Basi informative dei suoli
I dati contengono:- la capacità d'uso dei suoli;- la carta pedologica in scala 1:50.000 della pianura e pedecollina lombarda e sue attitudini applicative (attitudine spandimento reflui -attitudine spandimento fanghi - capacità protettiva acque sotterranee - capacità protettiva acque superficiali - valore naturalistico)- la carta pedologica in scala 1:250.000 della Lombardia e suoi principali caratteri funzionali (profondità utile dei suoli - contenuto di CO medio, pH medio, tessitura, granulometria del primo metro).
Simple
- Date (Revision)
- 2013-02-28
- Citation identifier
- r_lombar:2e618823-658e-4171-b927-0f8d1dc78f15
- Cited responsible party
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Lombardia
Owner
- Presentation form
- Digital map
- Issue identification
-
r_lombar:2e618823-658e-4171-b927-0f8d1dc78f15
- Point of contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Lombardia
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- As needed
- Keywords
-
-
ambiente
-
aree protette e difesa del suolo
-
suolo
-
pedologia
-
ersaf
-
ptr
-
eu
-
-
Spatial scope
-
-
Regional
-
- Use constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Access constraints
- Other restrictions
- Other constraints
- Nessuna Limitazione al Pubblico Accesso
- Spatial representation type
- Vector
- Denominator
- 50000
- Language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Topic category
-
- Biota
- Farming
- Boundaries
- Geoscientific information
))
- Unique resource identifier
- WGS84/UTM32
- Distribution format
-
Name Version x-shapefile arcgis9.x
- Distributor contact
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Lombardia
Distributor
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://www.cartografia.servizirl.it/expo/rest/services/gpt/basi_informative_uso_suoli/MapServer
- OnLine resource
- OnLine resource
-
Protocol Linkage Name WWW:LINK-1.0-http--link https://www.cartografia.servizirl.it/metadata/basi_inf_suoli/doc/Descrizione_BasiInformativeSuoli.pdf
- Hierarchy level
- Dataset
Conformance result
- Date (Publication)
- 2010-12-08
- Explanation
-
Fare riferimento alle specifiche indicate
Quantitative result
- Value
- 4
- Statement
-
L'aggiornamento è stato realizzato tra il 2008 ed il 2011 come necessaria conseguenza dell'aver esteso, nel biennio immediatamente precedente, il rilevamento del 50.000 ad alcune aree con territorio pianeggiante ubicate tra il margine prealpino e la pianura, in precedenza escluse dai rilevamenti della pianura perchè facenti parte di comunità montane. In parallelo è stata effettuata la revisione del Catalogo dei pedopaesaggi lombardi, la cui struttura si riflette nell'articolazione della carta pedologica.Le modifiche hanno portato ad un accorpamento di unità di paesaggio, in un caso anche di sottosistemi, e hanno consigliato di effettuare in contemporanea una revisione delle serie e fasi di serie. L'accorpamento o la soppressione di molte di esse, congiuntamente alla eliminazione dei singoli poligoni con dimensione inferiore a 20 ettari, uniti a quelli confinanti più simili, e delle unità cartografiche con dimensione inferiore a 200 ettari, inglobate entro unità cartografiche (UC) affini di maggiori dimensioni, ha apportato profonde modifiche al numero, dimensioni e contenuto delle unità cartografiche. Dalla revisione della carta in scala 1:50.000 è discesa la necessità di aggiornare anche lo strato 1:250.000, le cui unità cartografiche della pianura e pedecollina provengono da generalizzazioni delle UC del 50.000.Entrambi i layer sono espressione di una banca dati pedologica costituita da più elementi (profili pedologici, determinazioni analitiche, unità tipologiche di suolo (per la carta 1:50.000 serie di suoli e loro fasi), unità cartografiche.Il layer CartaPedologica_50k è frammentato, è stato ripulito dalle aree di non suolo (aree antropizzate, affioramenti rocciosi, aree umide e corpi idrici) e questa operazione ha prodotto la suddivisione dei poligoni, mentre il layer CartaPedologica_250k è continuo come se, idealmente, la copertura pedologica fosse ininterrotta.
Metadata
- File identifier
- r_lombar:2e618823-658e-4171-b927-0f8d1dc78f15 XML
- Metadata language
- Italiano
- Character set
- UTF8
- Parent identifier
-
Basi informative dei suoli
r_lombar:2e618823-658e-4171-b927-0f8d1dc78f15
- Hierarchy level
- Dataset
- Hierarchy level name
-
dataset
- Date stamp
- 2024-02-05
- Metadata standard name
- Linee Guida RNDT
- Metadata standard version
-
2.0
- Metadata author
-
Organisation name Individual name Electronic mail address Role Regione Lombardia
Point of contact