit_RL@regione.lombardia.it

Point of contact
Maintenance and update frequency
As needed
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Siti protetti
Keywords
  • ambiente

  • aree protette e difesa del suolo

  • opere di difesa del suolo

  • ods

  • interventi

  • monitoraggio

  • eu

Spatial scope

  • Regional

Use constraints
Other restrictions
Other constraints

https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode.it

Access constraints
Other restrictions
Other constraints
Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
Spatial representation type
Vector
Denominator
5000
Language
Italiano
Character set
UTF8
Topic category
  • Environment
N
S
E
W
thumbnail




Unique resource identifier
WGS84/UTM32
Distribution format
Name Version
x-shapefile

arcgis9.x

Distributor contact
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

Sit_RL@regione.lombardia.it

Distributor
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:LINK-1.0-http--link https://www.operedifesasuolo.servizirl.it/odsviewer/
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WWW:DOWNLOAD-1.0-http--download https://www.geoportale.regione.lombardia.it/download-pacchetti?p_p_id=dwnpackageportlet_WAR_gptdownloadportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&_dwnpackageportlet_WAR_gptdownloadportlet_metadataid=r_lombar:2287928c-a31f-45bb-b821-d170811134e4
OnLine resource
Protocol Linkage Name
WMS https://www.cartografia.servizirl.it/arcgis4/services/ODS20/ODS_read/MapServer/WMSServer?
Hierarchy level
Series

Conformance result

Title
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date (Publication)
2010-12-08
Explanation

Fare riferimento alle specifiche indicate

Quantitative result

Value
4
Statement

I dati contenuti nel censimento provengono da diverse fonti:- Informatizzazione, da progetti, delle opere finanziate con fondi ministeriali (Accordi di programma)- Informatizzazione, da sopralluoghi e progetti, di opere completate al 2009 e finanziate con fondi nazionali e regionali (Catasto storico fino al 2009)- Informatizzazione, da studi e progetti, di opere presenti sui principali corsi d’acqua di pianura (Catasto storico fiumi)- Informatizzazione, da progetti, di opere completate dal 2009 in poi, finanziate con fondi nazionali e regionali (Catasto dal 2009 ad oggi)- Rilievi Torrente Guisa, Bozzente e Garbogera realizzati da Consorzio Est Ticino Villoresi nell’anno 2016-2017 (Rilievo 2016-2017 Consorzio ETV)- Rilievi Torrenti Guisa, Nirone, Lura, Trobbie, Cisnara, Vareggio, Vallone, Torrente La Cava realizzati da Consorzio Est Ticino Villoresi nell’anno 2018 (Rilievo 2018 Consorzio ETV)- Rilievi svolti nell’ambito degli Studi di Fattibilità per la sistemazione idraulica dei corsi d’acqua negli anni 2001 e 2002 (Studio di fattibilità ADBPO 2001-2002)- Rilievi svolti da Fondazione Lombardia per l’Ambiente FLA nell’ambito dello studio "Elaborazione e sintesi del quadro ambientale del sottobacino del Torrente Seveso" - Fondazione Lombardia per l'Ambiente 2017 (Rilievo FLA 2016 - 2017)- Rilievi svolti da Consorzio Media Pianura Bergamasca nell’ambito dello “Studio idrogeologico, idraulico e ambientale a scala di sottobacino dei torrenti Zerra e Seniga e delle rogge ad essi connesse finalizzato alla definizione degli interventi di sistemazione idraulica, di riqualificazione ambientale, di manutenzione fluviale e alla loro futura cantierizzazione" - Consorzio della Media Pianura Bergamasca 2017 (Rilievo Consorzio Media Pianura Bergamasca 2017)- Rilievi svolti da Comunità montana dell’Oltrepo' Pavese nell’ambito dello “Studio dei sedimenti del torrente Staffora e individuazione degli interventi necessari all'equilibrio sedimentario - Studio di fattibilità tecnico economica" - Comunità Montana dell'Oltrepo' Pavese 2018 (Rilievi Comunità Montana Oltrepo’ pavese 2017-2018)- Rilievi svolti da Comunità Montana Valle Trompia nell’ambito Studio idrogeologico a scala di sottobacino idrografico della Valle Trompia (Rilievo Comunità Montana Valle Trompia 2013)- Rilievi svolti nell’ambito dello "Studio idrogeologico ed idraulico a scala di sottobacini idrografici del comprensorio della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino" – 2016 (Rilievo CMVSMLO – 2015)- Rilievi svolti da CNR IRPI relativi al bacino idrografico dell’Oglio sopralacuale per nell’ambito dello “Studio per la gestione dei sedimenti” (Rilievo CNR-IRPI 2014-2015) .

Metadata

File identifier
r_lombar:2287928c-a31f-45bb-b821-d170811134e4 XML
Metadata language
Italiano
Character set
UTF8
Parent identifier
r_lombar:CB3A8777-BB92-420C-9C3F-48A0106516B2

r_lombar:CB3A8777-BB92-420C-9C3F-48A0106516B2

Hierarchy level
Series
Hierarchy level name

series

Date stamp
2024-07-22
Metadata standard name
Linee Guida RNDT
Metadata standard version

2.0

Metadata author
Organisation name Individual name Electronic mail address Role

Regione Lombardia

Sit_RL@regione.lombardia.it

Point of contact
 
 

Overviews

Spatial extent

N
S
E
W
thumbnail




Keywords



Provided by

logo

Share on social sites

Access to the catalogue
Read here the full details and access to the data.




  •   About
  •   Github
  •